Attualità
ESPERTI PORTOGHESI AL GENIO CIVILE DI AVELLINO PER SPERIMENTARE LA TECNICA DEL FUOCO PRESCRITTO

QUANDO INCENDIARE IN MANIERA PROGRAMMATA PRODUCE VANTAGGI PER LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI E PER LA GESTIONE AGRO-FORESTALE
Importante appuntamento internazionale organizzato dal Genio Civile di Avellino lunedi 23 aprile alle ore 10,00 presso la sala convegni della Protezione Civile Provinciale in via Serroni a Mercogliano, per divulgare l’applicazione del fuoco prescritto, quale tecnica non solo di prevenzione incendi, ma anche utile strumento a servizio della gestione agro-forestale.
Il Portogallo, infatti, è il paese europeo all’avanguardia nell’uso del fuoco prescritto e, pertanto, esperti portoghesi verranno in Irpinia e supporteranno le attività scientifiche curate da docenti del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche (DiSTABiF) della Università della Campania Luigi Vanvitelli.
L’evento è organizzato dal Genio Civile di Avellino in collaborazione con la Comunità Montana del Partenio Vallo di Lauro, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali ed il Collegio dei Geometri della provincia di Avellino.
Una due-giorni dove non solo si presenterà la tecnica con i più importanti esperti a livello nazionale ed europeo, ma si sperimenterà l’applicazione pratica con un cantiere-scuola presso la pineta di S. Anna a Mercogliano, gentilmente messa a disposizione dal Sindaco Carullo.
E’ importante essere consapevoli che Il fuoco non è solo un nemico dell’ambiente ma, quando è impiegato da personale abilitato e praticato in maniera scientifica, può essere una risorsa preziosa non solo per prevenire gli incendi ma anche per migliorare i pascoli e i foraggi, per preparare il terreno alla semina, per abbattere le cariche patogene presenti nei terreni, per rinnovare i boschi e le foreste e per controllare la vegetazione infestante.
Lo sapevano bene gli antichi agricoltori e pastori che usavano incendiare pascoli e sottobosco per ridare vigore ai terreni e migliorare i raccolti: una pratica oggi impiegata in modo non controllato o abusivo e che, spesso, produce, come conseguenza, l’innesco di violenti incendi che devastano ettari ed ettari di bosco.
Proprio per consentire l’applicazione del fuoco prescritto al mondo agricolo e forestale nella piena legalità, la Regione Campania si è dotata nel 2016 di un’apposita legge regionale che disciplina le modalità di espletamento del fuoco prescritto sia a fini agricoli che a fini scientifici o di prevenzione incendi.
Attualità
Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
-
Attualità2 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”