Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

GDF: OPERAZIONE “NATALE SICURO” AD AVELLINO

Pubblicato

-

Continua senza sosta la presenza sul territorio dei finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, nell’ambito dei peculiari compiti di polizia economica e finanziaria tesi ad arginare il commercio di prodotti di illecita provenienza che immessi sul mercato generano inquinamento dell’economia e pericoli per i consumatori.

Nell’ambito del predetto servizio, militari del Nucleo Mobile della Compagnia di Avellino, hanno eseguito una vasta operazione di polizia economico-finanziaria, prioritariamente volta ad accertare il regolare rispetto della normativa in materia di sicurezza prodotti.

Nel corso dell’attività di controllo, eseguita presso varie attività commerciali, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo numerosi prodotti elettrici a bassa tensione, nella fattispecie, luci natalizie, poste in vendita con marcatura “CE” in modo tale da indurre in errore gli acquirenti, in quanto la sigla si riferiva alla dicitura “China Export”, in violazione alla normativa disciplinata dalla Legge 791/1977.

Il simbolo “CE” significa, infatti, “Conformità Europea“, ed indica che il prodotto così contrassegnato è conforme ai requisiti essenziali previsti da Direttive in materia di sicurezza, sanità pubblica, tutela del consumatore, ecc. La marcatura “CE” indica, quindi, che il prodotto è conforme a tutte le disposizioni Comunitarie che prevedono il suo utilizzo: dalla progettazione, alla fabbricazione, all’immissione sul mercato, alla messa in servizio del prodotto, fino allo smaltimento.

(Differenza a livello visivo tra le due marcature)

In pratica, se non si riesce a tracciare un “8 ”, come nella prima figura, significa che il prodotto non è a norma e, quindi, mancante dei requisiti di sicurezza, di cui si è scritto in precedenza.

L’attività di controllo ha interessato, in particolar modo, gli esercizi commerciali, presenti sul territorio, e gestiti da cittadini di origine cinese. I controlli eseguiti, hanno permesso di rilevare e riscontrare la presenza, all’interno di dette attività, di 110.000 luci a “led”, tutte non a norma e sottoposte a sequestro amministrativo, in violazione dell’art. 7 della Legge 18.10.1977, nr. 791 (Legge attuativa della direttiva europea nr. 72/23/CEE).

Durante l’intera attività di controllo, sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Avellino persone, titolari degli esercizi commerciali sottoposti a controllo, ed agli stessi è stata comminata la sanzione amministrativa pari ad €1.549,33 per ognuno.

Un quarto sequestro è stato effettuato dalla Tenenza di Ariano Irpino, che ha tolto dal mercato altri 800 articoli non conformi.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere

Attualità

Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Pubblicato

-

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti