Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Lo Sport dopo la Covid – Inaugurata la sede dell’ASD Biliardo Ariano

Pubblicato

-

Come sarà il quotidiano dopo mesi, tanti, troppi, di isolamento, imposizioni, distanziamento?

E la socialità? E il condividere passioni, sport?

L’associarsi può suggerire un percorso, una modalità.

Ad Ariano Irpino la quotidianità attiva sta dando germogli forti, ben radicati.

Uno di questi è l’Associazione Sportiva Dilettantistica Ariano Biliardo che in Via Grignano ha realizzato una moderna sala con 4 tavoli da biliardo. Inizio attività ufficializzato il 24 maggio corrente anno.

Come nasce l’idea di associarsi per seguire questo sport/divertimento particolare?

‘’Trent’anni di passione per il biliardo e guardarsi negli occhi tra amici e cultori di questo sport’’.

A rispondere Francesco Clericuzio, iperattivo Presidente dell’ASD Ariano Biliardo che aggiunge, non mascherando orgoglio, soddisfazione e brillìo degli occhi:

‘’L’ingresso sarà riservato ai Soci. Abbiamo previsto, all’interno, spazi per chiacchierare, giocare a carte, a scacchi. Come Associazione facciamo parte del circuito C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale). Abbiamo inoltrato richiesta di affiliazione al CONI.’’

Non è, dunque, un circolo ristretto a quattro amici che vogliano passare del tempo..

‘’Le nostre attività mirano a coinvolgere appassionati e profani, le finalità sono realizzabili: tornei/campionati locali, provinciali e nazionali. Sono programmati corsi di apprendimento per gli iscritti a digiuno di tecnica’’

L’A.S.D. Ariano Biliardo è una risposta, dunque, al bisogno di socialità, di movimento. Sempre, comunque, nel pieno rispetto delle norme anticontagio da Covid-19. L’ampio parcheggio, la luminosità dei locali, la simpatia e il sorriso dei presenti, debitamente distanziati, sono premesse da cogliere e trasmettere.

Uno dei segnali, sportivi in questo caso, che lasciano intravedere la fine del tunnel.

Ma chi sono i Soci fondatori? Chi può divenire Socio?

Il Presidente Clericuzio non è parsimonioso di informazioni:’’ Artigiani, Commercianti, Pensionati, Impiegati, Studenti, declinate tali professioni e condizioni, anche al femminile. Abbiamo previsto la creazione di un Bar interno per i Soci. I locali sono dotati dei servizi igienici. In prospettiva si potrà ampliare l’offerta di altri tavoli da biliardo e spazi dedicati. Chiunque può richiedere l’iscrizione. Le regole da rispettare sono previste nello Statuto, quella antiCovid sono ben visibili attraverso percorsi preordinati, sanificatori’’.

Foto Totò Caruso

L’offerta dell’A.S.D.è fare sport divertente, divertendosi ma anche impegnarsi in ambito agonistico.

Un investimento che guarda al benessere psicofisico, al futuro possibile. Ad Ariano Irpino.

Ad maiora, Presidente Francesco Clericuzio e tramite lei, ai Soci fondatori e a quanti diventeranno Soci.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti