Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Proposta del Forum della Gioventu’ sugli immobili comunali. Gambacorta aderisce all’iniziativa.

Pubblicato

-

Il candidato  a Sindaco Domenico Gambacorta aderisce alla proposta del Forum della Gioventù e di altre Associazioni attive sul territorio, riguardo l’istituzione di una Commissione Speciale per la ricognizione dell’utilizzo dei beni immobili di proprietà della città di Ariano Irpino.



L’idea di utilizzare in modo esteso gli strumenti della democrazia partecipativa, coinvolgendo in modo diretto i cittadini nelle decisioni che le riguardano, rappresenta uno dei punti fondamentali del programma elettorale di Domenico Gambacorta.

Nello specifico, le politiche giovanili dovranno riavere la propria centralità, attraverso la promozione, il coordinamento e la realizzazione di servizi e progetti mirati alla partecipazione attiva dei giovani. Quella degli spazi idonei sarà un’azione propedeutica affinchè ci possano essere le migliori condizioni di espressione del tessuto giovanile arianese.  Vogliamo riprendere molte delle cose fatte già tra il 2004 e il 2009. In tal senso ricordiamo l’impegno per il Centro Putipù, la cui sede fu individuata proprio dall’Amministrazione Gambacorta, per il Servizio Informagiovani e per la Scuola di Arti e Mestieri. Oggi, partendo dal lavoro già fatto, dobbiamo stimolare ulteriormente le potenzialità dei nostri giovani, cercando di mettere a disposizione quegli strumenti necessari per poter creare occasioni di partecipazione, confronto,  sviluppo e occupazione. L’idea di Palazzo Bevere come Incubatore di Imprese giovanili, di start up, sarà tra i punti caratterizzanti il prossimo mandato amministrativo.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti