Cronaca
OPERAZIONE DELLA POLIZIA STRADALE DI AVELLINO-GROTTAMIANRDA.

NELLA MATTINATA DI IERI 17.09.2013 PERSONALE DEL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI RIETI SEGNALAVA ALLA POLIZIA STRADALE DI AVELLINO LA PRESENZA DI DUE AUTOVETTURE DI GROSSA CILINDRATA NON MEGLIO INDICATE CON TRE INDIVIDUI A BORDO PER OGNUN VEICOLO, I QUALI POTEVANO ESSERE ARMATI.
SULLA SCORTA DELLA NOTIZIA RICEVUTA LA POLIZIA GIUDIZIARIA DELLA SOTTOSEZIONE POLIZIA STRADALE DI GROTTAMINARDA COORDINATA DAL DIRIGENTE DELLA SEZIONE POLIZIA STRADALE DI AVELLINO, ORGANIZZAVA UN SERVIZIO DI PERLUSTRAZIONE ED APPOSTAMENTI SULLA RETE AUTOSTRADALE DI COMPETENZA. VERSO LE ORE 9,15 VENIVA INDIVIDUATA UNA VETTURA SOSPETTA DEL TIPO VW GOLF CON TRE INDIVIDUI A BORDO, I QUALI ALLA VISTA DELLE PATTUGLI AUMNETAVA L’ANDATURA, NONOSTANTE GLI VENISSE IMPOSTO L’ALT DALLA POLIZIA, QUESTI SI DAVANO ALLA FUGA IN DIREZIONE BARI, PERTANTO NASCEVA UN ROCAMBOLESCO INSEGUIMENTO CHE TERMINAVA AL KM 83*000 DELLA CARREGGIATA EST. I TRE INDIVIDUI VENIVANO BLOCCATI E PERQUISITI, ALL’INTERNO DEL VEICOLO VENIVANO RINVENUTI E SEQUESTRATI DIVERSI ARNESI ATTO ALLO SCASSO, NONCHÉ INDUMENTI DI COLORE SCURO PASSAMONTAGNA TORCE E RADIOLINE PORTATILI, MATERIALE CHE FACEVA NASCERE IL SOSPETTO CHE I TRE APPARTENESSERO AD UNA BANDA DI LADRI PROFESSIONISTI SPECIALIZZATA IN FURTI PRESSO DEPOSITI ALIMENTARI O A BORDO DI TIR IN SOSTA SULLE AREE DI SERVIZIO. I SUCCESSIVI ACCERTAMENTI PERMETTEVANO DI ACCLARARE CHE I TRE ERANO PERICOLOSI PREGIUDICATI DEL FOGGIANO CON PRECEDENTI SPECIFICI DI FURTO RAPINA ED ALTRO. SI ACCERTAVA ALTRESÌ CHE NELLA NOTTATA DEL GIORNO 17/09/ SI ERANO RESI RESPONSABILI INSIEME AD ALTRE SETTE PERSONE, ANCH’ESSE DELL’INTERLAND FOGGIANO, SERVENDOSI DI DIVERSI AUTOVEICOLI (TRE VETTURE DI GROSSA CILINDRATA E DUE TIR)HANNO RAGGIUNTO LA ZONA INDUSTRIALE DI PERUGIA ED HANNO PORTATO A SEGNO DUE FURTI AI DANNI DI ALTRETTANTE DITTE , UNA SPECIALIZZATA NELLA LAVORAZIONE DI PRODOTTI DOLCIARI ( LA FAMOSA CIOCCOLATA DI PERUGIA) ED UNA NELLA PRODUZIONE DI DETERSIVI DA DOVE HANNO ASPORTATO MERCE PER UN VALORE DI OLTRE DUECENTOMILA EURO. TERMINATO IL COLPO SI SONO DISPERSI LUNGO LE PRINCIPALI ARTERIE STRADALI CHE COLLEGANO IL CAPOLUOGO PERUGINO ALLA PUGLIA SIA VERSO IL VERSANTE ADRIATICO, SIA SU QUELLO TIRRENENICO E LUNGO LA DORSALE APPENNINICA.
TUTTE LE PERSONE SONO STATE ARRESTATE SULLE VARIE ARTERIE AUTOSTRADALI DA ALTRE FORZE DI POLIZIA. L’INTERA REFURTIVA È STATA RECUPERATA E POI RESTITUITA AI LEGITTIMI PROPRIETARI. GLI ARRESTATI SONO STATI RITENUTI RESPONSABILI ANCHE DI ALTRI FURTI AVVENUTI TRA LA FINE DI AGOSTO E INIZIO SETTEMBRE AI DANNI DI UN DEPOSITO DI ELETTRODOMESTICI DA DOVE È STATA ASPORTATA MERCE PER UN VALORE DI 100,00 0 EURO. GLI ARRESTATI DOPO GLI ADEMPIMENTI DI RITO SONO STATI ASSOCIATI PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI BENEVENTO.
Attualità
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia di Avellino e di due imprenditori locali. Gli indagati, allo stato delle indagini, sono ritenuti responsabili del reato di corruzione per l’esercizio della funzione in relazione a diversi affidamenti di lavori pubblici. Le attività in corso si inseriscono nel quadro più ampio di iniziative investigative della Procura della Repubblica di Avellino, insieme alla Guardia di Finanza, volte a contrastare la corruzione e a garantire un utilizzo lecito, trasparente ed efficiente dei fondi pubblici nazionali ed europei, a sostegno della crescita produttiva e occupazionale del territorio. Le operazioni investigative si stanno svolgendo presso i domicili degli indagati, gli uffici della Provincia ad essi in uso e le sedi delle società coinvolte. Il Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha dichiarato: “Non c’e’ preoccupazione, certamente, dispiace che ci possa essere evidentemente qualche attività non legale in seno all’ente. Piena disponibilità a fornire tutte le informazioni e gli atti richiesti da parte della Guardia di Finanza. Sono stato informato questa mattina, dopodiché ho partecipato a questo comitato, non ho altro da aggiungere, c’è un’attività di indagine in corso che riguarda l’ufficio tecnico della Provincia“.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Vandali nella notte devastano il centro storico

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.


Foto Mario Generoso Grasso
-
Attualità3 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Primo Piano4 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri
-
Attualità4 settimane fa
Curarsi nel Mezzogiorno costa caro
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti: Istat conferma stagnazione spesa famiglie irpine e flessione negozi vicinato
-
Attualità2 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna