Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Scelta Civica – Movimento Italia Futura chiede chiarimenti sul Bilancio 2013.

Pubblicato

-

Scelta Civica – Movimento Italia Futura di Ariano Irpino coordinata da Vincenzo Cirillo già Consigliere Comunale, da Luciano Leone già Assessore e da Crescenzo Pratola già vice Sindaco ha visionato il comunicato sul Bilancio di Previsione 2013 approvato dal Commissario Prefettizio. Ancora oggi, dopo 10 giorni, la delibera non è stata pubblicata per cui non si possono fare tutti gli approfondimenti. Prima di tutto, i rappresentanti intendono esprimere l’assoluta insoddisfazione per le risposte tecniche fornite a precedenti considerazioni, valutazioni e suggerimenti, e si rammaricano di leggere, la nota del Commissario Prefettizio, che evita l’incontro richiesto ritenendo esaustiva una risposta tecnica scritta dall’Area Finanziaria del Comune, senza assumersi, personalmente, la responsabilità. Nessuno ci toglie dalla testa che la somma di circa € 5.100.000,00 di avanzo di amministrazione o una parte della stessa, nonostante la mancanza di definitività dei controlli ministeriali, non possa essere utilizzata per far fronte a difficoltà di Bilancio. Così pure, venendo confermato, che vi è un credito nei confronti dell’ACS per circa € 1.200.000,00 (Residui attivi) si ripropone che venga utilizzato al più presto. Nella redazione del Bilancio, ci si è orientati soltanto a far quadrare i conti, CON L’AUMENTO DI TASSAZIONE, adottando scelte eccessivamente prudenziali, senza un minimo di coraggio, e senza provare a ricercare soluzioni di tagli di spesa per evitare, ancora, pesanti disagi ai cittadini . E’ grave l’aumento dell’aliquota IMU sulla prima abitazione passando dallo 0,5% allo 0,6% stante la volontà politica del Governo di non farla pagare; E’ grave l’aumento dell’ aliquota IMU che viene portata quasi al massimo, passando dallo 0,88% allo 1,00%; E’ grave l’aumento dell’ aliquota TARSU per gli abitanti delle zone rurali; E’ grave l’aumento dell’ Addizionale all’IRPEF passando dallo 0,6% allo 0,8%; E’ grave l’introduzione dell’Imposta di Scopo (ISCOP). INVITANO il Commissario Prefettizio, a rivedere il BILANCIO DI PREVISIONE, alla luce delle indicazioni fornite, e rinnovano la richiesta di incontro per fornire ulteriori elementi.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti