Cronaca
Momenti di tensione all’interno del carcere di Ariano. La denuncia del Sappe.

Momenti di tensione nella Casa Circondariale di Ariano Irpino, nella sezione a regime aperto dove un gruppo di detenuti – secondo quanto riportato dal Sappe –
ha opposto resistenza al Personale della Polizia Penitenziaria in servizio poiché pretendevano di recarsi in infermeria in gruppo per accompagnare un loro compagno che con molta probabilità aveva simulato un malessere. Infatti proprio quest’ultimo risulterebbe essere stato coinvolto attivamente nella azione violenta nei confronti del personale. Il gruppo dei detenuti era composto da due pugliesi e da un napoletano che sembrerebbe essere uno degli autori dell’eclatante evasione del 12 dicembre di due anni fa di Avellino. Degli agenti coinvolti, a seguito della aggressione subita e resistenza messa in atto dai detenuti, 4 sono stati contusi e refertati dal sanitario dell’Istituto del tricolle. Un detenuto distruggendo i suppellettili della stanza adibita alla socialità si è poi barricato nello stesso locale; un altro detenuto in segno di protesta ha ingoiato delle lamette da barba per cui è stato necessario il ricovero presso il locale nosocomio dove è tuttora piantonato dal personale del Corpo. Il terzo detenuto ha invece scenato una protesta nella corsia del reparto. La Direzione dell’Istituto è stata costretta a chiedere rinforzo al personale smontante nella zona che recatosi in Istituto con grandi difficoltà, ma con alto senso di professionalità, unendosi al personale già in servizio, ha riportato la calma nella struttura penitenziaria arianese.
“Ancora una volta – sottolinea Fattorello del Sappe Campania – bisogna registrare un atto di violenza e resistenza al personale posto in essere da detenuti ammessi al “regime aperto”, ultima invenzione dell’Amministrazione che doveva garantire il disposto della sentenza TORREGIANI del Tribunale di Strasburgo. Ancora una volta il Sappe denuncia le criticità che assillano la vita quotidiana del personale della Polizia Penitenziaria che continua a subire sulla propria pelle gli effetti deleteri di una cieca gestione dell’universo penitenziario da parte di una amministrazione centrale assente e lontana ai problemi del Corpo”.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Vandali nella notte devastano il centro storico

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.


Foto Mario Generoso Grasso
Attualità
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.
-
Attualità4 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità1 settimana fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”