News
Provincia – Appaltati lavori di viabilità per 15 milioni di euro. Oltre 50 interventi previsti.

Il presidente Biancardi: “Attenzione anche all’edilizia scolastica”
Maxi-intervento di rifacimento dell’asfalto e di messa in sicurezza di numerosi tratti di strada di competenza della Provincia di Avellino. Sono andati in gara, per l’affidamento dei relativi appalti, 50 interventi che interessano più Comuni dell’Irpinia. L’investimento complessivo è pari a 15.460.041,16 euro. I lavori riguardano diverse aree del territorio. Entro la fine di gennaio l’iter sarà completato. Per il mese di marzo partiranno i cantieri. Uno sforzo importante da parte dell’Ente, che ha avviato le gare d’appalto anche relativamente a cinque edifici scolastici di propria competenza. Si tratta dei lavori di manutenzione straordinaria dell’immobile di via Tuoro Cappuccini di Avellino, ex sede dell’istituto “De Luca” (797.000 euro il solo importo dei lavori); del completamento del liceo scientifico “Nobile” di Lauro (94.000); della manutenzione straordinaria dell’immobile di via Morelli e Silvati n.9 di Avellino (278.000); del completamento dell’immobile di via Scandone ex sede del liceo scientifico “Mancini” (530.000); della manutenzione straordinaria dell’edificio che ospita l’Itg “Bruno” di Ariano Irpino in uso all’IISS “Ruggero II” (530.000).
“Abbiamo messo in gara quanto definito nella programmazione delle opere concernente il 2018 – sottolinea il presidente Domenico Biancardi -. Prevediamo altri importanti investimenti su viabilità ed edilizia scolastica nel corso del 2019. Saranno la nostra priorità insieme alla promozione turistico-culturale e alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico-architettonico-culturale e ambientale dell’intera Irpinia. E’ questa l’occasione per ringraziare gli uffici per lo sforzo compiuto in questo periodo. Un’attività proficua che ci ha consentito di avviare le procedure per gli appalti”.
Nello specifico, gli interventi sulla viabilità provinciale andati in gara:
18 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SS.PP. 5 e 163 | COMUNE DI MONTORO SUP. | € 265 000,00 | ||
19 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 31 | COMUNE DI S.M.V. CAUDINA | € 250 000,00 | ||
20 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale Sp EX ss 91BIS | COMUNE DI SAVIGNANO I. | € 200 000,00 | ||
21 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 63 | COMUNE DI ZUNGOLI | € 100 000,00 | ||
22 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 58 E SP 26 | COMUNE DI GRECI | € 200 000,00 | ||
23 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 273 |
COMUNE DI ARIANO IRPINO‐SS90 BIS |
€ 165 000,00 | ||
24 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 49 | COMUNE DI BONITO | € 120 000,00 | ||
25 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SSPP 11-36 E 213 |
VILLANOVE DEL BATTISTA‐ GROTTAMINARDA‐ GESUALDO‐ FONTANAROSA |
€ 265 000,00 | ||
26 |
Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SSPP 10 E 54 |
COMUNE DI ARIANO I.‐ VILLANOVA DEL BATTISTA |
€ 200 000,00 | ||
27 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 109 | COMUNE DI S.M. DI SERINO | € 100 000,00 | ||
28 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 252 | COMUNE DI MONTEMARANO | € 150 000,00 | ||
29 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 5-17-35 |
COMUNE DI ATRIPALDA‐SANTA LUCIA DI SERINO‐ SOLOFRA‐ SANTO S. DEL SOLE |
€ 265 000,00 | ||
30 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 64-263 |
AIELLO DEL SABATO‐CESINALI‐ SOLOFRA |
€ 250 000,00 | ||
31 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 5 28 74 117 137 274 141 |
COMUNE DI ATRIPALDA‐SANTA LUCIA DI SERINO‐ SOLOFRA‐ CAPRIGLIA I. |
€ 265 000,00 | ||
32 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP EX SS 428 | TORELLA DEI LOMBARDI | € 200 000,00 | ||
33 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 303-399 | CALITRI‐FORMICOSO | € 300 000,00 | ||
34 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP EX SS 428 | VILLAMAINA | € 250 000,00 | ||
35 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 59-260 | NUSCO‐PONTEROMITO | € 100 000,00 | ||
36 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 140 E SP 211 |
CAIRANO |
€ 265 000,00 | ||
37 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP EX 403 | VALLE LAURO ‐ FORINO | € 300 000,00 |
38 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 243 | PRATOLA SERRA‐VENTICANO | € 145 000,00 | ||
39 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 61-65 |
MANOCALZATI‐MONTEFALCIONE‐ FORINO |
€ 265 000,00 | ||
40 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 93-97 | DOMICELLA‐QUINDICI | € 250 000,00 | ||
41 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 240-264 | LAURO‐TAURANO‐MONTEFORTE | € 165 000,00 | ||
42 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 2 | ALTAVILLA IRPINA | € 250 000,00 | ||
43 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 268 |
CERVINARA |
€ 100 000,00 | ||
44 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 134-175-166 e 146 |
ROCCABASCERANA‐ PIETRASTORNINA‐PANNARANO |
€ 165 000,00 | ||
45 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 229 -EX SS 374 | OSPEDALETTO‐MONEVERGINE | € 200 000,00 | ||
46 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 108 -EX SS 7- SP 144 |
VOLTURARA‐VALLESACCARDA‐ VALLATA |
€ 265 000,00 | ||
47 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 235 | FLUMERI E GROTTAMINARDA | € 120 000,00 | ||
48 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 281 | FLUMERI ‐ CARIFE E GROTTAMINARDA | € 300 000,00 | ||
49 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SS 91 e SP91 | CALABRITTO | € 300 000,00 | ||
50 | Lavori di manutenzione sovrastruttura stradale SP 38 |
STURNO |
€ 265 000,00 | ||
TOTALE LAVORI |
€ 15 460 041,16 |
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità5 ore fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Antonio Bianco :”Senza soldi non si cantano messe, il Sud dimenticato anche dall’opposizione”