Comune
Risposta del Vicesindaco Giovannantonio Puopolo all’interrogazione da parte del Consigliere Carmine Grasso sull’Amu

Dettagliata risposta in qualità di Assessore ai Trasporti del Vicesindaco Giovannantonio Puopolo al Consigliere Carmine Grasso il quale, in una interrogazione aveva sottoposto una serie di domande sul futuro dell’Amu (Azienda Mobilità Ufitana). Per Puopolo quanto fatto è negli atti del Consiglio comunale e snocciola ad una ad una le questioni, evidenziando anche le contraddizioni in cui è caduto il Consigliere Grasso, già Presidente dell’Amu per circa tre anni:
«Nel ringraziare il Consigliere Carmine Grasso per la sua gentile segnalazione sulla storia dell’Amu contenuta nell’ interrogazione sul destino dell’azienda, rilevo che in realtà vi è una visione leggermente distorta sia del presente che del passato.
Mentre si afferma che i risultati di razionalizzazione e di gestione dell’Amministratore Unico sono “veramente lusinghieri”, si chiede di conoscere, invece, i risultati ottenuti a metà percorso dello stesso Amministratore Unico.
Si dice che il Commissario Prefettizio “aveva visto giusto” e si dimentica che fu con delibera dello stesso organo prefettizio che, per la prima volta, fu messa in vendita la totalità delle azioni dell’Azienda con esito, come sappiamo, assolutamente negativo.
Si chiede conferma di voci di ambienti Air, come se i pettegolezzi e le indiscrezioni possano rappresentare elementi di dibattito addirittura a livello consiliare.
Ed ancora, si chiede quali siano i programmi dell’Amministrazione per la gestione complessiva dei trasporti pubblici locali, dimenticando che la competenza in termini di programmazione appartiene all’organo consiliare che è stato investito sulla questione Amu, da questa Amministrazione, per ben sei volte in un anno di attività.
Si dimentica, inoltre, che l’organo esecutivo dell’Ente ha affidato all’Amu, con puntuali atti deliberativi, tutti i servizi collaterali possibili, relativi al controllo della sosta, trasporti straordinari, trasporti agevolati e così via.
Mi preme ricordare- prosegue Giovannantonio Puopolo- quanto questa Amministrazione abbia a cuore le sorti dell’azienda; difatti, durante questo anno c’è stato un impegno forte per metterla al sicuro da eventuali travolgimenti di natura finanziaria a seguito dei grossi problemi che l’hanno interessata e che vengono da lontano.
Tanto è ben noto a chi legge/ ascolta e che, non posso non ricordare, ha avuto a che fare con le passate gestioni.
E’ sotto gli occhi di tutti ed è scritto nelle carte quanto fatto:
- Abbiamo disposto il trasferimento dei mezzi Amu nell’area di proprietà dell’azienda in località Scarnecchia, mettendo fine ad una annosa questione con l’Air, evitando così un inutile e gravoso contenzioso per l’Ente, oltre a decongestionare il traffico sulla rotatoria a Cardito già difficile.
- Abbiamo ottenuto dalla Provincia l’aumento dei Km di percorrenza sul tenimento comunale sia per l’anno 2014 che per il 2015, con notevole impegno dell’Amministrazione.
- Affidato all’Amu il controllo della sosta a pagamento con trasferimento alla stessa dell’intera somma ricavata.
- Affidata all’Amu anche la gestione di apertura e chiusura del silos in località Calvario, consentendo così, il reimpiego di personale in tale attività.
- Numerosi gli incontri che si sono svolti nella sede comunale tra l’Amministrazione, l’Amministratore unico, ed i rappresentanti sindacali per concordare interventi tecnici – finanziari per una riorganizzazione ed un risanamento dell’attività al fine di evitare il suo dissesto finanziario con le possibili conseguenze a scapito del personale e dell’utenza tutta che riceve dall’Amu un servizio pubblico.
- Il Comune di Ariano Irpino, inoltre, in qualità di Socio Unico della partecipata ha provveduto a trasferire all’Amu non solo le risorse necessarie per la gestione ordinaria dell’azienda, ma anche quelle straordinarie per consentire l’acquisto di nuovi mezzi nonché la riparazione e la manutenzione di quelli già esistenti.
- L’Ente, infine, sta trasferendo annualmente- e così per tre anni- le somme necessarie per far fronte alla situazione debitoria accumulata negli anni al fine di determinarne il loro azzeramento.
Tutto ciò chiarisce senza ombra di dubbio l’attenzione dell’Amministrazione nei confronti della sua partecipata e tutto quanto si sta facendo per consentire alla stessa di continuare senza difficoltà la sua attività considerando l’apprezzabile servizio pubblico che svolge per la nostra collettività.
Chi quindi- conclude l’Assessore ai Trasporti- muove accuse alle iniziative intraprese ed al senso di responsabilità dimostrato, parla senza avere cognizione di causa della questione o perché non ha seguito fino in fondo le vicende dell’Amu dell’ultimo anno, o perché, forse, non partecipa abbastanza alla vita di questa Città ».
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud
-
Attualità4 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità3 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità3 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità1 settimana fa
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori