Attualità
Non ci sono motivi per ipotizzare che ci sarà una seconda ondata di Covid 19. Liberate le vostre menti!

Il Direttore aggiunto dell’OMS Ranieri Guerra, intervistato ad Agorà su Rai 3 ha detto che il Covid si sta comportando come la Spagnola che andò giù in estate e riprese ferocemente a settembre e ottobre, facendo 50 milioni di morti durante la seconda ondata. Guerra prevede quindi una seconda ondata in autunno, peggiore della prima. Nel 1998 è successo che alle Svalbard sono stati riesumati i corpi di due giovani marinai norvegesi morti a causa della Spagnola che si erano conservati perfettamente nel permafrost. Da questi corpi sono stati prelevati dei campioni istologici, per isolare e mappare il genoma del virus o dell’agente patogeno che aveva ucciso quei poveri ragazzi nel settembre del 1918. Le operazioni sono state effettuate con le dovute attenzioni perché con la criptobiosi ( vita in assenza di metabolismo) si poteva temere che i microrganismi potessero riattivarsi anche a distanza di tanto tempo con una temperatura adeguata al loro metabolismo. Le analisi effettuate presso l’Università di Toronto rivelarono che si trattava di un virus appartenente alla famiglia dei Mixovirus e al genere Alphainfluenzavirus a RNA ( H1N1) di origine aviaria. I virus responsabili delle epidemie influenzali annuali. Quindi si era trattato proprio di influenza, anche se molto patogena. L’attuale pandemia è causata da un virus completamente differente, appartenente alla famiglia dei Coronavirus, specie Betacoronavirus a RNA. Questa è la prima fondamentale distinzione. Mixovirus e Coronavirus sono due famiglie di virus molto diverse tra loro per caratteristiche, trasmissibilità, tassi di attacco e letalità. Il solo termine pandemia non giustifica paragoni o similitudini tra Mixovirus e Coronavirus, che oltretutto non sembrano fondati sulle conoscenze storiche epidemiologiche note. Il virus influenzale inoltre muta con cadenza annuale e si ripresenta in autunno inoltrato, cosa che i Coronavirus non fanno. Sembra che il Sars Cov 2 non sia mutato. Ma non solo; il virus influenzale H1N1 della Spagnola aveva subito una mutazione talmente importante da generare una malattia infettiva inedita. H1N1 Induceva nei giovani, con sistema immunitario perfettamente funzionante delle risposte paradosse abnormi che causavano danni multiorgano. Colpiva i soggetti al di sotto dei 40 anni, mentre il Covid -19 è patogeno dai 65 anni in su. Il virus della Spagnola induceva nei sistemi immunitari più giovani e reattivi un fortissimo incremento di citochine, che avrebbero dovuto avere una funzione protettiva e invece favorivano l’insorgenza di gravissime polmoniti. Ma non abbiamo la sicurezza che si trattasse di una mutazione. I medici di allora basandosi sulla somiglianza clinica dei casi lievi maturarono l’idea che si trattasse della stessa malattia nelle tre successive ondate che si diffusero più o meno simultaneamente durante un periodo di 12 mesi nel 1918-1919, in Europa, Asia e Nord America. Alla fine non è neanche certo che fossero causate dallo stesso virus o dalle sue varianti. La Spagnola inoltre arrivò alla fine di una guerra terribile, che aveva sfibrato e indebolito la popolazione, provata dalla sottoalimentazione e dalla mancanza di assistenza sanitaria, dato il vuoto di medici e infermieri, impegnati al fronte. Il virus poté diffondersi rapidamente perché le truppe erano ammassate nelle trincee ed i lavoratori erano costretti a lavorare anche ammalati per rifornire i soldati al fronte, e il segreto militare, applicato in tutte le nazioni in guerra, occultava ogni informazione. Oggi i dati scientifici a disposizione hanno determinato un approccio ed una capacità di risposta molto differenti ed estremamente più rapidi, inimmaginabili nel 1918. Essendo l’agente infettante dell’attuale pandemia un Coronavirus, non c’è alcun elemento oggettivo per potere prevedere o supporre altre ondate epidemiche fra 6-8 mesi o una cadenza periodica annuale, come accade con l’Influenza. Perveniamo quindi alla conclusione che non c’è alcuna relazione fra la Spagnola e il Covid 19 e che per prevedere una futura epidemia fra l’altro molto aggressiva ci vorrebbe