Attualità
Le Associazioni dei Commercianti di Ariano si sono riunite per fornire proposte al Commissario Straordinario

Dopo la video riunione tenutasi lo scorso lunedì 11 maggio, tra il Commissario Straordinario dottoressa Silvana D’Agostino e i rappresentanti delle Associazioni dei Commercianti, le varie sigle presenti si sono date appuntamento ieri sera per stilare un piano di lavoro da sottoporre all’attenzione del rappresentante del comune. Di seguito il documento sottoscritto da tutte le associazioni :
Documento programmatico unitario da parte delle associazioni ACA, Ancecom, Confcommercio, CCN Centro Storico, Irpiniacom, UCA.
A seguito della riunione tenutasi lunedi 11 maggio, Vi informiamo che i sottoscritti rappresentanti delle associazioni datoriali della città si sono riunite per affrontare le problematiche emerse nella riunione, avendo avuto cura di coinvolgere anche i non presenti come ACA ed Ancecom, con proposte concrete da sottoporre all’amministrazione comunale.
Si è deciso quindi di dare seguito alle richieste fatte al Commissario Prefettizio, la dott.essa Silvana D’Agostino, e pertanto, con la partecipazione delle associazioni di categoria presenti all’incontro (Confcommercio, CCN Ariano Centro Storico, Irpiniacom ed UCA) tale gruppo di lavoro, si è riunito in data 13 maggio e ha redatto il presente documento che oggi recapita a Lei, corredato dalla richiesta di istituire un vero e proprio tavolo di lavoro nel quale affrontare le seguenti tematiche in maniera propositiva ed operativa.
Dopo un’ attenta analisi delle criticità, chiediamo unione di intenti sul fatto che le stesse debbano essere affrontate su due livelli di azione:
- Azioni immediate
da intraprendere con la massima urgenza, per le quali occorrono atti, delibere, ordinanze rapide. Queste azioni concrete necessitano di un intervento agile ed efficace dell’attività amministrativa e sono da attuare nell’immediato. Trattasi principalmente di interventi sulla spesa corrente.
- Azioni strutturali
da attuare in ottica di investimenti pluriennali che vadano ad alimentare un serio piano di marketing territoriale ed un progetto di rigenerazione urbana che abbia origine dallo studio dell’identità locale. Trattasi principalmente di interventi in conto capitale.
Proposta:
-
Fare voti presso la regione Campania per il riconoscimento della ZFU(Zona Franca Urbana ndr) come da delibera nr. 3 del 15/04/2020 per tutto il territorio comunale e per almeno 24 mesi;
-
Azzeramento dei tributi comunali (TOSAP-TARI- IMU 2020);
-
Differimento delle scadenze delle rate del 16 maggio e del 31 maggio 2020, come da delibera nr.2 del 09/04/2020, al 31 dicembre 2020, ove non possibile annullarle;
-
Riaprire i termini della Definizione Agevolata delle entrate comunali non riscosse a seguito di ingiunzioni di pagamento ( art.15 del DL 34 del 30/04/2019 in vigore dal 1 maggio 2019) come da delibera nr.31 del 11/05/2019;
- Destinazione dei risparmi di spesa derivanti dalla mancata realizzazione delle manifestazioni estive e culturali per aiuti alle imprese ed iniziative volte a favorire il decoro urbano;
- Eliminazione del tasso di interessi del 4% previsto dal Regolamento Generale dell’Entrate in caso di rateizzazione di tributi arretrati;
- Trasferimento temporaneo del mercato ortofrutticolo dal Calvario al parcheggio di Rione Valle;
- Sollecitare le Banche presenti sul territorio comunale a dare seguito alle misure previste dal Decreto Liquidità con iter più snelli e rivolte alle Imprese rimaste chiuse per più di 2 mesi.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità12 ore fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Antonio Bianco :”Senza soldi non si cantano messe, il Sud dimenticato anche dall’opposizione”