Ariano News
  • Chi siamo
  • Confesercenti Ariano Irpino- CORSO SAB ex REC
  • Home
    • Viaggio –inchiesta nella sanità italiana ai tempi del coronavirus
  • La redazione
  • Medicina e dintorni
  • Privacy
  • quotidiano, il fatto quotidiano prima pagina di oggi, le ultime notizie Ariano
    • notizie ultima ora
  • Radio Harambee
  • Scrivi ad Ariano News
  • Spazi Pubblicitari
  • Viaggio-Inchiesta nella sanità
  • Video banner
Mettiti in comunicazione con noi
Ariano News Ariano News

Ariano News

Emergenza Covid in Irpinia – Oggi 160 persone positive in provincia

  • Home
  • Chi siamo
    • La redazione
  • Emergenza Covid-19
    • Covid in Irpinia-Oggi 243 persone positive in provincia

    • Covid in Irpinia-Oggi 272 persone positive in provincia

    • Covid in Irpinia-Oggi 367 persone positive in provincia

    • Covid in Irpinia-Oggi 389 persone positive in provincia

    • Covid in Irpinia-Oggi 308 persone positive in provincia

  • Rubriche
    • Attualità
      • Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

      • Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

      • Antonio Bianco:”Reprimere il dissenso per nascondere la pulizia etnica di Israele”

      • Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

      • Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

    • Cronaca
      • Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione

      • Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

      • Vandali nella notte devastano il centro storico

      • Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

      • Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

    • Politica
      • Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

      • Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“

      • Senza soldi non si elimina il gap Nord-Sud

      • Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

      • Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

    • Comune
      • Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

      • Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

      • Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

      • Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

      • Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio

    • Sport
      • Ad Ariano Irpino 3^ prova Campionato interregionale scalatore CSI 2025

      • Altro colpo grosso per il GSA! Direttamente dalla serie B, vi presentiamo: Karimi Keyvan

      • Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli

      • Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

      • 12 Ore No Stop 2025 – giovedì 10 luglio conferenza stampa di presentazione

    • Cultura Eventi e Spettacolo
      • Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

      • Open day corsi di recitazione – La Fermata Teatro – Ariano Irpino/Grottaminarda

      • Bibliopride 2025: Incontri, laboratori, seminari Biblioteca. Si comincia il 25 settembre

      • Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”

      • Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna

  • Scrivi ad Ariano News
  • Spazi Pubblicitari

Attualità

Emergenza Covid in Irpinia – Oggi 160 persone positive in provincia

Pubblicato

5 anni fa

-

27 Novembre 2020

By

redazione
Visualizzazioni: 19
L’Azienda Sanitaria Locale comunica che, su 1.550 tamponi analizzati, sono risultate positive al COVID 160 persone:
–  1, residente nel comune di Aiello del Sabato;
–  3, residenti nel comune di Altavilla Irpina;
– 1, residente nel comune di Ariano Irpino;
– 3, residenti nel comune di Atripalda;
– 5, residenti nel comune di Avella;
–  27, residenti nel comune di Avellino;
–  1, residente nel comune di Baiano;
– 1, residente nel comune di Caposele;
– 1, residente nel comune di Castel Baronia;
–  2, residenti nel comune di Contrada;
–  2, residenti nel comune di Forino;
–  2, residenti nel comune di Frigento;
–  1, residente nel comune di Guardia Lombardi;
–  2, residenti nel comune di Lapio;
–  3, residenti nel comune di Lauro;
– 3, residenti nel comune di Lioni;
– 7, residenti nel comune di Marzano di Nola;
– 2, residenti nel comune di Mercogliano;
–  2, residenti nel comune di Mirabella Eclano;
–  2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;
–  7, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
– 3, residenti nel comune di Montemiletto;
–  11, residenti nel comune di Montoro;
–  5, residenti nel comune di Moschiano;
–  3, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;
–  4, residenti nel comune di Nusco;
–  19, residenti nel comune di Pago Vallo Lauro;
–  1, residente nel comune di Pietrastornina;
– 1, residente nel comune di Prata Principato Ultra;
– 6, residenti nel comune di Pratola Serra;
– 3, residenti nel comune di Quindici;
– 1, residente nel comune di Rotondi;
–  2, residenti nel comune di San Michele di Serino;
–  2, residenti nel comune di Santa Lucia di Serino;
–  4, residenti nel comune di Santo Stefano del Sole;
–  3, residenti nel comune di Solofra;
–  4, residenti nel comune di Summonte;
–  3, residenti nel comune di Taurano;
–  1, residente nel comune di Taurasi;
–  2, residenti nel comune di Tufo;
– 1, residente nel comune di Vallata;
– 1, residente nel comune di Villamaina;
– 1, residente nel comune di Volturara Irpina;
–  1, residente nel comune di Zungoli.
L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi.

 

 

Articoli correlati:Featured
Prossimo

Dal 1^ dicembre in pagamento i mandati per scrutatori e presidenti di seggio

Non perdere

Emergenza Covid – Un altro decesso nel reparto Covid del Frangipane

redazione

Advertisement

Ti potrebbe piacere

  • Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

  • Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

  • Antonio Bianco:”Reprimere il dissenso per nascondere la pulizia etnica di Israele”

  • Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

  • Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

  • Open day corsi di recitazione – La Fermata Teatro – Ariano Irpino/Grottaminarda

Clicca per commentare

Attualità

Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza

Pubblicato

1 giorno fa

-

1 Ottobre 2025

By

redazione
Visualizzazioni: 201

Roma, 1 ottobre – “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una vera e propria operazione di genocidio. Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali”. Con queste parole la Cgil annuncia, in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì, 3 ottobre, ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90. Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil “saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore”.

Continua a leggere

Attualità

Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

Pubblicato

2 giorni fa

-

30 Settembre 2025

By

redazione
Visualizzazioni: 113

“La quasi totalità dei voti dei soci presenti in assemblea per la designazione del nuovo amministratore di Alto Calore Servizi rappresenta un segnale importante di compattezza delle comunità locali. È la dimostrazione di una volontà comune di lavorare tutti insieme per salvare la società e per avere un servizio efficiente”. È quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, al termine dell’assemblea di Acs nel corso della quale è stata eletta la professoressa Alfonsina De Felice per il vertice societario.

“Una figura di altissimo profilo – evidenzia il presidente Buonopane -, intorno alla quale gli amministratori presenti, senza distinzione di casacca politica, si sono ritrovati. Vanta un’esperienza importante che sarà sicuramente utile per risollevare le sorti di Alto Calore Servizi. Il senso di responsabilità ha prevalso tra i soci che hanno partecipato alla riunione odierna. Altrettanto fondamentale il voto favorevole alle linee di mandato che fanno sintesi tra il documento proposto dai sindaci che si sono riuniti nei giorni scorsi a Pietradefusi e quello che ho presentato nell’assemblea delle scorse settimane, nel quale al primo punto si chiede di bloccare l’aumento delle tariffe”, conclude il presidente Buonopane.

Continua a leggere

Attualità

Antonio Bianco:”Reprimere il dissenso per nascondere la pulizia etnica di Israele”

Pubblicato

3 giorni fa

-

29 Settembre 2025

By

Antonio Bianco
Visualizzazioni: 128

Il dissenso deve essere zittito, i social ammoniti e, se perseverano, chiusi. La singola voce redarguita con minacce velate che lo richiamano al suo ruolo istituzionale di pubblico ufficiale e docente che non gli consentirebbe – il condizionale è d’obbligo! – di ritenere vergognoso il comportamento del governo italiano assunto nei confronti del genocidio perpetrato a Gaza. Si vuole limitare la libertà di parola, espressa in forma associata o individuale, pur di giustificare l’ignavia del governo italiano che resta a guardare la pulizia etnica di Netanyahu mostrata in diretta TV con immagini violente, ingiustificate, inumane. Non è un video game, ma la cruda realtà di bambini, di donne, di uomini inermi uccisi negli atti di vita quotidiana oppure mentre soccorrono altri sventurati colpiti dai bombardamenti israeliani. Né meraviglia la manifestazione spontanea dei giorniscorsi, circa 1 milione di persone, che ha messo in luce lo sdegno e la vergona espressa dalla gente comune nei confronti dell’Italia che, giustifica, aiuta e supporta Israele senza che siano stati messi in stand by gli accordi sull’invio di armi (Il Fatto Quotidiano, 5 giugno 2025, articolo di Alessia Grossi). Certo sono ingiustificabili le azioni violente attuate durante le manifestazioni pacifiche, ma non si può nemmeno accettare che il governo non riconosca la valenza della manifestazione del 25 ottobre che volevamettere al centro del dibattito il senso di umanità,smarrita da menti orientate al genocidio dei palestinesi quale unico fine della missione di governo. 

Azione politica e scelte che secondo Rula Jebreal, giornalista, nata ad Haifa ma anche cittadina israeliana, ospite di Accordi&Disaccordi sul Nove, le fanno affermare: “Gli ultimi sondaggi israeliani dicono che il 78% della popolazione è a favore delle politiche genocide di Israele (Il Fatto Quotidiano, 28 settembre 2025). Non dobbiamo restare in silenzio, non deve essere represso il dissenso manifestato in forma pacifica né la libertà di pensiero, il senso di umanità pervada la politica della Meloni e del suo governo.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti

  • Attualità3 settimane fa

    Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

  • Attualità3 settimane fa

    Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

  • Primo Piano4 settimane fa

    Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie

  • Attualità3 settimane fa

    Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

  • Attualità4 settimane fa

    Curarsi nel Mezzogiorno costa caro

  • Attualità4 settimane fa

    Confesercenti: Istat conferma stagnazione spesa famiglie irpine e flessione negozi vicinato

  • Attualità2 settimane fa

    Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”

  • Attualità4 settimane fa

    Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna

Ariano News
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Comune
  • Sport
    • Ariano Calcio
    • Ariano Basket
    • Pallavolo Ariano
  • Cultura Eventi e Spettacolo

Copyright © 2023 Ariano News | Powered by Magenta Comunicazione

Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Se si accede a un qualunque elemento sovrastante questo banner si acconsente all’uso dei cookie. ACCETTO Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA