Mettiti in comunicazione con noi

News

GSA PALLAVOLO CAMPIONATO REGIONALE U 14 – DOPO 6 VITTORIE SI INTERROMPE LA STRISCIA VINCENTE DEI BIANCOROSSI

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –ISCHIA 1-3 gara del 31.01.2019

(21-25; 25-21; 21-25; 15-25)

Formazione GSA: M. CASO, A. DI LAURO, C. MASUCCIO, M. MOLINARIO, N. PAONE, L. SILANO, M. SEBASTIANO, L. SCAPERROTTA.

Coach: G. FILOMENA, Dirigente: C. BARBIERI

Cade in casa il GSA PALLAVOLO ARIANO UNDER 14 e perde l’imbattibilità interna durata un anno.

Al Palacardito l’ISCHIA vince per 3-1 dopo una gara molto combattuta e ricca di spunti tecnici.

Sul campo una gioventù pallavolistica interessante che ha offerto uno spettacolo sportivo di ottimo livello espresso in un clima agonistico vivo ma sempre corretto.

Per i padroni di casa ancora problemi di formazione a causa dell’influenza, un sestetto nuovo con Paone e Scaperrotta in palleggio, Silano e Sebastiano al centro, Di Lauro e Caso in banda, in panchina Molinario e Masuccio.

L’avvio del match è segnato da un sostanziale equilibrio, il GSA in evidenza con buone combinazioni in fase offensiva e gli isolani attenti in difesa e ricostruzione. Sul 21 pari sono gli ospiti ad approfittare di falli di invasione e di un attacco fuori degli irpini per chiudere il set 25-21.

Nel secondo parziale i padroni di casa creano un break di vantaggio che incrementano nel corso del gioco e pareggiano i conti 25-21.

Terza parte molto interessante con lunghe azioni caratterizzate da fasi di attacco – muro e ricostruzione nelle quali le due compagini hanno dimostrato di possedere una valida impostazione tattica.

Ancora una volta sul 21-21 gli isolani si dimostrano prudenti nelle conclusioni, gli ufitani sbagliano in situazioni facili ed i napoletani chiudono 25-21.

Nella quarta frazione, la squadra arianese subisce un calo fisico, l’allenamento sportivo scolastico svolto poco prima della gara si è fatto sentire nelle gambe e nella mente dei ragazzi che con poche energie hanno lasciato il set agli ospiti 25-15 per il 3-1 finale.

Tutto sommato è stato una bella partita – dichiara Carmelo Barbieri – dispiace, solo, aver visto i nostri giungere con limitate risorse fisiche al quarto set e non poter reggere il confronto fino in fondo.

Il cammino in questo campionato di eccellenza è senza dubbio positivo – afferma il coach Giulio Filomena, le sconfitte fanno parte del percorso formativo e servono per riflettere e mettersi in discussione.

Dobbiamo continuare a lavorare con l’impegno che ha distinto finora i ragazzi – aggiunge il coach – l’obiettivo è cercare di migliorare per acquisire maggiore padronanza tecnica e consapevolezza in campo, con l’auspicio di avere la possibilità di programmare e realizzare l’attività senza intralci esterni.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti