Comune
Mensa scolastica: si comincia il 4 novembre; intanto informatizzato il sistema di acquisto e prenotazione dei pasti.

Da quest’anno scolastico il sistema di acquisto e prenotazione pasti del servizio di ristorazione scolastica presso la scuola dell’infanzia verrà informatizzato.
Il Comune di Ariano Irpino informa le famiglie degli alunni che usufruiscono della mensa riguardo le nuove procedure e chiede loro collaborazione affinché vi sia un avvio ed una gestione ottimale del servizio.
L’obiettivo è quello si semplificare gli adempimenti degli utenti, rendendo il servizio più efficiente, efficace e trasparente.
Dall’anno scolastico 2013-14 il pagamento del servizio di ristorazione scolastica si paga in anticipo rispetto al consumo. L’importo di ogni acquisto è libero. Inoltre, ogni alunno deve essere iscritto al servizio di ristorazione scolastica, sia che vi acceda a tariffe ridotte sia con la tariffa massima, in relazione al reddito ISEE dichiarato. I dati personali di ciascun utente, richiesti all’atto dell’iscrizione, saranno inseriti in un sistema informatico appositamente predisposto.
Le domande di iscrizione, unitamente alla Dichiarazione ISEE relativa ai redditi prodotti dal nucleo familiare nell’anno 2012, dovranno pervenire compilate e firmate presso l’ufficio Pubblica Istruzione, sito in via Tribunali, nei seguenti orari:
lunedì 9,00-12,00 – mercoledì 9,00-12,00 – giovedì 15,30-17,30 –venerdì 9,00-12,00, entro il 29 ottobre 2013.
La data di inizio del servizio è prevista per il giorno 4 novembre 2013.
Con il nuovo sistema informatico, la presenza a mensa di ciascun bambino/a iscritto al servizio sarà automaticamente registrata dal sistema. La presenza giornaliera determinerà la detrazione di un singolo pasto dal conto virtuale prepagato, secondo la tariffa abbinata a ciascun bambino/a.
I genitori che vorranno segnalare l’assenza giornaliera del proprio/a figlio/a, dovranno inviare un SMS ad un numero predeterminato, secondo modalità e tempi che saranno ampiamente descritti nell’informativa che sarà distribuita alle famiglie.
Il servizio deve essere pagato anticipatamente secondo le tariffe stabilite annualmente dall’Amministrazione Comunale.
Sarà possibile ricaricare il conto virtuale del proprio/a figlio/a in contanti, presso i punti vendita autorizzati che saranno individuati dall’Amministrazione. Inoltre, per i pagamenti con carta Pagobancomat, saranno attivati tutti gli ATM delle banche del gruppo Intesa Sanpaolo presenti ad Ariano Irpino e su tutto il territorio nazionale.
I nuovi sistemi di pagamento saranno attivati entro la fine del 2013 e ne sarà fornita adeguata comunicazione alle famiglie interessate.
Nella fase iniziale e fino al 31 dicembre 2013 le famiglie potranno acquistare i pasti nelle seguenti modalità:
1. Versamento su conto corrente postale intestato a “Tesoreria Comune di Ariano Irpino” n. 13094834
2. Versamento presso l’Istituto bancario Sanpaolo Banco di Napoli (Tesoreria Comunale) – Filiale di Ariano Irpino – P.zza Plepiscito,1 – IBAN: IT17K0101075650100000300031
3. In contanti, presso l’ufficio Pubblica Istruzione sito in via Tribunali, nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.
Se il pagamento sarà effettuato con le modalità indicate al primo e secondo punto, la distinta di pagamento dovrà essere consegnata all’ufficio Pubblica Istruzione per consentire la registrazione dell’importo acquistato sul conto virtuale del bambino.
Con l’attivazione delle nuove modalità informatiche, la registrazione sarà automatica, per cui non sarà più necessario recarsi in Comune.
Al raggiungimento della soglia dei 3 pasti ancora disponibili perverrà alle famiglie un SMS, sul numero di cellulare indicato nella domanda di iscrizione, che comunicherà l’imminente esaurimento del credito pasti. Il servizio di informazione sarà gratuito.
Se le famiglie avranno la possibilità di collegarsi ad Internet, accedendo al sistema con una password riservata e personale, potranno controllare la loro situazione (pasti consumati, ricariche effettuate, credito) in qualunque momento.
Per accedere al sistema, sarà sufficiente collegarsi al sito del Comune di Ariano Irpino e cliccare sull’icona dedicata.
Per usufruire delle tariffe ridotte è necessario presentare l’attestazione ISEE riferita all’anno 2012.
Per ogni ulteriore informazione e precisazione ci si può rivolgere all’Ufficio Pubblica Istruzione, via Tribunali, tel. 0825 875307.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Primo Piano4 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri
-
Attualità4 settimane fa
Curarsi nel Mezzogiorno costa caro
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti: Istat conferma stagnazione spesa famiglie irpine e flessione negozi vicinato
-
Attualità2 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna