Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Verso il voto – ABC presenta le liste dei candidati e il sindaco.

Pubblicato

-

Ariano Bene Comune, in anticipo su tutti gli altri competitori elettorali, presenta le proprie liste e il proprio candidato a Sindaco Giovanni La Vita.

Aver presentato per primi tutto l’incartamento è il risultato di un lavoro sereno e meticoloso di coinvolgimento dei candidati nelle nostre due liste.

La lista Ariano Bene Comune, intesa come la lista del Sindaco, è composta dal Movimento Harambee ideatore e promotore della coalizione, che fa capo a Fabrizio Procopio che è capolista. Poi troviamo l’ottimo contributo di candidature del movimento dei moderati di Luciano Giorgione che risponde al nome di Ariano al Centro. Anche un gruppo informale che fa riferimento all’associazionismo sportivo è presente nella testa di lista con Carmelo Barbieri, ed è indicato come “Sportivi per il Bene Comune”.

Il resto della lista è composta da professionisti, giovani, lavoratori, precari, tutti rappresentativi dei rispettivi universi sociali di appartenenza. Nessuno dei candidati della lista ABC ha mai avuto incarichi amministrativi o svolto ruoli nelle passate amministrazioni arianesi le quali hanno portato la città al collasso generale.

Ariano Bene Comune nel rispetto delle pari opportunità è composta da otto donne e otto uomini. Questo dimostra che a noi di ABC non serve una legge o una quota rosa per inserire qualche donna in lista. Da noi l’elemento delle pari opportunità è una condizione naturale.

Ecco i candidati

  • Fabrizio Procopio
  • Luciano Giorgione
  • Carmelo Barbieri
  • Anna Lisa Bozza
  • Giovanni Cicchella
  • Giuseppe Clericuzio
  • Antonia Corsano
  • Antonio De Maio
  • Lorenzo Boris Di Furia
  • Rossella Grande
  • Giuseppina Grasso
  • Livio Iannarone
  • Emanuela Mincolelli
  • Vincenzina Molinario
  • Giovanna Elena Pietrolà
  • Catia Rossetti

Oltre ad ABC la lista Centrosinistra del Cambiamento vede invece le migliori energie ed esperienze del centrosinistra arianese. Nessuno di loro ha fatto parte delle due ultime amministrazioni che hanno devastato questa città. Il capolista, Antonio Ninfadoro, è sinonimo di coerenza, impegno e militanza nella sinistra e promotore del circolo del PD Enrico Berlinguer, oltre che dirigente provinciale del Partito Democratico. Aldo Perna è segretario di Sel, il partito che sin dal primo giorno ha creduto fermamente nella coalizione e poi la stimata figura di Vincenzo Del Vecchio. Il resto della lista è composto da candidati che vedono nella politica il più alto e nobile degli strumenti di una comunità. Centrosinistra del Cambiamento è un grande risultato di sintesi politica. Un’ottima rosa di donne e uomini che sapranno esercitare un reale e concreto cambio di rotta.

Ecco i candidati

  • Antonio Ninfadoro
  • Aldo Perna
  • Vincenzo Del Vecchio
  • Antonietta Caccese
  • Andrea Cardinale
  • Antonio Corsano
  • Domenico Corsano
  • Luigi Covotta
  • Nicola Franzese
  • Angelo Iacobacci
  • Floriana Mastandrea
  • Maria Teresa Melito
  • Giuseppe Monaco
  • Daniela Ortu
  • Rosamaria Pisapia
  • Alberto Silano

Da domani parte la campagna elettorale di ABC, una campagna per persuadere gli Arianesi che oltre agli inganni, all’affarismo, alla corruttela e al clientelismo degli ultimi anni c’è una coalizione pulita e competente. ABC è l’unica coalizione che con il passato non c’entra nulla e che potrà portare la città fuori dal coma.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti