Attualità
Italia Futura sulle cessioni delle quote AMU : “La società deve restare al comune”:

Lista Civica – Movimento Italia Futura di Ariano Irpino rappresentata dall’ex Consigliere Comunale Vincenzo Cirillo, dall’ex assessore Luciano Leone e dall’ex vice sindaco Crescenzo Pratola, CHIEDE un urgente incontro al Commissario Prefettizio del Comune di Ariano.
I sottoscritti hanno avuto modo di leggere la Determinazione n. 156 del 07 ottobre c.a. dell’ Area Finanziaria a firma del dott. Ruzza avente ad oggetto CESSIONE AZIONI Società AMU S.p.A.
Nutrono forte preoccupazione e perplessità su quanto determinato e sull’ Avviso Pubblico per la cessione dell’intera partecipazione azionaria di proprietà dell’Ente. Con l’ Avviso si intende dismettere una società che svolge il servizio trasporto pubblico e che ha come socio unico il Comune di Ariano.
Il Comune di Ariano, negli anni, ha sopportato notevoli sacrifici per consentire alla Società di pareggiare il bilancio, assegnando un consistente CONTRIBUTO. Specialmente nelle ultime annualità, l’ass.re LEONE, delegato ai Trasporti, il V. Sindaco PRATOLA, delegato alle Finanze, hanno offerto il massimo supporto alla Società, sopperendo alle difficoltà gestionali e finanziarie.
Nonostante le difficoltà di BILANCIO del Comune, l’Amministrazione Comunale ha trovato i fondi necessari per evitare che il servizio trasporti venisse a mancare o che i dipendenti della Società non percepissero gli stipendi o addirittura che gli stessi venissero messi in mobilità.
Anche la BOZZA di Bilancio dell’anno scorso, proposta dall’Area Finanziaria, prevedeva la cancellazione del contributo che però, per SCELTA POLITICA e per FORTE CONVINZIONE, è stata disattesa, ritenendo prioritaria la sussistenza della Società AMU, rispetto ad altre necessità.
Oggi, l’assenza di una AMMINISTRAZIONE politica, e la conseguente gestione Commissariale, che si avvale esclusivamente della parte tecnica del Comune, sceglie di DISFARSI di un bene che è un pezzo di storia della nostra città.
LA SOCIETA’ DEVE RIMANERE NELLA PIENA ED ESCLUSIVA TITOLARITA’ DEL COMUNE DI ARIANO.
Debbono farsi tutti gli sforzi per sostenere la Società al fine di evitare che i dipendenti vengano messi in disoccupazione e il servizio trasporto non venga più garantito. Tanto si può ottenere attivandosi a che la società raggiunga un bacino di utenza almeno di 30.000 unità, coinvolgendo i sindaci dei paesi limitrofi, e attivandosi a chiedere, agli Enti preposti, il riconoscimento delle somme, in virtù dei chilometri percorsi, come previsto dalle leggi vigenti, continuando il lavoro avviato dei mesi passati e prima della conclusione della Consiliatura, ricordando, tra l’altro, il raggiungimento del risultato che ha visto riconoscere, nel Piano trasporti Provinciale, n. 270.000 Km. di percorrenza.
I sottoscritti INVITANO il Commissario Prefettizio ad annullare la delibera n. 5 del 30 settembre c. a. e di conseguenza la Determinazione n. 156 del 7 ottobre dell’Area Finanziaria, dichiarando la propria disponibilità a fornire tutti i suggerimenti per evitare che la Società passi in mano a PRIVATI e il Comune non sia più il SOCIO UNICO.
Rappresentano il disagio dei cittadini-utenti che lamentano il cattivo funzionamento del servizio, lungo la tratta Manna-Camporeale.
Cirillo Vincenzo
Pratola Crescenzo
Leone Luciano
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità1 giorno fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”