Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Consiglio Comunale del 29 giugno – Prime grane per il nuovo sindaco e tentativi di alleanze nei banchi dell’opposizione.

Pubblicato

-

Domenica prossima il sindaco Gambacorta comincerà ufficialmente il suo secondo mandato come primo cittadino del tricolle, e già sono iniziate le prime grane per lui nella fase della composizione della giunta. Antonio Volpe esponente del Nuovo PSI chiede a gran voce l’assessorato esterno per il suo partito, che ricadrebbe molto probabilmente su di lui,altrimenti i rappresentanti in consiglio, come dichiara l’esponente del Nuovo PSI, saranno liberi di votare secondo propria coscienza senza seguire le indicazioni della maggioranza. Intanto il sindaco continua a lavorare per la costituzione di un gruppo all’altezza delle aspettative di chi ha ritentuto di riporre la propria fiducia in Gambacorta. I nomi che circolano sono sempre gli stessi,  Emerico Mazza, Raffaele Li Pizzi, Mario Manganiello mentre per la rappresentanza di genere in giunta sembra che le due elette, Sara Pannese di Forza Italia e Filomena Gambacorta della lista civica “Per Ariano”, non vorrebbero abbandonare la carica di consigliere costringendo Gambacorta a scegliere all’esterno la donna da portare in giunta. Per quanto riguarda l’assegnazione della poltrona di Presidente del Consiglio il gioco è a due tra Giovannatonio Puopolo  che in passato ha già ricoperto questo ruolo ed Antonio Santosuosso, candidato sindaco della civica “Ariano Cambia”, cosa questa pero’ che scatenerebbe l’ira dell’opposizione che a questo punto potrebbe considerare Santosuosso come consigliere aggiunto della maggioranza. Questo lo scenario al momento dopo una serie di incontri che il sindaco ha voluto tenere fino a giovedi 26 giugno con tutte le forze della maggioranza  e successivamnete con i singoli consiglieri, prima di rendere note le sue decisioni. Dall’altra parte le forze di opposizione si sono viste per cercare di creare un percorso condiviso,per quanto sia possibile, in vista della seduta consiliare di domenica mattina. In questa fase  Caso ha sondato il terreno con una convocazione delle forze di minoranza per cercare di capire come comportarsi sulla formazione dell’Ufficio di Presidenza, che secondo una prassi consolidata nel tempo dovrebbe essere composta per quanto riguarda la presidenza da un componente della maggioranza e all’opposizione dovrebbe spettare la vice presidenza. Su questo bisognerà cominciare a lavorare e vedere se , pur con le dovute differenze, si riuscirà a trovare un’intesa sul nome che dovrà affiancare il presidente nei lavori del consiglio comunale. Se la scelta dovesse ricadere su Giovanni La Vita,con molta probabilità si andrebbe a ricostituire l’ufficio di presidenza che ha retto il mandato della passata amministrazione fino alle dimissioni di Puopolo, ma al momento questo incarico sembra appannaggio di Santosuosso il quale dovrebbe costituire un gruppo consiliare con lo stesso La Vita, vista la radice di centro sinistra che lega i due, mentre per la paventata ipotesi di un gruppo unico tra Ciasullo e La Vita, sono stati gli stessi interessati a dichiarare di essere troppo distanti per cultura e storia politica. Ciasullo ancora non ha sciolto i dubbi su cosa farà e lo renderà noto solo dopo aver avuto delle cosultazioni politiche, intanto il 29 giugno si avvicina e in quella data molti nodi saranno sciolti.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti