Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ad Ariano Irpino è in corso l’attività dei Buoni Lavoro (Voucher), strumento occupazionale per promuovere l’inclusione sociale

Pubblicato

-

Il Sindaco, Domenico Gambacorta e l’Amministrazione Comunale,  hanno scelto di utilizzare  i Buoni Lavoro (Voucher), strumento in materia di lavoro occasionale di tipo accessorio, che permette di effettuare prestazioni lavorative, attraverso il sistema di pagamento dei “buoni lavoro”, per aiutare chi altrimenti rischierebbe di restare “escluso” dal contesto occupazionale, oltre che una importante misura di contrasto alla crisi economica, una misura di sostegno al reddito delle famiglie che si trovano in difficoltà.

Su indirizzo dell’Assessorato alle Politiche Sociali,  la Giunta Comunale con atto n. 95 del 13.10.2014, ha approvato una serie di schede progettuali ed ha  indicato  una serie criteri,  al fine  di stilare  una graduatoria dalla quale attingere per l’individuazione dei soggetti.

L’attività ha avuto inizio  lo scorso 20 aprile 2015,  con 6 unità lavorative che hanno terminato l’attività il 29 maggio, mentre altre 6 unità inizieranno il prossimo 8 giugno.

Per il momento, in via sperimentale con un budget limitato,  sono state individuate dalla graduatoria n. 20 persone, per un totale di n. 50 ore ciascuno.

L’attività si è rivelata positiva, le 6 persone,  affiancate da dipendenti dell’Ufficio Tecnico Comunale con funzione di “tutor”, sono state impiegate nei lavori di pulizia e di mantenimento della Villa Comunale,  pulizia e decoro del Cimitero Comunale, manutenzione degli edifici e delle strade pubbliche e piccoli lavori murari.

Con questa misura di sostegno al reddito, l’Assessore Li Pizzi ribadisce che l’Amministrazione punta a stravolgere  il concetto di ‘Servizi Sociali’, cancellando la classica politica dell’assistenzialismo e puntando, invece, sulla opportunità di restituire dignità ai non occupati che, in tal modo, troverebbero completa integrazione, contribuendo alla crescita della collettività attraverso una prestazione lavorativa, sia pure occasionale e saltuaria. Il tutto, partendo da quegli ideali costituzionali alla base della nostra Repubblica.

La caratteristica principale di questo rapporto di lavoro è rappresentata proprio dalla forma di pagamento della prestazione che si effettua consegnando al lavoratore esclusivamente dei buoni lavoro del valore nominale di 10 euro ed ogni buono incorpora sia l’assicurazione anti-infortuni dell’INAIL che il contributo INPS, che viene accreditato direttamente sulla posizione individuale contributiva del lavoratore la quale, ove non presente, sarà aperta d’ufficio dall’Istituto.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)

Pubblicato

-

Misura straordinaria per sostenere il commercio e agevolare l’accesso al centro

Per sostenere le attività commerciali e agevolare l’accesso al centro cittadino durante i lavori di riqualificazione delle Piazze, l’Amministrazione comunale ha disposto la sospensione temporanea della sosta a pagamento al terzo livello del parcheggio “Silos Calvario”.

La decisione è stata formalizzata con la Delibera di Giunta comunale n. 91 del 29 aprile 2025 e rappresenta una misura concreta a favore della cittadinanza, dei visitatori e degli esercenti, in un momento in cui il centro storico è interessato da importanti interventi di miglioramento urbanistico.

La sospensione della tariffazione riguarda esclusivamente il terzo livello del parcheggio e rimarrà in vigore per tutta la durata dei lavori, con l’obiettivo di incentivare la fruizione del centro e limitare eventuali disagi.

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti