Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Consiglio Comunale sulla rottamazione delle cartelle. Il centrosnistra abbandona l’aula

Pubblicato

-

L’ultimo consiglio comunale di Ariano Irpino riunito sui tributi: l’ennesimo colpo di teatro di Gambacorta.  

Questa mattina presso la sala consiliare “G. Grasso” della cittadina arianese si è riunito per l’ultima volta, in maniera del tutto eccezionale, il Consiglio Comunale della cittadina ufitana per discutere dell’adesione alla “definizione agevolata delle entrate comunali ex art. 15 del D.L. 30 Aprile 2019, n.34, che riguarda l’opportunità da parte dei cittadini che non hanno pagato i tributi di vedersi azzerate le sanzioni a loro comminate per l’evasione del tributo non versato dal 2000 al 2017.
La minoranza, a partire dalla constatazione che l’evasione fiscale e i successivi condoni posti in essere non premiano chi le tasse le paga con regolarità, ribadendo l’esigenza di generare una cultura del rispetto delle regole, in uno spirito di collaborazione, pur di venire incontro alle esigenze di “alcuni e pochi” cittadini in difficoltà, aveva manifestato la propria disponibilità a discuterne in consiglio per trovare una soluzione condivisa con regole chiare, parametri precisi e categorie limitate soltanto a chi per motivi di difficoltà non aveva potuto pagare.
Per queste ragioni, come minoranza ci aspettavamo da parte dell’amministrazione uscente e del sindaco Gambacorta i numeri precisi che riguardassero tale azione e di poter in quella sede determinare dei principi generali sulla definizione del regolamento da dover approvare, invece, per l’ennesima volta, in uno spirito di totale sottomissione delle competenze del consiglio comunale, è stato posto in essere l’ultimo “colpo di teatro” da parte di Gambacorta in piena campagna elettorale.
Il dirigente dell’area finanziaria nel suo parere non solo non aveva riportato le cifre, i numeri, le categorie, i beneficiari, ma aveva spiegato che essendo i tempi di approvazione necessari superiori ai 60 giorni, non c’era la “fretta” di correre ad alcuna approvazione della stessa poiché si sarebbe potuti procedere a definirli con maggiore accuratezza con la prossima e aggiornata assemblea consiliare entro il 29 giugno 2019.
E invece la fretta, l’approssimazione, l’urgenza, la tracotanza di Gambacorta nascondevano l’evidente e intima convinzione che l’interesse unico ed esclusivo era trovare l’ennesima occasione per farsi pubblicità in questa campagna elettorale.
A queste condizioni la minoranza non solo ha abbandonato l’aula ma ha ribadito che si dimostra l’arroganza di questa amministrazione tutta finalizzata a favorire i propri interessi elettoralistici e non le esigenze dei cittadini onesti e della comunità arianese tutta.

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti