Politica
Carmine Grasso PD:”Non dimentichiamo i problemi da risolvere.Va bene distrarre i cittadini dai problemi quotidiani, va male quando sono gli amministratori a distrarsi”

Dal cosigliere PD Carmine Grasso, riceviamo e pubblichiamo:
“In questo periodo, le famiglie fanno un bilancio dell’anno che sta per terminare e, quando ci si riesce, si apprestano a vivere in allegria le festività, mentre è compito degli amministratori rendicontare sul proprio operato e non sempre c’è da festeggiare.
L’appuntamento è quello del 31 Dicembre di quest’anno in cui bisogna dire come (e se) sono stati spesi i fondi europei legati al POR 2007-2013.
Ad Ariano Irpino (come in altri comuni) si potrebbero presentare seri e gravi problemi per le casse comunali, se le opere finanziante tramite il POR- FESR Campania 2007/2013 non giungessero al completamento, il rischio sarebbe la perdita del finanziamento, il cui costo ricadrebbe sui cittadini stessi.
Lo stop dei cantieri metterebbe, inoltre, in serio pericolo aziende e lavoratori, in un territorio già economicamente depresso.
Adesso, dopo 2 proroghe, molti comuni tendono ad attribuire al neo-Governatore De Luca responsabilità sicuramente in capo all’ ex-Presidente, il quale prima aveva indugiato nella progettazione e nella concessione dei fondi europei, e poi, per motivi elettoralistici, ha coinvolto tanti Sindaci nell’accelerazione della spesa, ormai a tempo scaduto.
Irresponsabilmente, molte amministrazioni, sono entrate in questa spirale e hanno avviato cantieri, in alcuni casi, nella piena consapevolezza che non si sarebbe riusciti a rispettare il termine ultimo del 31 Dicembre 2015.
Il sottoscritto, nel ruolo di Consigliere Comunale, più volte, insieme al collega Michele Caso e ad altri consiglieri dell’ opposizione, ha chiesto lumi sullo stato delle opere pubbliche e, in data 24 Settembre 2015, avevo interrogato, per iscritto, l’amministrazione riguardo ai lavori sulla pubblica illuminazione oggetto proprio di questi finanziamenti. A tutt’oggi, contravvenendo al Regolamento comunale che prevede l’obbligo di risposta entro e non oltre 1 mese, non ho avuto ancora riscontro.
Ciò mi preoccupa. La mancata risposta mi induce a riflettere anche sulle altre opere, propagandate dall’amministrazione con un opuscolo lo scorso Settembre, ed , alcune di esse, appaltate solo negli ultimi mesi, quando già era chiaro che non ci sarebbe stata la possibilità di rispettare la tempistica per la rendicontazione del 31 Dicembre. Questa situazione potrebbe riguardare molti milioni in euro di fondi europei impegnati sul: Risanamento del Fosso Madonna dell’ Arco e consolidamento fosso Concoline; Metanizzazione del Pip di Camporeale; Completamento Stadio Cannelle; Restauro e recupero di Palazzo Bevere-Gambacorta , Risparmio energetico e manutenzione straordinaria impianto di pubbl. ill., etc.
Probabilment uno “Sportello Europa” avrebbe potuto rimediare a qualche ritardo e dare delle risposte ma l’amministrazione è in forte ritardo sulla sua istituzione”.
Attualità
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.
Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.
In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.
La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.
Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori. Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.
Attualità
La disumanità dei governi imbelli

È caduto il velo delle menzogne, la Flotilla mette a nudo la disumanità dei governi imbelli, interessati a mantenere attivo e florido il mercato delle armi, riconvertendo quello delle automotive, in grave crisi in Europa. La Meloni aveva criticato l’azione della Global Sumud Flotilla reputandola inopportuna e affermava: “è una fase nella quale tutti quanti dovrebbero capire che esercitare una responsabilità, attendere mentre c’è un negoziato di pace, è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze dei palestinesi” e riferendosi alla Flotilla, proseguiva e rincarava la mano: “ma forse le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità” (Ansa e L’Espresso1 ottobre 2025).
Eppure, nei confronti di Israele, la Meloni non esprime alcuno sdegno diversamente manifestato per la Flotilla. Dimentica che era un’azione umanitaria, svolta da persone di diversa nazionalità, disarmate, indirizzata a creare un corridoio sicuro al fine di alleviare le sofferenze del popolo Palestinesedovute alla mancanza di cibo e di medicinali,provocate dalla disumanità del governo genocidario di Israele. Nulla potrà rimanere come prima, la Flotilla ha avuto il merito di aver attirato l’attenzione mediatica su ciò che accade a Gaza e sulla pulizia etnica operata da Israele. Atto esecrabile e frutto avvelenato che affonda le sue radici nel lontano 1948, costellato di odio e morte che avvelena l’esistenza degli israeliani e dei palestinesi, senza soluzione di continuità e senza una via d’uscita. Sin ad oggi, l’UE, gli USA, la Comunità Internazionale non sono riusciti a proporre una pacifica ed unitaria soluzione al tema dei due Stati e dei due popoli. Le immagini di Gaza distrutta, delle donne che piangono i bambini morti per fame o colpiti dalle bombe, hanno ferito la carne viva di milioni di persone chespontaneamente sono scese in piazza gridando lo slogan: “blocchiamo tutto”. Spero che, tutto ciò indurrà i singoli governi e la Comunità Internazionale a rimettere al centro dell’agenda politica il bene comune, oscurato dai ciechi nazionalismi e dalla ricerca del benessere personaleedonistico. I popoli hanno indicato la strada: si dia voce e speranza al senso di umanità, si dia voce e dignità ai popoli del Sud del mondo.
Attualità
Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”

“La quasi totalità dei voti dei soci presenti in assemblea per la designazione del nuovo amministratore di Alto Calore Servizi rappresenta un segnale importante di compattezza delle comunità locali. È la dimostrazione di una volontà comune di lavorare tutti insieme per salvare la società e per avere un servizio efficiente”. È quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, al termine dell’assemblea di Acs nel corso della quale è stata eletta la professoressa Alfonsina De Felice per il vertice societario.
“Una figura di altissimo profilo – evidenzia il presidente Buonopane -, intorno alla quale gli amministratori presenti, senza distinzione di casacca politica, si sono ritrovati. Vanta un’esperienza importante che sarà sicuramente utile per risollevare le sorti di Alto Calore Servizi. Il senso di responsabilità ha prevalso tra i soci che hanno partecipato alla riunione odierna. Altrettanto fondamentale il voto favorevole alle linee di mandato che fanno sintesi tra il documento proposto dai sindaci che si sono riuniti nei giorni scorsi a Pietradefusi e quello che ho presentato nell’assemblea delle scorse settimane, nel quale al primo punto si chiede di bloccare l’aumento delle tariffe”, conclude il presidente Buonopane.
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità4 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità2 settimane fa
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità4 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità3 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
-
Attualità3 settimane fa
Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”