Comune
NUOVA CARTA D’IDENTITA ELETTRONICA – Dal 27 agosto è attivo il servizio per il rilascio presso il comune di Ariano
Dal 27 agosto 2018, presso il Comune di Ariano Irpino, è attivo il servizio dell’ufficio anagrafe che riguarda il rilascio della CIE, carta d’identità elettronica, il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di un microprocessore a radio frequenza.
Da questa data non sarà più possibile emettere documenti cartacei, salvo casi eccezionali, di reale e documentata urgenza segnalati dal richiedente e dovuti a motivi di salute, di viaggio, per consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche. La Carta d’Identità in formato cartaceo, potrà essere rilasciata anche nel caso in cui il cittadino sia iscritto nell’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estere (Aire).
Il cittadino può chiedere la nuova CIE al Comune di residenza o di dimora nei casi di primo rilascio, deterioramento, smarrimento o furto del documento.
La nuova CIE è un documento di riconoscimento che consente di identificare il titolare tanto sul territorio nazionale, quanto all’Estero. Essa è realizzata in materiale plastico(policarbonato) dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero viene stampata a laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro della Carta, il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre. Oltre all’impiego ai fine dell’identificazione, la nuova CIE può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni. Si precisa che le Carte d’Identità cartacee o elettroniche già in possesso dei cittadini, continueranno ad avere validità fino alla loro naturale scadenza, impressa sulle stesse. La CIE può essere richiesta da chiunque sia residente nel Comune di Ariano Irpino, compresi i cittadini stranieri residenti e iscritti nell’Anagrafe del Comune di Ariano Irpino.
La validità della Carta d’Identità cambia a seconda dell’età del titolare e si estende, rispetto alla scadenza indicata, fino al giorno e mese di nascita del titolare: minori di tre anni – triennale; dai 3 ai 18 anni – quinquennale; maggiori di 18 anni – decennale.
Il Cambio di Residenza o dell’Indirizzo, così come qualsiasi variazione dello Stato Civile, non comportano la sostituzione e/o l’aggiornamento della Carta d’identità, che continuerà ad avere validità fino alla scadenza naturale.
Per il rilascio della CIE la documentazione da presentare allo sportello, è la seguente:
- Carta d’identità scaduta o in scadenza;
- Tessera Sanitaria o Codice Fiscale;
- Una fototessera non antecedente ai sei mesi, in formato cartaceo.
La fototessera dovrà avere le stesse caratteristiche di quelle utilizzate per il passaporto. Le indicazioni su come effettuare correttamente la foto, sono disponibili al seguente link: http://www.cartaidentitainterno.gov.it/modalita-acquisizione-foto
L’Ufficio Anagrafe acquisisce elettronicamente la foto, le impronte digitali, la firma del richiedente e trasmette i dati al sistema centrale (IPZS) che entro sei giorni spedisce direttamente a casa dell’interessato, all’indirizzo da lui fornito, che può essere anche quello della sede Comunale dove, nel caso lo preferisca, il cittadino potrà ritirare il documento.
Nei casi di furto, smarrimento e deterioramento, chi richiede la Carta d’identità deve presentarsi personalmente all’Ufficio Anagrafe e consegnare, oltre la foto (per gli stranieri anche il passaporto):
- nei casi di smarrimento o furto, copia della denuncia presentata presso il Comando Carabinieri;
- nel caso di deterioramento, la Carta d’identità deteriorata.
I minori devono essere accompagnati dai genitori o da chi ne esercita la responsabilità. Per il rilascio della Carta d’identità di una persona minorenne da richiedere per la validità all’espatrio, occorre la firma per l’assenso di entrambi i genitori, in difetto, occorre l’autorizzazione del Giudice Tutelare.
La Carta d’identità Elettronica, viene rilasciata dall’Ufficio Anagrafe e per il rinnovo è necessario presentarsi presso l’Ufficio Anagrafe 180 giorni prima della scadenza. Il costo della CIE è di € 22,21 (€ 16,79 per stampa e spedizione ed € 5,42 per diritti di segreteria comunali). In caso di rilascio di duplicato per furto o smarrimento, il costo della CIE è di € 27.37 (€ 16.79 per stampa e spedizione ed € 10.58 per diritti di segreteria comunali).
L’Ufficio Anagrafe, ubicato presso il Palazzo degli Uffici in Via Prolungamento Marconi, è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00 ed il martedì ed il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 – recapiti telefonici 0825.875431 / 0825.875429 – indirizzo email gelormini.ufficiodemografico@comunediariano.it
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane faVenerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
-
Attualità4 settimane faAssemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”
-
Attualità4 settimane faAntonio Bianco:”Reprimere il dissenso per nascondere la pulizia etnica di Israele”
-
Attualità4 settimane faLa disumanità dei governi imbelli
-
Attualità3 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti
-
Attualità7 giorni faLa scorta di Ranucci siamo noi
