Attualità
Bongo UDC:”Non accetto lezioni di moralità da chi ha marginalizzato Ariano”.

“E’ inaccettabile dover ascoltare lezioni di presunta moralità da parte di chi, in questi anni, con perizia certosina e scientifico cinismo, ha lavorato solo ed esclusivamente per la conservazione di qualche inutile spazio di potere, consentendo, al contrario, che Ariano Irpino fosse sempre più marginalizzata nel contesto politico, sociale ed economico della provincia di Avellino”. Lo dichiara Federico Bongo, coordinatore cittadino dell’Unione di Centro di Ariano Irpino ed ex consigliere comunale del Tricolle che, a giorni, convocherà una conferenza stampa per illustrare la linea tenuta fino ad oggi dall’Unione di Centro e indicare la prospettiva futura.
“Gli undici consiglieri che hanno determinato la fine dell’esperienza amministrativa targata Mainiero – continua Bongo – si sono assunti la responsabilità delle proprie azioni, staccando di fatto la spina ad un’amministrazione che già da due anni aveva perso la sua originaria fisionomia, imbarcando tutto ed il contrario di tutto, pescando dai banchi dell’opposizione pur di consentire al sindaco e ai suoi compagni di ventura di restare incollati alle proprie poltrone”.
“Sostenere, come qualcuno impunemente fa – dichiara Federico Bongo – che ci saremmo sottratti al confronto in aula significa mentire sapendo di mentire. Non abbiamo, al contrario, voluto prestare il fianco a trabocchetti e giochetti di bassa lega. In ciascuno di noi è prevalso, invece, un sentimento di disgusto per questo accanimento terapeutico che, giorno dopo giorno, veniva inflitto ai cittadini di Ariano Irpino”.
“Come Unione di Centro – così conclude Bongo – abbiamo dimostrato di non voler condividere progetti politici ed amministrativi figli del trasformismo e della convenienza più becera. Abbiamo, invece, seguito la linea concordata insieme alla segreteria provinciale del nostro partito e siamo usciti dalla maggioranza non appena abbiamo compreso che il sindaco Mainiero, pur di restare in sella, avrebbe dato vita ad unioni contro natura, ad alleanze spurie, nel più totale spregio della volontà popolare. Nessuno, però, può smentirci sul fatto che, in questi mesi, abbiamo fatto opposizione con un approccio sempre costruttivo e mai strumentale. Altro da aggiungere non c’è. Le ricostruzioni che pure si ascoltano e si leggono in queste ore non sono altro che meschini tentativi di alterare la realtà. Abbiamo provato fino all’ultimo a promuovere un confronto con il sindaco e la sua anomala maggioranza, gli abbiamo suggerito modalità per uscire da questo impasse che, giorno dopo giorno, si è rivelato sempre più dannoso per la nostra comunità, ma non hanno mai voluto sentire ragioni e hanno preferito arroccarsi in una inutile ed ottusa difesa dell’esistente. Adesso, anche a chi denuncia strumentalmente che il commissariamento rappresenti la morte civile di una comunità, possiamo solo dire che le responsabilità di questa vicenda vanno ricercate altrove. Sono certo che i cittadini di Ariano Irpino sapranno valutare, comprendere e decidere di conseguenza”.
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
-
Attualità1 giorno fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”