Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Cerimonia di saluto del Comune di Mercogliano al Comandante Generale della Guardia di Finanza.

Pubblicato

-

Oggi, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Saverio CAPOLUPO, ha ricevuto il saluto da parte del Comune di Mercogliano.

Ricevuto dal Generale di Corpo d’Armata Domenico ACHILLE, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale, dal Generale di Divisione Nunzio Antonio FERLA, Comandante Regionale Campania, e dal Colonnello Costantino CATALANO, Comandante Provinciale di Avellino, ha incontrato, dapprima, presso la sede del Comune di Mercogliano, il Sindaco, Prof. Massimiliano CARULLO.

Il Primo cittadino, alla presenza del Prefetto di Avellino – Dott. Umberto GUIDATO, ed ai componenti dell’intera Giunta Comunale riunita, all’occorrenza, in seduta plenaria, ha fatto omaggio, al Comandante Generale, di una litografia, raffigurante l’Abbazia di Montevergine.

Nell’Aula Consiliare erano presenti, il Procuratore della Repubblica di Avellino – Dott. Rosario CANTELMO, il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri – Colonnello Giovanni ADINOLFI, il Vice-Questore Vicario della Questura – Dott.ssa Antonella DOSI, il Vicario Generale della Diocesi di Avellino – Monsignor Sergio MELILLO – il Direttore della Banca d’Italia irpina – Dott. Giuseppe GENOVESE ed il Comandante del 232° Reggimento Trasmissioni – Colonnello Franco FONTE.

Successivamente, il Generale CAPOLUPO, si è recato presso il Santuario di Montevergine, ove è stato accolto dall’Abate, Padre Umberto BEDA PALUZZI, e dal Priore, Padre Riccardo GUARIGLIA. A seguire la celebrazione eucaristica della Santa Messa, officiata anche dal Cappellano Militare del Comando Regionale Campania – Monsignor Gerardo SANGIOVANNI.

Al termine della celebrazione eucaristica, è stata donata al Comandante Generale, da parte del Padre Abate, Umberto BEDA PALUZZI, una sacra icona, raffigurante la Madonna di Montevergine; l’occasione è stata propizia per effettuare una breve visita dei luoghi sacri dell’Abazia.

Al termine della visita, il Generale CAPOLUPO, nel ricordare il forte legame che lo lega alla sua terra di origine, ha espresso parole di ringraziamento e gratitudine alla Comunità religiosa.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione

Pubblicato

-

Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia di Avellino e di due imprenditori locali. Gli indagati, allo stato delle indagini, sono ritenuti responsabili del reato di corruzione per l’esercizio della funzione in relazione a diversi affidamenti di lavori pubblici. Le attività in corso si inseriscono nel quadro più ampio di iniziative investigative della Procura della Repubblica di Avellino, insieme alla Guardia di Finanza, volte a contrastare la corruzione e a garantire un utilizzo lecito, trasparente ed efficiente dei fondi pubblici nazionali ed europei, a sostegno della crescita produttiva e occupazionale del territorio. Le operazioni investigative si stanno svolgendo presso i domicili degli indagati, gli uffici della Provincia ad essi in uso e le sedi delle società coinvolte. Il Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha dichiarato: “Non c’e’ preoccupazione, certamente, dispiace che ci possa essere evidentemente qualche attività non legale in seno all’ente. Piena disponibilità a fornire tutte le informazioni e gli atti richiesti da parte della Guardia di Finanza. Sono stato informato questa mattina, dopodiché ho partecipato a questo comitato, non ho altro da aggiungere, c’è un’attività di indagine in corso che riguarda l’ufficio tecnico della Provincia“.

Continua a leggere

Attualità

Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Pubblicato

-

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.

A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.

L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.

Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.

La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.

Continua a leggere

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere
Advertisement

Più letti