Comune
Il comune sottoscrive il contratto per la rifunzionalizzazione della rete fognaria di Via Matteotti ed il completamento delle pavimentazioni del Centro Storico.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, sottoscrive il contratto con la ditta Ciasullo Costruzioni srl capogruppo dell’ATI insieme alla ditta ausiliaria Euroinfrastrutture, per i lavori di rifunzionalizzazione della rete fognaria a servizio del Centro Storico, oltre al completamento delle pavimentazioni delle strade del Centro abitato.
Si tratta di un’opera importante, per la quale la Giunta Regionale della Campania, con decreto dirigenziale n. 98 del 13.11.2018, ha disposto l’assegnazione definitiva del finanziamento, pari ad € 1.207.775,00.
Il progetto esecutivo è stato approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 59 del 18/4/2015 e l’opera, che inizialmente è stata progettata per accedere ai fondi a valere sulle risorse POR FESR 2007-2013 Campania – Obiettivo Operativo 1.4, e stata finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2014-2020.
A seguito di gara d’appalto, tenuta con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa, le opere sono state affidate alla ditta Ciasullo Costruzioni srl. Le stesse, pertanto oltre alle lavorazioni previste nel progetto principale comprendono l’esecuzione di opere di miglioria. Il progetto principale prevede il rifacimento delle reti fognarie ed idriche lungo via Matteotti, per una lunghezza di circa ml. 830, nonché il conseguente rifacimento della pavimentazione stradale, la sistemazione di tratti del marciapiede e opere connesse (segnaletica, ecc.). Le opere di miglioria prevedono la realizzazione di un ulteriore tratto di rete fognaria lungo viale Umberto 1 (Guardia), la sostituzione della rete idrica lungo viale Tigli e via Lusi. Il rifacimento della pavimentazione in asfalto nelle zone Pasteni, piazza Mazzini (compreso strada per boschetto), viale Tigli e via Lusi intorno alla villa comunale escluse dal precedente intervento di pavimentazione generale, realizzato nello scorso mese di luglio, proprio in attesa di detto finanziamento. Inoltre le migliorie comprendono l’esecuzione di opere di arredo urbano quali segnaletica di sicurezza,
panchine, totem informativo, sistemazione aree di pertinenza alla via Matteotti, il tutto a completare e
rendere maggiormente funzionale l’intervento.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità4 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità4 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento
-
Attualità3 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.
-
Attualità4 settimane fa
Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud
-
Attualità3 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione