Mettiti in comunicazione con noi

Comune

SCADENZA TASI 2014, TERMINE ENTRO IL 16 GIUGNO.

Pubblicato

-

Si chiama Tasi, si legge caos. Sì, è proprio il caso di dirlo visto che a meno di una settimana dalla scadenza per il pagamento della prima rata, sono pochi i punti fermi su cui si possono basare i cittadini. Il sistema di calcolo è chiaro, ma 7 Comuni su 10 non hanno deliberato le aliquote. Ariano invece ha adottato la Delibera del Commissario Prefettizio n.14 del 23 maggio 2014, con la quale si è provveduto ad approvare il Regolamento e a determinare le aliquote  per l’applicazione della TASI. Ad Ariano l’aliquota è del 2,5 per mille. 

TASI E IMU – La Tasi sulle prime abitazioni, l’Imu sulle seconde. Stesso discorso anche per aree fabbricabili, fabbricati e terreni agricoli. Se nel 2013 l’argomento clou era l’Imu, quest’anno abbiamo anche la Tasi tra le parole più digitate in Rete.

– Tasi e Imu. Due anime, assieme alla Tasi, della Iuc, l’Imposta Unica Comunale. Due anime che peseranno per diverse centinaia di euro nelle tasche delle famiglie italiane.

IL CALCOLO PER LA TASI – Una cosa accomuna Imu e Tasi. Il calcolo di quest’ultima è esattamente lo stesso dell’Imu. La Tasi, infatti, viene calcolata sulla base imponibile della rendita catastale e, per una quota tra il 10 e il 30% stabilita dal proprio Comune di residenza, deve essere pagata anche dagli affittuari.

– L’aliquota base per l’abitazione principale è dell’1 per mille, ma i Comuni possono alzare con delibera questa aliquota fino al 3,3 per mille introducendo, per obbligo, esenzioni o riduzioni.

– E’ importante sottolineare che la somma delle aliquote Tasi e Imu, nello stesso Comune, non può superare il 10,6 per mille.

16 GIUGNO 2014: LA SCADENZA DELLA PRIMA RATA – Sabato 16 giugno 2014 sarà il giorno ultimo per poter pagare nei tempi regolari la prima rata della Tasi. Scadenza che, però, riguarderà solamente i cittadini di quei Comuni che hanno deliberato le aliquote entro il 23 maggio e che le hanno pubblicate sul sito del dipartimento Finanze entro il 31 maggio.

TASI: LE FAQ DEL MINISTERO – Utili a risolvere situazioni intricate sono le Faq che il Ministero ha pubblicato sul proprio sito.

– Tra le più importanti troviamo quella che afferma che il proprietario di un’abitazione non risponde in solido con l’inquilino per il mancato pagamento di quest’ultimo della Tasi. La responsabilità solidale scatta solamente nel caso di comproprietari o tra due inquilini.

– E’ stato poi previsto uno sconto per tutti quei fabbricati inagibili o di interesse storico-artistico: riduzione del 50% dell’imposta valida sia per l’Imu che per la Tasi.

– Nei condomini, e in particolar modo per i locali di uso comune, sarà l’amministratore di condominio il soggetto tenuto a versare l’imposta per poi recuperarla dai comproprietari. La stessa regola si applica per i locali in multiproprietà.

– Per il calcolo della Tasi è importante sapere che questo deve essere fatto sui mesi e non sui giorni di possesso. Oltre il 15° giorno, si conta il mese intero.

– In caso di separazione, la Tasi è dovuta dal coniuge al quale il giudice ha assegnato l’ex casa familiare.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti