Attualità
L’Irpinia alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano con eiTRAVEL

“Far partire un percorso di resilienza che porti l’Irpinia ad essere uno dei principali attrattori turistici del meridione” È questa l’idea di fondo di Nicolas Verderosa, fondatore e CEO di eiTRAVEL, Tour Operator irpino che anche quest’anno parteciperà alla “Borsa Internazionale del Turismo” organizzata a Milano in una “Digital Edition” del tutto speciale che si terrà dal 9 all’11 maggio per gli operatori turistici e dal 12 al 14 maggio per il pubblico dei viaggiatori.
“Il coronavirus ha messo in seria difficoltà il nostro settore – ha proseguito Nicolas – ma nonostante ciò abbiamo sentito il dovere non solo di investire nel nostro territorio, ma di farlo nella consapevolezza che sia per la natura geografica, sia per l’idea di slow tourism che stiamo cercando di diffondere, la provincia di Avellino possa vedere un incremento turistico nei prossimi mesi davvero alto. Saremo l’unico Tour Operator e Destination Management Company Irpino a partecipare alla BIT di Milano, dopo aver partecipato alla TTG di Rimini nello scorso ottobre, e questo vuole essere il segnale che l’Irpinia c’è, esiste e resiste, e deve trovare finalmente lo spazio che merita all’interno di questo settore, e farlo con professionalità e competenza.”
Proseguendo, poi, il manager Verderosa ha sottolineato l’importanza del creare relazioni e aprirsi al mondo: “Sappiamo che il progetto di ripartenza sarà lento, ma dobbiamo farci trovare pronti. L’unica maniera per crescere è aprirsi al mondo, al turismo nazionale ed internazionale. Proprio per questo siamo già in contatto con oltre 40 operatori turistici internazionali che provengono dalla Stati Uniti, Spagna, Russia, Australia, Kuwait e Regno Unito, e porteremo alla BIT di Milano più di 50 offerteche abbiamo creato e sviluppato nel territorio della nostra Provincia, che includono sia veri e propri pacchetti vacanza, sia esperienze giornaliere come trekking o visite guidate in alcuni dei più bei borghi che abbiamo.”
Infine, il giovane imprenditore ha concluso dicendo che: “Vogliamo raccontare il bello che abbiamo, siamo stufi di narrazioni distruttive e disfattiste e vogliamo dare l’esempio che con la professionalità e la voglia di fare, si possono innescare anche qui dei comportamenti virtuosi che possono far sviluppare un turismo intelligente, che sappia coniugare le esigenze del viaggiatore e la tutela del territorio, che sappia rispettare la Natura e possa addirittura riqualificare i luoghi. Per questo la nostra partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo ci riempie di orgoglio ma anche di grande responsabilità: faremo parte dello stand della Regione Campania e saremo l’unico DMC e Tour Operator a rappresentare l’Irpinia, la nostra terra, dove abbiamo deciso di restare ed investire, cercando di raccontare al mondo la nostra offerta di turismo integrato e di qualità.”
La Borsa Internazionale del Turismo è un importante appuntamento fieristico nazionale e internazionale che da oltre trent’anni permette di sviluppare relazioni e business, ispirare il cambiamento focalizzandosi su un doppio fattore: il b2b e il b2c, consentendo agli operatori del settore di conoscersi, confrontarsi e sviluppare nuove opportunità di crescita in un ambiente favorevole alla contrattazione e al business, ma anche alla formazione vista l’organizzazione di tantissimi convegni e seminari sulle ultime tendenze del settore.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità9 ore fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Antonio Bianco :”Senza soldi non si cantano messe, il Sud dimenticato anche dall’opposizione”