Comune
Ufficio Turistico ad Ariano. Domani l’inaugurazione presso il Palazzo degli Uffici

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino inaugura martedì 15 novembre 2016 alle ore 10,30 l’Ufficio Turistico, ubicato in pieno Centro Storico, nella sede Comunale di “Palazzo degli Uffici”, punto di riferimento per i visitatori e i turisti del Tricolle.
Per l’occasione, alla quale saranno presenti autorità locali e regionali, interverranno, nell’ambito di un incontro-dibattito che toccherà i principali temi legati allo sviluppo turistico delle aree interne:
- Domenico Gambacorta, Sindaco di Ariano Irpino e Presidente della Provincia di Avellino;
- Mario Manganiello, Assessore al Turismo di Ariano Irpino;
- Remo Pernacchia, Presidente ProLoco I Normanni;
- Giuseppe Ottaiano, Responsabile del Progetto Crociere in Irpinia;
- Mario Perrotti, Presidente Regionale UNPLI;
- Oreste La Stella, Presidente Camera di Commercio di Avellino;
- Maurizio Petracca, Presidente Commissione Agricoltura Regione Campania;
- Rosa D’Amelio, Presidente del Consiglio Regione Campania;
- Corrado Matera, Assessore Regione Campania allo Sviluppo e Promozione del Turismo.
A moderare l’incontro sarà Simone Ottaiano, giornalista e Direttore del Museo dei Castelli di Casalbore.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con le aziende promotrici del Progetto di Sviluppo della Marca Territoriale “Crociere in Irpinia, e la Pro Loco “I Normanni”.
Il nuovo Ufficio Turistico, allestito con una ricca e suggestiva selezione di immagini fotografiche dei principali punti di interesse della Città di Ariano Irpino, svolgerà la funzione di Info Point dove sarà possibile reperire gratuitamente informazioni e materiali divulgativi per organizzare visite guidate, scegliere dove mangiare e dormire, trovare aziende produttrici di tipicità locali.
La creazione dell’Ufficio Turistico di Ariano Irpino si pone nel solco di quanto stabilito dalla nuova legge regionale sul turismo, con la quale la Regione Campania ha definito da un lato le competenze, le funzioni e le attività della Regione, degli Enti Locali e degli altri Organismi pubblici e privati in materia di turismo e dall’altro ha fissato i principi fondamentali cui devono uniformarsi i soggetti istituzionali coinvolti, secondo la logica del sistema turistico integrato. Tale legge dedica grande attenzione ai servizi di informazione e ai diritti del turista come soggetto fruitore di servizi e catalizzatore di esperienze, prevedendo l’istituzione di servizi di informazione ed accoglienza, preposti ad assicurare alcuni servizi ritenuti essenziali, quali l’informazione e la distribuzione di materiale promozionale; l’informazione sull’organizzazione dei servizi, sulla disponibilità ricettiva e sulla ristorazione; l’informazione sull’offerta di servizi turistici, di itinerari di visita e di escursioni personalizzate; la collaborazione alla raccolta e alla trasmissione dei dati richiesti dai PTL, dagli enti pubblici territoriali e della Regione; l’assistenza del turista per i servizi turistici locali.
Ed è proprio in quest’ottica che si colloca il progetto “Crociere in Irpinia”, all’interno del quale un ruolo spetterà anche all’Ufficio Turistico di Ariano Irpino, candidandosi come progetto pilota e cabina di regina per tutte le iniziative turistiche a livello provinciale. Tutte queste attività saranno svolte proprio dal nuovo Ufficio Turistico di Ariano Irpino che rappresenta, dunque, un efficace strumento a servizio del turista, un importante fiore all’occhiello per il Tricolle, tra i primi comuni irpini a dotarsi di una struttura simile.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità4 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento
-
Attualità3 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.
-
Attualità4 settimane fa
Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud
-
Attualità3 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione