Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Consiglio Comunale-La minoranza:”Sull’Osservatorio della Sanità gestione imbarazzante”

Pubblicato

-

Il Consiglio Comunale di Ariano Irpino nella seduta dell’8 settembre ha costituito la Commissione Speciale Sanità, per brevità chiamata Osservatorio, che dovrà occuparsi della difficile situazione in cui versa l’Ospedale Frangipane. Si tratta della proposta avanzata dalla minoranza consiliare fin dal 4/01/2021, e fermamente avversata dalla maggioranza per nove mesi.
Sul voto la minoranza si è astenuta, non perché fosse contraria al progetto, che infatti aveva proposto, ma solo per rimarcare la propria totale disapprovazione nei confronti di una gestione della vicenda puerile, sleale e al solito inadeguata, che in un sol colpo:
A) ha disatteso gli accordi ufficialmente raggiunti in Commissione Affari Generali e Conferenza Capigruppo sul testo del regolamento dell’Organismo;
B) è riuscita nella missione impossibile di alienarsi perfino i voti dei proponenti (!?) e di chi aveva già annunciato voto favorevole;
C) ha evidenziato in modo imbarazzante la carenza di leadership del Sindaco Franza, costretto ad affidarsi in extremis, per salvare il salvabile e dopo averlo ripetutamente ignorato e mortificato, all’autorevole figura del dott. Vittorio Melito.
Ma il risultato è nostro, questo è innegabile, e noi sosterremo in modo incondizionato e leale il dott. Melito, unico leader dell’Organismo.
Con spirito fattivo abbiamo anche sostenuto l’Osservatorio per la scuola che ha il compito fondamentale di studiare e seguire politiche territoriali di offerta formativa unitaria, per cui non possiamo più permetterci lentezze amministrative o mancanza di programmazione.
Quanto alla Civica Amministrazione, che ancora una volta non ha perso occasione per dimostrare
la propria inconsistenza, il tempo dell’indulgenza è finito. Da oggi ci attiveremo ancor più per una opposizione ferma ed inflessibile, per cercare di evitare che la nostra città continui a rimanere ostaggio dell’incompetenza e dell’improvvisazione.

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che  è possibile presentare domanda per accedere  ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.

Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con  reddito  non superiore al seguente  valore ISEE:

fascia I da e 0 a € 10.633,00   –   fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.

Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.

Gli interessati possono presentare domanda entro il  10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.

Scarica qui il modulo per fare richiesta:

Continua a leggere

Attualità

Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pubblicato

-

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.

46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.

Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti