Politica
Lello Castagnozzi PD Ariano : ” Richiesta dimissioni immediate e irrevocabili di Carchia e di tutta la dirigenza PD arianese”.

“L’unica espressione sincera che emerge da questo comunicato la si ricava dalla prima riga: “La sconfitta è stata dura e bruciante”, il resto rappresenta l’ennesima dimostrazione
di una classe politica arrogante e inetta che, imperterrita, continua a fare il gioco delle tre carte. La critica politica e la disapprovazione per scelte politiche che si sono dimostrate disastrose, diventano” sciacallaggio politico” condito da “ambizioni personali tra l’altro non realizzabili per palese incapacità”: nemmeno Kafka sarebbe stato capace di concepire una simile allucinazione: insomma Carchia e il suo gruppo dirigente (sic), dopo una batosta del genere, hanno ancora la faccia tosta di attribuire agli altri (immagino i dissidenti) “palese incapacità” che insieme alla – sacrosanta – critica politica, danneggiano il Partito Democratico già ridotto alle macerie dalla gestione “Carchia e company”. Straordinario il seguito: “i dirigenti (immagino del PD arianese) vanno e vengono ma il partito rimane”! Sembra un ossimoro. I dirigenti insieme al segretario non hanno scollato il sedere dalle poltrone, fatta eccezione per tre componenti del direttivo, nel frattempo il partito (PD) è scomparso. Successivamente nel comunicato si ammette la sconfitta e capovolgendo l’affermazione iniziale dichiara di non volersi sottrarre né all’analisi del voto né alle valutazioni circa il proprio operato che in questa fase perdono la valenza di sciacallaggio di qualche attimo prima. Segue la furbata basata sull’attribuzione della sconfitta e la disparità di voti tra le europee e le amministrative (solo del PD, in realtà) attraverso “la perdita di credibilità del centro sinistra” mentre il segretario (sic) Carchia cercava disperatamente alleanze con il centro destra che, a dir suo, erano forze moderate, senza ricavarne ragno dal buco, se non qualche calcione politico che lo rigettava tra le sparute file dei Socialisti che avendo subodorato prima di Carchia il cul de sac in cui si erano infilati, avevano tempestivamente organizzato una lista con un loro candidato sindaco per non restare definitivamente tagliati fuori dalle amministrative. La parte finale è un capolavoro di contorsionismo in cui, il comunicato, cancellando nuovamente le colpe della segreteria arianese del PD, attribuisce le responsabilità a non identificati fatti accaduti fuori Ariano e a personaggi che sono fuggiti “irretiti nelle logiche delle correnti interne al PD provinciale”. Penso che il buon Umberto Eco e tutta la sua semiotica sarebbe impazzito se si fosse trovato davanti un testo del genere. Il comunicato prosegue affermando, tra le righe, che non essendo ancora paghi del disastro causato al partito arianese, sono pronti dopo un’assemblea degli iscritti, a celebrare un congresso per il rinnovamento del PD arianese. Egregio Carchia e company, la fase congressuale si apre dopo le dimissioni di tutta la dirigenza del PD arianese, seguita a ruota dal commissariamento e da una nuova fase di tesseramento affidata e gestita da una personalità – commissario – o da un comitato di garanzia onde evitare (la mia è solo una preoccupazione di trasparenza) il verificarsi di commerci anomali di tessere e scalate a carri vincenti che in questo momento sono più che appetibili anche da soggetti molto distanti dal Partito Democratico. Mi auguro, quindi, che il prossimo comunicato contenga chiaramente le parole dimissioni irrevocabili di tutta la dirigenza del PD arianese, senza se e senza ma”.
Attualità
Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.
Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.
I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.
Attualità
Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
-
Attualità3 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità7 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”