Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Franza all’attacco dopo l’ultimo consiglio comunale:”L’irresponsabilità non ha trovato freno neanche nell’ultimo consiglio comunale”

Pubblicato

-

Dal sindaco Franza, riceviamo e pubblichiamo:

“L’irresponsabilità non ha trovato freno neanche in occasione dell’ultimo consiglio comunale, quello di ieri, nel quale non è stato approvato il Bilancio Consolidato. Con ciò l’opposizione ha di fatto paralizzato l’amministrazione della Città. La conseguenza dell’operato di chi ha sventolato lo slogan “opposizione costruttiva” (ma a fasi alterne e secondo la convenienza del momento) ha un solo nome: paralisi.La paralisi di vitali attività amministrative, con il conseguente blocco della capacità assunzionale dell’ente. Le argomentazioni addotte dall’opposizione sono puramente strumentali e a servizio di interessi di parte, che in più occasioni si son palesati nell’assise consiliare. Nel consiglio comunale del 27 dicembre si è preferito, difatti, votare la variazione di bilancio relativa al Folkfetsival Winter e astenersi sulle altre variazioni di bilancio, manifestando cosicché scarso senso di responsabilità e scarso rispetto delle funzioni istituzionali cui sono chiamati ad adempiere i consiglieri comunali.I tentativi sino ad oggi operati, di comporre una maggioranza eterogenea nel solo interesse di Ariano e degli arianesi, è miseramente naufragata dinanzi alla chiara volontà di vendicare una sconfitta politica che evidentemente ancora non è stata metabolizzata.Fa specie però che il desiderio di rivalsa politica vada a solo detrimento dei cittadini, che in modo incontrovertibile si sono schierati al nostro fianco, animati dall’unico interesse di scongiurare il rischio che la città di Ariano sprofondi nella ingovernabilità.Da parte dell’opposizione mi è stato rivolto a più riprese l’invito ad assumere una decisione, che altro non fosse se non quella di rassegnare le dimissioni, poiché sarebbe stato più facile puntare l’indice contro un primo cittadino dimissionario, piuttosto che, coraggiosamente, decidere di sfiduciarlo. Nell’un caso l’opposizione sarebbe caduta in piedi; nel secondo avrebbe dovuto fare i conti con la cittadinanza, che non avrebbe perdonato un atto politico, causa di una paralisi amministrativa. Ma, come spesso accaduto, l’opposizione è uscita dal portone principale, sventolando slogan e frasi fatte, per rientrare dalla porta secondaria, non votando il bilancio consolidato e determinando gli stessi effetti di ingovernabilità, di paralisi, che il sottoscritto ha cercato in tutti i modi di evitare.Il sovraindebitamento dell’Alto Calore rappresenta solo una motivazione di facciata per celare i reali obiettivi dell’opposizione.

Duole constatare come il ricatto al sottoscritto si sia trasformato nel ricatto alla città, ai cittadini, ostaggio di una parte politica che, lontano dal coltivare gli interessi della comunità, ha preferito mettere sotto scacco l’amministrazione.Nell’interesse degli arianesi ho cercato di percorrere tutte le strade affinché si potesse continuare, insieme, ad amministrare. La volontà dell’opposizione è chiaramente contraria, e il pretesto per vanificare gli sforzi compiuti nel segno del dialogo e del confronto è stato utilizzato fraudolentemente nel consiglio comunale, che ha chiuso politicamente nel peggiore dei modi il 2019. Dal dialogo e dal confronto intendo ripartire alle soglie del nuovo anno, quando avrò modo di spiegare le mie ragioni e le mie argomentazioni in una conferenza stampa aperta a voi cittadini, nell’auspicio di una nutrita partecipazione.

Colgo l’occasione per rivolgere un augurio di buon anno a tutti voi, amici miei”.

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti