Comune
AD ARIANO IRPINO SABATO 24 SETTEMBRE 2016 CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELLA FONDAZIONE FORENSE “ERMINIO GRASSO”.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino con delibera di Giunta n. 233 del 20/9/2016, ha patrocinato il Consegno dal titolo “Il principio della divisione dei poteri dello Stato”, che si terrà sabato 24 settembre 2016 presso il Museo Civico in Via D’Afflitto, una intera giornata durante la quale ci sarà la presentazione della Fondazione Forense “Erminio Grasso”. L’evento è stato curato dalla Fondazione Forense, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Benevento e dall’Università degli Studi Niccolò Cusano.
Questo il programma della giornata:
Apertura dei lavori alle ore 9,30 con Carmine Monaco, Presidente della Fondazione Forense Ariano Irpino “Erminio Grasso”,
si prosegue con i saluti di: Alberto Mazzeo, Presidente dell’Ordine degli Avvocati Michele Cristino, Presidente del Tribunale di Benevento Giovanni Conzo, procuratore della Repubblica di Benevento Giovanni Puoti, Preside Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Niccolò Cusano Telematica – Roma.
Introduce e Coordina Paolo Tanda, Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica – Roma
Le relazioni sono curate da:
Amedeo Urbano, Presidente T.A.R.Salerno Luigi Riello, Procuratore Generale Corte di Appello Napoli Loredana Giani, Università degli Studi di L’Aquila Ortensio Zecchino, Senatore – Presidente Biogem Giuseppe Cioffi, Presidente Sezione Tribunale Napoli Nord Enrico Follieri, Università degli Studi di Foggia Antonio Ardituro, Consiglio Superiore della Magistratura,
con le Conclusioni di Franco Gaetano Scoca, Professore emerito di Diritto Amministrativo.
Alle ore 14,30 la Seconda Sessione con “I valori dell’avvocatura del passato per costruire il futuro” e la
Cerimonia di Inaugurazione della Fondazione e nomina della dott.ssa Giovanna Grasso, quale Presidente Onorario Presentazione della Fondazione “Erminio Grasso” a cura di Carmine Monaco, Presidente della Fondazione Forense Saluti del Sindaco di Ariano Irpino, Domenico Gambacorta Interventi del Presidente e del Segretario della Fondazione Marcello Luparella e Giancarlo Di Gregorio
In ricordo dell’avv. Erminio Grasso, Giovanni Esposito Fariello, Università degli Studi “Federico II”
Considerazioni conclusive Luigi Franza, Senatore – Avvocato
Attualità
Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:
1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;
2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;
3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.
Comune
Disinfestazione adulticida sul territorio comunale

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione.
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
-
Attualità1 settimana fa
Alto Calore comunica la sospensione idrica su tutto il territorio di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Altro successo mondiale per l’allevamento Arajani di Antonio Grasso:”Vava’ è campione mondiale”
-
Attualità4 settimane fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Ariano Calcio4 settimane fa
Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli
-
Attualità4 settimane fa
Massacrano i Palestinesi, eleggiamo il domicilio a Gaza
-
Attualità2 settimane fa
Vandali nella notte devastano il centro storico
-
Attualità2 settimane fa
Istituzione ZTL nel centro storico dal 14 al 31 agosto 2025
-
Attualità3 giorni fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”