Attualità
GDF ARIANO : EVASIONE NEL SETTORE ACCISE SCOPERTI DUE DISTRIBUTORI EVASORI TOTALI

I FINANZIERI DELLA COMPAGNIA DI ARIANO IRPINO, NEGLI ULTIMI MESI, HANNO
INTENSIFICATO I CONTROLLI NEI CONFRONTI DEI SOGGETTI ECONOMICI
OPERANTI NEL SETTORE DEI “PRODOTTI ENERGETICI” SOTTOPOSTI AL REGIME
FISCALE DELLE ACCISE, SCOPRENDO DUE EVASORI TOTALI.
I SERVIZI SVOLTI NELLO SPECIFICO SETTORE SONO SCATURITI DALL’ANALISI DI
TRE PROFILI PRINCIPALI:
– IL COSTANTE MONITORAGGIO DEI PREZZI APPLICATI ALLA VENDITA;
– I NUMEROSI CONTROLLI SVOLTI NEI CONFRONTI DELLE AUTOCISTERNE DI
TRASPORTO CARBURANTI;
– L’ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI RILEVABILI DALLE BANCHE DATI.
PARTICOLARMENTE EFFICACE SI È RIVELATA L’ANALISI DI RISCHIO SVOLTA
INCROCIANDO I DATI DI CLIENTI E FORNITORI DI DUE AREE DI SERVIZIO
DISLOCATE LUNGO IMPORTANTI ARTERIE STRADALI DEL TERRITORIO IRPINO.
SEGUENDO LE DIRETTIVE DEL COMANDO PROVINCIALE DI AVELLINO, GLI
APPROFONDIMENTI SVOLTI DAI FINANZIERI IN RELAZIONE AGLI OBBLIGHI
FISCALI DEI CONTRIBUENTI ATTENZIONATI, CONSENTIVANO DI RILEVARE UNA
INGENTE EVASIONE FISCALE AI FINI I.RE.S. E I.V.A., CARATTERIZZATA DALLA
SISTEMATICA OMISSIONE DELLE PRESCRITTE DICHIARAZIONI, PER IMPORTI DI
OLTRE 2.000.000 DI EURO.
I RAPPRESENTANTI LEGALI DELLE DUE SOCIETÀ SONO STATI DEFERITI ALLA
PROCURA DELLA REPUBBLICA DI BENEVENTO PER LA VIOLAZIONE DI REATI
TRIBUTARI PREVISTI DALLA D.LGS 74/2000.
È AGEVOLE INTUIRE COME, SPECIE NEI CENTRI URBANI DI MINORI DIMENSIONI,
SIMILI CONDOTTE ILLECITE COMPORTINO ALTRESÌ, INEVITABILI EFFETTI
DISTORSIVI SULLA CONCORRENZA TRA GLI OPERATORI DI SETTORE.
IL FENOMENO EVASIVO INDIVIDUATO, GIÀ DI PER SÉ ALLARMANTE, È DA
CONSIDERARSI PARTICOLARMENTE GRAVE SE CONTESTUALIZZATO AL
PECULIARE SETTORE IMPOSITIVO DI RIFERIMENTO, QUELLO DELLE ACCISE.
TRATTASI DI UNA TIPOLOGIA DI IMPOSIZIONE CHE, OLTRE A GARANTIRE AGLI
ERARI NAZIONALI UN ELEVATO GETTITO, RAPPRESENTA UN IMPORTANTE
STRUMENTO DI POLITICA ECONOMICA, IN QUANTO PUÒ ESSERE
EFFICACEMENTE UTILIZZATO PER FINALITÀ EXTRA-FISCALI (POLITICA DEL
CONSUMO ENERGETICO, POLITICA DEI TRASPORTI, ECC.) O PUÒ COSTITUIRE LA
LEVA PER IMPORTANTI MANOVRE FINANZIARIE, ATTRAVERSO LE QUALI LO
STATO È IN GRADO DI GARANTIRSI UN NUOVO E MAGGIORE GETTITO CON
PICCOLE VARIAZIONI ALLE RELATIVE ALIQUOTE.
L’ATTIVITÀ DI SERVIZIO NELLO SPECIFICO COMPARTO, NEGLI ULTIMI ANNI
CARATTERIZZATO DALLA RECRUDESCENZA DEL FENOMENO DEL
CONTRABBANDO, TESTIMONIA L’ATTENZIONE DELLE AUTORITÀ VERSO OGNI
FENOMENO ILLECITO, A TUTELA DELLE IMPRESE SANE CHE RISPETTANO LE
LEGGI E, QUINDI, DEGLI INTERESSI ECONOMICI DELLA COLLETTIVITÀ.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità1 giorno fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”