Mettiti in comunicazione con noi

Politica

INTERVISTA AL DR. ANTONIO VOLPE PRESIDENTE PROVINCIALE DEL NUOVO PARTITO SOCIALISTA

Pubblicato

-

DA QUANTO TEMPO LEI E’ PRESIDENTE PROVINCIALE DEL NUOVO PSI?

RICOPRO LA CARICA DI PRESIDENTE PROVINCIALE DEL PARTITO DALL’OTTOBRE DEL 2012

PRESIDENTE QUALI SONO LE PROSPETTIVE DEL NUOVO PARTITO SOCIALISTA IN PROVINCIA DI AVELLINO?

ATTUALMENTE IL PARTITO HA UNA PROPRIA IDENTITA’ ED AUTONOMIA PUR ESSENDO STATO COOFONDATORE DEL PDL , IN QUESTO PERIODO DI ASSESTAMENTO POLITICO IL NUOVO PSI PROVINCIALE INTENDE PROMUOVERE INIZIATIVE COINVOLGENDO DIRETTAMENTE I GIOVANI RIAVVICINANDOLI AL MONDO DELLA VERA POLITICA. PROPRIO A QUESTO PROPOSITO AD ARIANO IRPINO NASCE IL PRIMO M.G.R.”MOVIMENTO GIOVANI PER LE RIFORME” DELLA PROVINCIA PER DARE L’OPPORTUNITA’ A TUTTI I GIOVANI CHE CONDIVIDONO I VALORI FONDAMENTALI COMUNI: LIBERTA, UGUAGLIANZA, GIUSTIZIA E DELLA SOLIDARIETA’ SOCIALE, DEL RISPETTO, DELLA TOLLERANZA E DELLA PACE.

PRESIDENTE E’ GIUSTO PARTIRE DAI GIOVANI, MA IN AMBITO LOCALE COME INTENDE STRUTTURARSI SUL TERRITORIO?

IN AMBITO LOCALE SI E’ AVUTA UNA SPONTANEA RICHIESTA DI ADESIONE AL PARTITO DOVUTA ALLA MANCANZA DI PUNTI DI RIFERIMENTO DELLA POLITICA LOCALE ARIANESE, CHE HA PORTATO AL SUCCESSIVO ED ATTUALE COMMISSARIAMENTO DEL COMUNE, CAUSANDO UN VUOTO CHE NOI INTENDIAMO COLMARE, DIFATTI E’ NATO IL COORDINAMENTO COMUNALE DI ARIANO IRPINO DEL NUOVO PSI, CHE SARA’AL FIANCO DEI CITTADINI, DELLE FAMIGLIE, E DELLE IMPRESE.

COSA NE PENSA DELLO SCIOGLIMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DI ARIANO IRPINO CHE HA PORTATO AL COMMISSARIAMENTO?

IL COMMISSARIAMENTO RAPPRESENTA IL FALLIMENTO DELLE CLASSE POLITICA DELLA CITTA’ DI ARIANO, LA VERA POLITICA E’ MEDIAZIONE TRA LA CLASSE DIRIGENTE E LA COMUNITA’ AMMINISTRATA, IN QUESTI ULTIMI ANNI ABBIAMO ASSISTITO AL TEATRINO DELLA POLITICA, E GLI ATTORI CHE NE HANNO FATTO PARTE, SI SONO DIMOSTRATI SOLO DELLE MERE COMPARSE DIMENTICADO QUALI ERANO I REALI BISOGNI DELLA COMUNITA’ ARIANESE, PROVOCANDO ALL’INTERNO DELLE FAMIGLIE DI ARIANO UN DISORIENTAMENTO GENERALE DOVUTO ALLA SCURE FISCALE CHE IL COMMISSARIO PREFETTIZIO DEVE COMUNQUE APPLICARE. L’ESEMPIO PIU’ LAMPANTE E DI DISCUSSIONE “DI PIAZZA”, IN QUESTI GIORNI E’ LA TASSA SUI RIFIUTI SOLIDI URBANI, DISSESTO ECONOMICO FINANZIARIO DELL’AMU E NON SOLO, I CITTADINI AD OGGI NON CONOSCONO ANCORA LE MODALITA’ E L’IMPORTO CHE ANDRANNO A VERSARE SULLA TARES, ED E’ IN DISCUSSIONE ANCHE IL DIRITTO ALLA MOBILITA’.

PRESIDENTE IN ULTIMO, COSA SI AUSPICA PER IL FUTURO DELLA CITTA’ DI ARIANO?

LA CITTA’ DI ARIANO IN QUESTI ULTIMI ANNI HA PERSO LA CENTRALITA’ NATURALE CHE AVREBBE DOVUTO ACQUISIRE, MA LE SCELTE SBAGLIATE DELLA CLASSE DIRIGENTE CHE HA CURATO SOLO IL CONSENSO ELETTORALE ED HA TRASCURATO LA PROGRAMMAZIONE CHE POTEVA RENDERLA LEADER DEL TERRITORIO, QUESTE SCELTE SCELLERATE NON HANNO DANNEGGIATO SOLO ARIANO MA HANNO INDEBOLITO ANCHE I COMUNI LIMITROFI, INFATTI LA CHIUSURA DEL TRIBUNALE ED IL RIDIMENSIONAMENTO DI ALTRI UFFICI COME IL GENIO CIVILE E’ LA PROVA SCIACCIANTE DI TUTTO CIO’. L’AUSPICIO E’ CHE LA NUOVA CLASSE DIRIGENTE-POLITICA DI ARIANO IRPINO ESCA FUORI DALLA LOGICA DEL CAMPANILISMO, PROMUOVENDO INIZIATIVE CHE CREANO OPPORTUNITA’ PER LE NUOVE GENERAZIONI, PENSANDO ALL’UNIONE DEI COMUNI TERRITORIALMENTE CONFINANTI. QUESTO PORTEREBBE ALLA POSSIBIBILTA’ DI RAGGIUNGERE UNA POPOLAZIONE DI 50.000 ABITANTI CHE PERMETTEREBBE DI ACCEDERE AI FINANZIAMENTI EUROPEI PER CREARE DELLE INFRASTRUTTURE TRA VARI TERRITORI INTERESSATI TRAGHETTANDOLI FUORI DALL’ISOLAMENTO.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti