Mettiti in comunicazione con noi

Politica

REGIONALI: SI ALLARGA LA FETTA DI CONSENSO NEL PD IRPINO PER COZZOLINO

Pubblicato

-

L’EURODEPUTATO PRESTO TORNERA’ IN PROVINCIA. IL COORDINATORE DI “CAMPANIA INSIEME AVELLINO”, GAMBARDELLA: E’ IL CANDIDATO GIUSTO, HA UNA MARCIA IN PIU’

Una consistente fetta del Pd irpino, insieme a spezzoni della società civile, ha partecipato alla riunione organizzativa presso il Comitato “Campania Insieme” di Avellino che sostiene Andrea Cozzolino nella corsa alle prossime elezioni regionali. Presenti il coordinatore, il professore Bruno Gambardella, dirigenti e  amministratori del Partito Democratico, militanti e cittadini interessati a proseguire l’esperienza di Pietrarsa. Il Pd che, da subito, ha deciso di sostenere Cozzolino, si è dunque riunito al comitato di via Gramsci. C’erano, tra gli altri: Livio Petitto, Augusto Penna della segreteria provinciale del Pd;  Gianpaolo Basile; Giovanni Simbolo (segretario circolo Il Coraggio di cambiare e animatore del tavolo Sanità e Sociale a Pietrarsa); Raffaele Stella (dirigente provinciale del Pd) segretari, riferimenti e amministratori di Montemarano, Lapio, Senerchia (Claudio Mazzone -riferimento del circolo e della sinistra nella Alta Valle del Sele), Mercogliano, Paternopoli (Francesco Palmieri – consigliere comunale) Grottolella, Forino, Villamaina, del Vallo Lauro-Baianese, dell’arianese e dell’alta Irpinia (Lioni in primis). Un momento di confronto durante il quale si è discusso dei problemi del territorio ma anche delle forze e delle risorse dell’Irpinia. Tante le aree e le zone che possono costituire un volano importante per l’economia di tutta la regione. Obiettivo: i fondi europei per creare economia, lavoro e occupazione nella nostra terra. Una campagna elettorale, quella di Campania Insieme, basata essenzialmente sui programmi. Sabato scorso a Pietrarsa sono stati messi i primi tasselli per il programma di Andrea Cozzolino per le primarie del 13 gennaio, ma soprattutto per le elezioni regionali. Presente anche l’Irpinia che, come spiega il coordinatore Gambardella, “continua a lavorare per le zone interne e per l’intera regione con Cozzolino e tutti i dirigenti del Partito Democratico. I nostri militanti, i nostri riferimenti istituzionali nelle prossime sere continueranno il nostro lavoro di ascolto e di raccolta di proposte, di elaborazione di queste proposte nel programma”.  “I candidati del Partito Democratico – continua Gambardella – sono tutti candidati del nostro partito e chiunque dovesse vincere le elezioni primarie avrà il sostegno di tutto il partito. Cozzolino ha un’esperienza di governo come assessore regionale e le zone interne hanno beneficiato molto della sua presenza. Può vantare inoltre un’esperienza in Europa, che lui stesso definisce un Erasmus: cinque anni e diversi mesi come parlamentare europeo dove ha maturato altre esperienze da mettere al servizio della comunità. Gli altri due competitors, De Luca e Saggese, sono ottimi candidati ma Cozzolino a mio parere ha quella marcia in più per dare la ripartenza giusta alla regione Campania”. E l’europarlamentare sarà di nuovo in Irpinia non solo per gli incontri con gli alleati ma anche con il Pd e con chi si riconosce nel comitato. L’eurodeputato si è collegato via Skype ed ha ringraziato il coordinamento per il lavoro che si sta facendo in Irpinia e per quanto è stato fatto a Pietrarsa.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti