Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

A GUARDIA DEI LOMBARDI MISS SUMMER CON FRANCESCA RETTONDINI E NOTTE BIANCA CON I TREMENTISTI.

Pubblicato

-

Bellezza, comicità e musica saranno gli elementi cardine di “Miss Summer 2014” e “Notte Bianca” in programma giovedì 31 luglio in piazza Vittoria a Guardia dei Lombardi organizzate dalla Tordiglione Fashion Model Agency Production con la preziosa collaborazione degli sponsor ufficiali: De Stefano Service di Vallata e Arminio Group di Bisaccia.

Gli artisti chiamati ad animare la serata rappresentano il valore aggiunto dell’evento. Accanto alla verve e alla bellezza dell’attrice e showgirl Francesca Rettondini, si abbinerà la simpatia e l’ironia di Enzo Costanza, insieme, oltre a presentare la serata, proporranno divertenti siparietti  coinvolgendo anche il pubblico. Per quanto riguarda la musica ci saranno le belle voci dell’enfant prodige  Nicolas Porto e del rapper irpino Mc Jerry, la prima dolce  e toccante, la seconda graffiante e coinvolgente, oltre ai ritmi dei “Trementisti”, gruppo sannita che con pizzica e taranta ha conquistato ogni piazza.

 

Naturalmente ci saranno le ragazze. Le aspiranti “Miss Summer”. Giovani, bellissime, provenienti da tutta la regione. “Per la nostra agenzia  un concorso come questo- afferma il patron Walter Tordiglione-  è un’occasione importante per reclutare nuove modelle da utilizzare  nei nostri show dedicati alla moda e naturalmente anche per le ragazze si tratta di un’occasione d’oro per mostrare la propria bellezza ed il proprio talento in passerella ed avviarsi così nel settore della moda e perché no, del cinema ”.  Non a caso i premi messi in palio nel concorso prevedono la reale possibilità di iniziare a lavorare. La prima classificata decretata dalla giuria presieduta  da Filomena Rascionato   della Ceramiche Rascionato di Lioni, si aggiudicherà  un contratto da professionista con la Tordiglione Fashion Model Agency Production; la seconda classificata avrà la possibilità di partecipare come comparsa in un film del regista Pino Tordiglione; la terza classificata sottoscriverà un contratto per un catalogo; la quarta riceverà un book fotografico gratuito ed infine la quinta classificata potrà consolarsi con un pacchetto benessere presso le Antiche Terme di San Teodoro a Villamaina. C’è ancora tempo per iscriversi al concorso. La regia moda  sarà curata dal coreografo Antonio Esposito dell’Accademia della moda di Napoli.

 

Tra le chicche dell’evento la presenza delle Ferrari. Diverse vetture della prestigiosa casa automobilistica di Maranello, emblema del “made in Italy”, saranno esposte nei pressi della piazza a cura di Pompeo auto di Ariano Irpino e della “Vecchia Taverna” di Oliveto Citra. Un appuntamento imperdibile per gli  appassionati del cavallino rampante.

 

Nel corso della serata, inoltre, funzioneranno stand gastronomici a cura della pizzeria “Vieni e vai” e del “Life Caffè” entrambi di Guardia dei Lombardi.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere
Advertisement

Più letti