Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

M5S – “Un curriculum impeccabile quello di Massimo Pugliese” – così il consigliere provinciale di Bolzano e il deputato Carlo Sibilia in una nota congiunta.

Pubblicato

-

Comunicato congiunto Sibilia-Kollesperger

“Un curriculum impeccabile quello di Massimo Pugliese” – così il consigliere provinciale di Bolzano Paul Köllensperger e il deputato Carlo Sibilia in una nota congiunta.

“L’imprenditore campano – continuano i portavoce del Movimento 5 Stelle – può vantare una lunga serie di precedenti in fatto di acquisizioni di aziende in difficoltà, in particolare rami di azienda di società estere desiderose di abbandonare l’Italia e in cerca di qualcuno a cui passare la patata bollente. Una lunga serie di acquisizioni, coronate… Da prodigiosi rilanci? Dalla salvaguardia dell’occupazione? Macché, la vera sfida è ‘pompare’ il più possibile contributi pubblici e poi abbandonare alla deriva le fabbriche fino all’inevitabile fallimento. A farne le spese sono sempre loro: i lavoratori, che restano col cerino in mano, disoccupati e con gli arretrati che non saranno mai saldati”.

“Non solo il fallimento dell’Avellino Calcio, la chiusura definitiva della Ixfin, le difficoltà della ElItal – incalzano i due esponenti 5 Stelle – ma anche la vicenda della ex-Memc di Sinigo in provincia di Bolzano. Per l’ennesima volta, però non è stata una sorpresa, Pugliese non ha mantenuto la promessa di versare ai suoi dipendenti meranesi almeno lo stipendio di luglio e nulla lascia pensare che le cose cambieranno. Basta uno sguardo alla storia di Pugliese e ai servizi di Report per capire che la produzione nella ex-Memc difficilmente riprenderà. Fidarsi ancora?”.

“Chiediamo alla mano pubblica di muoversi immediatamente richiamando l’attuale proprietario della Ex-Memc e quelli precedenti alle loro responsabilità per le bonifiche dei terreni, i cui costi sono stimati in 960 milioni di euro, e di organizzare forme concrete di sostegno ai lavoratori, soprattutto con corsi di aggiornamento e riqualificazione professionale, e senza concedere né ora né in futuro nemmeno un euro di sovvenzione a Pugliese e alle sue società” – concludono Köllensperger e Sibilia.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere
Advertisement

Più letti