Comune
Il Consiglio Comunale approva il bilancio di previsione 2014.

Nella seduta del Consiglio Comunale del 7 ottobre approvati gli argomenti all’Ordine del Giorno.
Cinque gli argomenti all’Ordine del Giorno:Approvazione verbali sedute precedenti, Approvazione Piano delle Alienazioni e delle Valorizzazioni immobiliari per il triennio 2014/2016,Programma degli incarichi di collaborazione autonoma, Piano triennale di contenimento delle spese, Approvazione bilancio di previsione 2014 e bilancio pluriennale 2014/2016.
Tutti approvati.
In particolare il Bilancio di previsione, approvato con 11 voti favorevoli e 5 contrari, è stato redatto con le limitate risorse economiche a disposizione dell’Ente, in un periodo dell’anno assolutamente vicino al bilancio consuntivo, ma all’insegna della lotta all’evasione e del contenimento della spesa pubblica.
Fermo restando gli ormai ridotti trasferimenti statali, l’Amministrazione ha comunque cercato di non ridurre le risorse già precedentemente stanziate sui vari Servizi Comunali.
Oltre a mantenere le risorse già stanziate nell’anno precedente, è stata prevista l’attivazione di Servizi innovativi quali lo Sportello Agricoltura, lo Sportello Fondi Europei, i tirocini formativi presso il Servizio legale, l’adesione all’iniziativa Garanzia Giovani. L’aumento del personale dell’ENTE, al momento è stato individuato nell’Area Tecnica. L’accessibilità ai cittadini tramite la realizzazione di un nuovo sito istituzionale.
La discussione è stata ampia, gli interventi dettagliati ed attenti, segnale di un particolare impegno condiviso rivolto alla Città da parte di tutto il Consiglio Comunale.
I Consiglieri di Minoranza intervenuti Giovanni La Vita, Carmine Grasso, Michele Caso, Antonio Santosuosso, Carmela Grasso hanno messo in luce alcuni punti, per i quali non possono dare voto favorevole all’approvazione del bilancio, partendo dalla relazione dei Revisori dei Conti, dalla quale, a parere loro, non compaiono gli elementi di investigazione per attenzionare le criticità di un bilancio di previsione, oltre che demandare al Consiglio la responsabilità di approvazione.
Sono intervenuti i Consiglieri di Maggioranza, tra cui Patrizia Savino, che ha invitato alla concretezza delle azioni del Consiglio, senza perdersi in opposizioni distruttive ma preoccupandoci del futuro della Città, Giuseppe Corsano, Daniele Tiso, Claudio Nisco.
Tutti loro, nel prendere atto della difficoltà nel redigere un bilancio di previsione ormai quasi a fine anno, hanno sottolineato l’importanza di un bilancio che è il manifesto delle azioni da intraprendere da parte dell’Amministrazione. Hanno ribadito la collaborazione, la presenza e l’apporto di idee per il buon andamento della Cosa Pubblica.
In ogni modo l’impegno dell’Amministrazione per il prossimo anno è di approvare il bilancio di previsione che sia un bilancio sociale e di genere.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità4 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità2 settimane fa
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità3 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza