Comune
Accoglienza migranti, l’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino: “Dobbiamo essere coinvolti nelle decisioni per evitare arrivi incontrollati”

Le problematiche legate all’accoglienza dei rifugiati nel territorio del Comune di Ariano Irpino sono state al centro di un incontro in Prefettura, alla presenza del Prefetto Carlo Sessa, del sindaco Domenico Gambacorta, del presidente del Consiglio Comunale, Antonio Della Croce, dell’assessore alle Politiche Sociali Raffaele Li Pizzi, dei consiglieri comunali Patrizia Savino e Antonio Santosuosso (nella qualità di presidenti delle Commissioni Consiliari), dei rappresentanti dell’Asl e della Caritas.
L’Amministrazione Comunale ha posto il problema del numero massimo di richiedenti asilo che possono essere ospitati ad Ariano Irpino.
In tal senso, la Prefettura di Avellino ha accolto la richiesta del Comune di non superare la quota del tre per mille della popolazione residente da accogliere ad Ariano, così come indicato dall’Anci. In questa fase di emergenza è stata data disponibilità a raggiungere il tetto del cinque per cento dei rifugiati presenti attualmente in Irpinia, che sono circa duemila. Si auspica, allo stesso tempo, una equa ripartizione su tutto il territorio provinciale e una collaborazione complessiva da parte degli amministratori.
Il sindaco Gambacorta e i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, inoltre, hanno ribadito ai presenti che gli uffici, in linea con l’azione finora portata avanti, continueranno ad essere intransigenti sul rispetto delle regole urbanistiche, di sicurezza, nonché sanitarie.
“L’Amministrazione Comunale metterà in campo tutto quanto è nelle proprie competenze affinché vengano rispettati i parametri di idoneità igienico-sanitaria e urbanistica e soprattutto ci sia pieno rispetto della dignità umana per queste persone costrette ad abbandonare la terra d’origine per cercare un futuro migliore. Auspichiamo un maggiore e più diretto coinvolgimento delle associazioni di volontariato, che sicuramente possono fornire un supporto prezioso nell’assistenza. A cominciare dai percorsi di istruzione, di mediazione ed educazione linguistico-culturale”, dichiara la consigliera comunale e presidente della Commissione Consiliare Affari Sociali e Sviluppo Economico, Patrizia Savino.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento
-
Attualità3 settimane fa
“Metti una sera a teatro” – secondo appuntamento