Attualità
Irpinia protagonista al Festival di Venezia

Momento importante, quello dello scorso martedì, nel quale Irpinia Film Commission si è presentata alla comunità del cinema internazionale presente al celeberrimo Festival di Venezia.
Il prestigioso evento si è svolto nella sala conferenze Tropicana del lussuoso hotel Excelsior di Venezia Lido, negli ambienti destinati al Padiglione Italia.
E’ sbarcato in laguna, quindi, dopo essere stato protagonista a Cannes in maggio, l’ente del vulcanico presidente Carmine Caracciolo, con molte novità e i primi incoraggianti risultati.
Irpinia che già l’anno scorso fu protagonista della kermesse veneziana con il film “Il Bacio Azzurro”, di Pino Tordiglione, che riscosse il “Green Award” per il suo tema ambientalista.
“L’irpinia – afferma il presidente di Irpinia Film Commission, Carmine Caracciolo – ha un enorme potenziale in termini di accoglienza e ospitalità, che può e deve tornare utile al mondo del cinema, per ottenerne in cambio la giusta visibilità troppo a lungo negatale.
La nostra terra vanta una grossa tradizione nel settore, sottolineata dal legame con le figure di Sergio Leone e Ettore Scola, nonchè dalla presenza di un festival, il “Laceno d’oro”, fondato da Pasolini e di rilevante spessore artistico. Ma adesso è tempo che il cinema, che tanto ha avuto dall’irpinia, le restituisca qualcosa, mediante il potente volano del cineturismo.”
Dalla sua recente nascita Irpinia Film Commission promuove gli incantevoli scenari irpini, le sue maestranze, i servizi, presso le produzioni nazionali e internazionali. Un ambiente, quello del cinema, molto chiuso e autorefenziale, in cui bisogna far breccia usando le armi della professionalità, serietà e perseveranza, curando nel dettaglio ogni minimo particolare.
“Il nostro – continua Caracciolo – è un continuo processo di perfezionamento del modo in cui ci approcciamo alle produzioni, una costante analisi delle loro esigenze e richieste a cui si affianca una mastodontica opera di perlustrazione del territorio, con il censimento e l’archiviazione dei dati e del materiale fotografico per illustrare servizi e location. Per portarlo avanti ci avvaliamo delle migliori risorse professionistiche nel campo della grafica, del web marketing, del web engineering, nostri parner indispensabili a cui va la nostra riconoscenza.”
Una mole immensa di lavoro a fronte del quale non tardano ad arrivare gratificazioni e risultati: “Ogni volta che ci presentiamo a un nuovo festival – conclude Caracciolo – rileviamo l’entusiastico interesse della platea specializzata, che si concretizza con contatti proficui. Già svariati sono stati i prodotti patrocinati e altri sono in via di produzione.
Un notevole investimento sicuramente sarà richiesto da un lavoro, affidato al giovane regista Roberto Flammia, su Carlo Gesualdo, il principe madrigalista precursore della musica moderna, attorno al quale nutriamo fortissime speranze di ridare dignità alla storia di questa meravigliosa terra.”
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità1 giorno fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”