Attualità
Emergenza Covid19 – Ad Ariano serpeggia il contagio

Abbiamo invocato la liberazione dagli obblighi imposti per il contenimento del contagio.
Abbiamo assistito, guardato con un pizzico di invidia e/o spirito di emulazione, a scene di quotidianità ,nelle quali alcuni (?), mostrando sicumera, giravano senza mascherina.
Negli ultimi giorni i numeri relativi ai contagi hanno ripreso consistenza.
Ribadiamo, senza allarmismi, che i numeri confermano l’asintomaticità in moltissimi casi.
Sta serpeggiando nelle Scuole e prontamente il sistema sanitario, intervenuto, ha cercato l’individuazione e la perimetrazione del contagio.
Lo Sport è di per sé attività socializzante, fondamentale per lo sviluppo psico-fisico dei giovani.
Occorre però, per molto tempo, attenzione e tutela, dei ragazzi, degli istruttori, dei responsabili delle società sportive.
L’Asl è intervenuta sul tricolle, con una postazione davanti al Palazzetto dello Sport del rione Cardito. Non va considerata come attestazione di malattia. No.
I bambini tesserati dall’Associazione Sportiva Dilettanti Leonardo Surro, accompagnati dai genitori, hanno partecipato allo screening di controllo. Perché? Perché uno dei bambini, categoria Esordienti, tornato da un viaggio all’estero, è risultato positivo al Coronavirus.
Si è reso obbligatorio il controllo nei compagni che sono stati in contatto con il bambino.
A richiedere la precauzionale verifica i Dirigenti della Scuola Calcio, proprio per evitare la diffusione del contagio.
L’occasione è stata utile per verificare la condizione di alcuni dipendenti pubblici.
Che non si tratti di un intervento ad hoc ma che sia uno step del più ampio controllo dell’intera realtà sportiva (non soltanto..) Arianese.
La non dimenticata e drammatica esperienza resti monito costante al fine di ridurre ai minimi termini la forza di questo cosino fastidioso e insinuante virus.
I media hanno profuso inchiostro sull’assenza del Napoli all’Allianz Stadium della Juventus. Ma parliamo di spinte del potere economico. Nel piccolo, la Scuola Calcio Surro ha visto i genitori dei bambini condividere la decisione dello screening.
Prudenza, attenzione, rispetto delle elementari norme di mascherine, sanificazione anche degli ambienti, distanziamento. La convivenza tra gli umani a volte presenta difficoltà; convivere con il Coronavirus è doveroso.
Auguriamo pronta guarigione al giovane calciatore positivo con l’auspicio di vederlo correre, presto, a inseguire il suo sogno.
Attualità
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

Roma, 1 ottobre – “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”. Con queste parole la Cgil annuncia, in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì, 3 ottobre, ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90. Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil “saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore”.
Attualità
Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

“La quasi totalità dei voti dei soci presenti in assemblea per la designazione del nuovo amministratore di Alto Calore Servizi rappresenta un segnale importante di compattezza delle comunità locali. È la dimostrazione di una volontà comune di lavorare tutti insieme per salvare la società e per avere un servizio efficiente”. È quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, al termine dell’assemblea di Acs nel corso della quale è stata eletta la professoressa Alfonsina De Felice per il vertice societario.
“Una figura di altissimo profilo – evidenzia il presidente Buonopane -, intorno alla quale gli amministratori presenti, senza distinzione di casacca politica, si sono ritrovati. Vanta un’esperienza importante che sarà sicuramente utile per risollevare le sorti di Alto Calore Servizi. Il senso di responsabilità ha prevalso tra i soci che hanno partecipato alla riunione odierna. Altrettanto fondamentale il voto favorevole alle linee di mandato che fanno sintesi tra il documento proposto dai sindaci che si sono riuniti nei giorni scorsi a Pietradefusi e quello che ho presentato nell’assemblea delle scorse settimane, nel quale al primo punto si chiede di bloccare l’aumento delle tariffe”, conclude il presidente Buonopane.
Attualità
Antonio Bianco:”Reprimere il dissenso per nascondere la pulizia etnica di Israele”

Il dissenso deve essere zittito, i social ammoniti e, se perseverano, chiusi. La singola voce redarguita con minacce velate che lo richiamano al suo ruolo istituzionale di pubblico ufficiale e docente che non gli consentirebbe – il condizionale è d’obbligo! – di ritenere vergognoso il comportamento del governo italiano assunto nei confronti del genocidio perpetrato a Gaza. Si vuole limitare la libertà di parola, espressa in forma associata o individuale, pur di giustificare l’ignavia del governo italiano che resta a guardare la pulizia etnica di Netanyahu mostrata in diretta TV con immagini violente, ingiustificate, inumane. Non è un video game, ma la cruda realtà di bambini, di donne, di uomini inermi uccisi negli atti di vita quotidiana oppure mentre soccorrono altri sventurati colpiti dai bombardamenti israeliani. Né meraviglia la manifestazione spontanea dei giorniscorsi, circa 1 milione di persone, che ha messo in luce lo sdegno e la vergona espressa dalla gente comune nei confronti dell’Italia che, giustifica, aiuta e supporta Israele senza che siano stati messi in stand by gli accordi sull’invio di armi (Il Fatto Quotidiano, 5 giugno 2025, articolo di Alessia Grossi). Certo sono ingiustificabili le azioni violente attuate durante le manifestazioni pacifiche, ma non si può nemmeno accettare che il governo non riconosca la valenza della manifestazione del 25 ottobre che volevamettere al centro del dibattito il senso di umanità,smarrita da menti orientate al genocidio dei palestinesi quale unico fine della missione di governo.
Azione politica e scelte che secondo Rula Jebreal, giornalista, nata ad Haifa ma anche cittadina israeliana, ospite di Accordi&Disaccordi sul Nove, le fanno affermare: “Gli ultimi sondaggi israeliani dicono che il 78% della popolazione è a favore delle politiche genocide di Israele (Il Fatto Quotidiano, 28 settembre 2025). Non dobbiamo restare in silenzio, non deve essere represso il dissenso manifestato in forma pacifica né la libertà di pensiero, il senso di umanità pervada la politica della Meloni e del suo governo.
-
Attualità3 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Primo Piano4 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri
-
Attualità4 settimane fa
Curarsi nel Mezzogiorno costa caro
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti: Istat conferma stagnazione spesa famiglie irpine e flessione negozi vicinato
-
Attualità2 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna