Politica
Il sindaco Gambacorta ha affidato l’incarico agli assessori.

Agli assessori del comune di Ariano Irpino non resta che iniziare a lavorare a capofitto. Il sindaco Mimmo Gambacorta questa mattina ha
assegnato loro le deleghe e le ha poi presentate nel corso di una conferenza stampa a palazzo di città. Sorridente e rilassato il primo cittadino ha esordito con uno scherzo ai giornalisti presenti, lasciando credere loro che alcuni assessori non avevano gradito le deleghe e quindi si era creata una rottura. E’ poi tornato serio spiegando che il decreto di attribuzione delle deleghe è stato condiviso dai componenti della giunta e dai diversi gruppi politici. Ha spiegato anche che l’assenza di alcuni assessori era dovuta ad impegni di lavoro, accanto a lui infatti solo gli assessori Filomena Gambacorta e Raffaele Li Pizzi.
Ma veniamo alla ripartizione degli incarichi.
Corposo pacchetto di deleghe al vicesindaco Giovanniantonio Puopolo: Agricoltura – Cimitero- Acquedotti – Fognature – Mobilità – Trasporto Pubblico Locale – Traffico – Viabilità Rurale.
Alcune conferme ed ulteriori importanti deleghe per l’assessore Raffaele Li Pizzi: Politiche Sociali – Ambiente – Difesa del Suolo – Servizi Igiene Urbana – Edilizia Sociale (ERP) – Patrimonio – Metanizzazione – Pubblica Illuminazione.
Sarà una donna Filomena Gambacorta ad occuparsi dei conti e di molto altro. A lei le deleghe a: Bilancio – Finanze – Tributi – Personale – Commercio – Decoro Urbano.
L’altra donna in giunta, Debora Affidato, si occuperà invece di: Affari Legali – Istruzione – Edilizia Scolastica – Fondi Europei – Trasparenza – Partecipazione – Pari Opportunità.
Toccherà all’assessore Mario Manganiello organizzare nell’immediato l’Estate Arianese, ma anche di occuparsi di tutto quanto potrà condurre ad un risparmio energetico e ad una sempre minore immissione di Co2 nell’atmosfera. A lui infatti le deleghe a: Turismo – Spettacolo – Politiche Giovanili – Sport – Associazioni – Patto dei Sindaci per l’Energia Sostenibile.
Compiti di coordinamento e di vigilanza sulle attività comunali anche al consigliere Ico Mazza: Cultura – Biblioteca – Musei; e alla consigliera Sara Pannese, alla quale ha affidato la delega alla Protezione Civile.
Il sindaco ha voluto tenere per se alcune difficili deleghe quali: Lavori Pubblici – Urbanistica – Polizia Municipale – Pip e Sviluppo Economico; ma ha spiegato, rivolgendosi all’assessore Li Pizzi, che le condividerà con la giunta.
Tra gli impegni imminenti della nuova squadra di governo della città l’approvazione del Bilancio.
Attualità
Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.
Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.
I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.
Attualità
Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
-
Attualità4 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità1 settimana fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”