solo la sfera di cristallo. Potremo rischiare di fare come Vladimir ed Estragon in “Aspettando Godot” , che aspettavano Godot che non arrivò mai! Non so che utilità ci sia nello spaventare le persone e farle vivere impaurite e continuamente preoccupate. Questo abbassa le difese immunitarie, invece le persone hanno bisogno di progettare, di immaginare il futuro per essere felici ed aumentare le proprie difese immunitarie. Si tratta di manipolazione delle masse di una forma di controllo mentale. Per controllare le menti delle persone non è necessaria la forza fisica, ma viene esercitata una forte pressione psicologica e sociale. I manipolatori riescono a veicolare messaggi semplici, anche se profondi e sorprendenti, concreti e credibili, facendo leva sui fattori emotivi con la ripetizione costante. Qualsiasi persona è suscettibile al controllo mentale. Questa tecnica è efficace solo attraverso la continua ripetizione delle idee che vogliono essere inculcate. Non fatevi influenzare, liberate la vostra mente e progettate il futuro. Come diceva Hanna riferendosi ad Eichman: “un uomo qualunque, inserito in un contesto socioculturale favorente, potrebbe diventare uno spietato gerarca nazista”. Facciamo attenzione perché con tutti i travagli dovuti al Covid tanti stanno acquisendo delle idee totalitarie!! Basta con questo fantasma della seconda ondata, evocato da politici, esperti, consulenti vari, c’è bisogno di rinforzare le difese immunitarie attraverso il perseguimento della felicità. Pensare a un futuro drammatico è fortemente deprimente e non ci serve. Non c’è nessun motivo per cui dovremmo vedere il nostro futuro pieno di terrore e preoccupazione. E’ molto meglio superare il covid con serenità e pensiero positivo.
Attualità
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”

Le associazioni Amici del Museo di Ariano Irpino, Circoli Culturali “Pasquale Ciccone” e “Arnanah”, con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino, organizzano il convegno dal titolo “Aequum Tuticum, crocevia del Sud”, che si svolgerà venerdì 26 settembre 2025 alle ore 17.30 presso Villa Kristall ad Ariano Irpino. L’incontro si propone di approfondire, in una prospettiva scientifica, il ruolo strategico dell’antico sito di Aequum Tuticum quale snodo fondamentale della viabilità antica, evidenziando l’importanza storica e le prospettive di valorizzazione.
Saluti istituzionali:
Enrico Franza, Sindaco di Ariano Irpino
S. E. Mons. Sergio Melillo, Vescovo della Diocesi Ariano-Lacedonia
Relatori:
Ing. Gerardo Troncone – Presidente Gruppo Archeologico Irpino Sulle orme di Orazio. La viabilità del centro sud negli antichi itinerari
Prof. Giuseppe Ceraudo – Professore ordinario di topografia antica presso l’Università del Salento La Via Traiana in Irpinia: un Patrimonio per l’Umanità
Prof.ssa Veronica Ferrari – Professore associato di aerotopografia archeologica presso l’Università del Salento Aequum Tuticum, un vicus crocevia di strade: le attività di ricerca Unisalento
Prof. Giuseppe Camodeca – Già Professore ordinario di Storia Romana ed Epigrafia Latina presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” La documentazione epigrafica di Aequum Tuticum, vicus di Beneventum
Dott. Lorenzo Mancini – Funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP Salerno e Avellino L’azione della SABAP SA-AV nel territorio di Ariano Irpino fra tutela, valorizzazione e pianificazione. Interventi e prospettive.
Moderatrice
D.ssa Ida Gennarelli, Archeologa già Ministero della Cultura Il convegno si inserisce in un percorso di ricerca e divulgazione volto a promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio storico-archeologico dell’Irpinia e dell’antico vicus di Aequum Tuticum, con l’intento di sollecitare le attività di recupero e di valorizzazione dell’attuale sito.
Attualità
Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.
Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.
I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.
Attualità
Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”
-
Attualità4 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità1 settimana fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”