Ariano News
  • Chi siamo
  • Confesercenti Ariano Irpino- CORSO SAB ex REC
  • Home
    • Viaggio –inchiesta nella sanità italiana ai tempi del coronavirus
  • La redazione
  • Medicina e dintorni
  • Privacy
  • quotidiano, il fatto quotidiano prima pagina di oggi, le ultime notizie Ariano
    • notizie ultima ora
  • Radio Harambee
  • Scrivi ad Ariano News
  • Spazi Pubblicitari
  • Viaggio-Inchiesta nella sanità
  • Video banner
Mettiti in comunicazione con noi
Ariano News Ariano News

Ariano News

Emergenza Covid in Irpinia – Oggi 160 persone positive in provincia

  • Home
  • Chi siamo
    • La redazione
  • Emergenza Covid-19
    • Covid in Irpinia-Oggi 243 persone positive in provincia

    • Covid in Irpinia-Oggi 272 persone positive in provincia

    • Covid in Irpinia-Oggi 367 persone positive in provincia

    • Covid in Irpinia-Oggi 389 persone positive in provincia

    • Covid in Irpinia-Oggi 308 persone positive in provincia

  • Rubriche
    • Attualità
      • Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

      • Cisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti

      • La disumanità dei governi imbelli

      • Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

      • Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

    • Cronaca
      • Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione

      • Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

      • Vandali nella notte devastano il centro storico

      • Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

      • Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

    • Politica
      • Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

      • La disumanità dei governi imbelli

      • Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

      • Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“

      • Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud

    • Comune
      • Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

      • Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

      • Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

      • Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

      • Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio

    • Sport
      • Ad Ariano Irpino 3^ prova Campionato interregionale scalatore CSI 2025

      • Altro colpo grosso per il GSA! Direttamente dalla serie B, vi presentiamo: Karimi Keyvan

      • Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli

      • Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

      • 12 Ore No Stop 2025 – giovedì 10 luglio conferenza stampa di presentazione

    • Cultura Eventi e Spettacolo
      • Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

      • Open day corsi di recitazione – La Fermata Teatro – Ariano Irpino/Grottaminarda

      • Bibliopride 2025: Incontri, laboratori, seminari Biblioteca. Si comincia il 25 settembre

      • Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”

      • Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna

  • Scrivi ad Ariano News
  • Spazi Pubblicitari

Attualità

Emergenza Covid in Irpinia – Oggi 160 persone positive in provincia

Pubblicato

5 anni fa

-

27 Novembre 2020

By

redazione
Visualizzazioni: 19
L’Azienda Sanitaria Locale comunica che, su 1.550 tamponi analizzati, sono risultate positive al COVID 160 persone:
–  1, residente nel comune di Aiello del Sabato;
–  3, residenti nel comune di Altavilla Irpina;
– 1, residente nel comune di Ariano Irpino;
– 3, residenti nel comune di Atripalda;
– 5, residenti nel comune di Avella;
–  27, residenti nel comune di Avellino;
–  1, residente nel comune di Baiano;
– 1, residente nel comune di Caposele;
– 1, residente nel comune di Castel Baronia;
–  2, residenti nel comune di Contrada;
–  2, residenti nel comune di Forino;
–  2, residenti nel comune di Frigento;
–  1, residente nel comune di Guardia Lombardi;
–  2, residenti nel comune di Lapio;
–  3, residenti nel comune di Lauro;
– 3, residenti nel comune di Lioni;
– 7, residenti nel comune di Marzano di Nola;
– 2, residenti nel comune di Mercogliano;
–  2, residenti nel comune di Mirabella Eclano;
–  2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;
–  7, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
– 3, residenti nel comune di Montemiletto;
–  11, residenti nel comune di Montoro;
–  5, residenti nel comune di Moschiano;
–  3, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;
–  4, residenti nel comune di Nusco;
–  19, residenti nel comune di Pago Vallo Lauro;
–  1, residente nel comune di Pietrastornina;
– 1, residente nel comune di Prata Principato Ultra;
– 6, residenti nel comune di Pratola Serra;
– 3, residenti nel comune di Quindici;
– 1, residente nel comune di Rotondi;
–  2, residenti nel comune di San Michele di Serino;
–  2, residenti nel comune di Santa Lucia di Serino;
–  4, residenti nel comune di Santo Stefano del Sole;
–  3, residenti nel comune di Solofra;
–  4, residenti nel comune di Summonte;
–  3, residenti nel comune di Taurano;
–  1, residente nel comune di Taurasi;
–  2, residenti nel comune di Tufo;
– 1, residente nel comune di Vallata;
– 1, residente nel comune di Villamaina;
– 1, residente nel comune di Volturara Irpina;
–  1, residente nel comune di Zungoli.
L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.

 

 

Articoli correlati:Featured
Prossimo

Dal 1^ dicembre in pagamento i mandati per scrutatori e presidenti di seggio

Non perdere

Emergenza Covid – Un altro decesso nel reparto Covid del Frangipane

redazione

Advertisement

Ti potrebbe piacere

  • Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

  • Cisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti

  • La disumanità dei governi imbelli

  • Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

  • Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

  • Antonio Bianco:”Reprimere il dissenso per nascondere la pulizia etnica di Israele”

Clicca per commentare

Attualità

Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

Pubblicato

13 ore fa

-

9 Ottobre 2025

By

redazione
Visualizzazioni: 108

Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.  

Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.

In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.

La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.

Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori.  Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.

Continua a leggere

Attualità

Cisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti

Pubblicato

3 giorni fa

-

7 Ottobre 2025

By

redazione
Visualizzazioni: 63

“Occorrono interventi concreti per garantire la sicurezza; le buone intenzioni o gli slogan non servono. Gli infortuni sul lavoro sono e restano una intollerabile emergenza, in Irpinia e Campania, come nel resto del Paese”. Ad affermarlo è Massimo Picone, coordinatore provinciale della Cisal di Avellino e commissario della categoria Metalmeccanici.

“I dati ufficiali – prosegue il dirigente sindacale – ci dicono che il fenomeno è in crescita al Sud, che registra il più alto tasso di incidenti mortali sui luoghi di lavoro. Ma in generale aumentano infortuni e decessi in itinere, nel percorso casa-luogo di lavoro. Una tendenza che si avvertiva già negli ultimi anni. Nei primi otto mesi del 2025 l’incremento è stato dell’8,8 %, 186 vittime, soprattutto del comparto industriale e dei servizi, 15 in più rispetto al 2024 e più o meno un quarto dei decessi complessivi.

Su questo versante ad incidere sono l’espansione dei bacini di pendolarità, l’aumento delle distanze tra abitazione e luogo di lavoro, la debolezza del trasporto pubblico e il conseguente uso del mezzo privato, tutti elementi che accrescono l’esposizione al rischio.  

In aumento anche le malattie professionali, quasi del 10%, rispetto all’anno precedente.

La sicurezza viene considerata purtroppo ancora soltanto un optional, all’interno di un quadro complessivo deprimente: precarietà, i salari più bassi d’Europa, l’uso sistematico di esternalizzazione del lavoro, crisi profonda di alcuni comparti come l’automotive, che in Irpinia costituisce una filiera produttiva importante per l’economia e per l’occupazione, ma su cui pendono molti problemi che ne compromettono la prospettiva”.

“E’ necessario pertanto – conclude Picone – che si investano più risorse sui controlli, aumentando il numero di ispettori che operano sul territorio, ma vanno modificati anche i processi produttivi. C’è bisogno inoltre che le politiche di sicurezza aziendale si integrino con misure di prevenzione estese agli spostamenti dei lavoratori, promuovendo iniziative coordinate in materia di mobilità sostenibile, riorganizzazione dei tempi di lavoro e rafforzamento delle infrastrutture di trasporto”.

Continua a leggere

Attualità

La disumanità dei governi imbelli

Pubblicato

6 giorni fa

-

3 Ottobre 2025

By

Antonio Bianco
Visualizzazioni: 128

È caduto il velo delle menzogne, la Flotilla mette a nudo la disumanità dei governi imbelli, interessati a mantenere attivo e florido il mercato delle armi, riconvertendo quello delle automotive, in grave crisi in Europa. La Meloni aveva criticato l’azione della Global Sumud Flotilla reputandola inopportuna e affermava: “è una fase nella quale tutti quanti dovrebbero capire che esercitare una responsabilità, attendere mentre c’è un negoziato di pace, è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze dei palestinesi” e riferendosi alla Flotilla, proseguiva e rincarava la mano: “ma forse le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità” (Ansa e L’Espresso1 ottobre 2025).

Eppure, nei confronti di Israele, la Meloni non esprime alcuno sdegno diversamente manifestato per la Flotilla. Dimentica che era un’azione umanitaria, svolta da persone di diversa nazionalità, disarmate, indirizzata a creare un corridoio sicuro al fine di alleviare le sofferenze del popolo Palestinesedovute alla mancanza di cibo e di medicinali,provocate dalla disumanità del governo genocidario di Israele. Nulla potrà rimanere come prima, la Flotilla ha avuto il merito di aver attirato l’attenzione mediatica su ciò che accade a Gaza e sulla pulizia etnica operata da Israele. Atto esecrabile e frutto avvelenato che affonda le sue radici nel lontano 1948, costellato di odio e morte che avvelena l’esistenza degli israeliani e dei palestinesi, senza soluzione di continuità e senza una via d’uscita. Sin ad oggi, l’UE, gli USA, la Comunità Internazionale non sono riusciti a proporre una pacifica ed unitaria soluzione al tema dei due Stati e dei due popoli. Le immagini di Gaza distrutta, delle donne che piangono i bambini morti per fame o colpiti dalle bombe, hanno ferito la carne viva di milioni di persone chespontaneamente sono scese in piazza gridando lo slogan: “blocchiamo tutto”. Spero che, tutto ciò indurrà i singoli governi e la Comunità Internazionale a rimettere al centro dell’agenda politica il bene comune, oscurato dai ciechi nazionalismi e dalla ricerca del benessere personaleedonistico. I popoli hanno indicato la strada: si dia voce e speranza al senso di umanità, si dia voce e dignità ai popoli del Sud del mondo.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti

  • Attualità4 settimane fa

    Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

  • Attualità4 settimane fa

    Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

  • Attualità3 settimane fa

    Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”

  • Attualità2 settimane fa

    Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino

  • Attualità3 settimane fa

    Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

  • Attualità2 settimane fa

    Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“

  • Attualità3 settimane fa

    Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

  • Attualità3 settimane fa

    Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud

Ariano News
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Comune
  • Sport
    • Ariano Calcio
    • Ariano Basket
    • Pallavolo Ariano
  • Cultura Eventi e Spettacolo

Copyright © 2023 Ariano News | Powered by Magenta Comunicazione

Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Se si accede a un qualunque elemento sovrastante questo banner si acconsente all’uso dei cookie. ACCETTO Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA