Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ariano Live – Il programma di “Pasquetta 2021”

Pubblicato

-

L’ Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche culturali, per lo spettacolo e la promozione del territorio, presenta l’evento “Ariano live Pasquetta 2021”.

L’evento avrà inizio alle ore 10.00 e avrà termine alle ore 23.00 del 5 aprile 2021, in diretta streaming sulla pagina facebook ufficiale del Comune di Ariano Irpino.

Esprimiamo tutta la nostra gratitudine alle associazioni, ai singoli artisti e alle personalità di fama nazionale ed internazionale che hanno aderito all’iniziativa.

La partecipazione, così significativa, mostra i l segno della volontà comune di reagire e di condividere l’idea di un futuro sentito come realmente nostro. Ci auguriamo che questo evento costituisca un segnale che porti la nostra città e i l territorio tutto a ripartire con maggior determinazione e voglia di riscatto, anche e soprattutto per i l mondo della cultura e delle arti, spesso considerati secondari.

La nostra storia, e ciò che ci identifica, passa da quel che siamo e che siamo stati. Questo i l nostro punto di forza.

IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

ORE 10.0Q

Interverranno:

I l Sindaco Enrico Franza

I l Vescovo Mons. Sergio Melillo

L’Assessore alle politiche giovanili e promozione del territorio, Veronica Tarantino

A partecipare all’evento:

Videomessagio Tommaso Paradiso

‘”Poesia Palliativa, L’effetto curativo della poesia”, a cura dell’ associazione TEMPRA EDIZIONI.

Gli auguri di Massimo Bonetti, Claudio Botosso, Brigitta Boccoli e Gianni Pagliazzi, a cura dell’Ariano Film Festival

  • “Al piano: Ezio Di leso” video contributi repertorio

“Tanti auguri da tutti noi”, a cura della Pastorale

Giovanile Ariano Lacedonia

“Boomerang street band”, la prima Street Band EtnoFunky d’Irpinia.

“Al sassofono Luigi Giardino and string quintett”, video contributo dall’Auditorium Perdotti di Pesaro

Videomessagio del Maggiore solista delle Frecce Tricolori, Massimiliano Salvatore

ORE 12.0

  • Ghemon, a cura di Maria Caro

“Il covid non ferma la musica”, a cura dell’associazione MUSIC ON. (Esibizioni teatrali e musicali di allievi e docenti della scuola)

  • “Alice in Chains Rooster”, voce Daniela Santoro e basso Giuseppe Negri
  • “Trio Mèlange”, voce Serena Impara, chitarra

Antonio Siciliano e percussioni Nicola Pucci

“Facimuci ruj cunti” – Letture dialettali, a cura di Luigi Pietrolà, Giovanni Montebello, Mario Roviello. e”lo vulesse truvà pace” di Eduardo De Filippo nell’ambito del laboratorio “IL TEATRO ATTRAVERSA LA STORIA”. Introducono: Gabriele Ferrara e Desiree

Risolo, a cura dell’associazione IMAGINE TO HELP

ONLUS

“Ariano in fabula”, a cura dell’ associazione CulturAttiva, racconta Raffaella Zecchino.

‘”I l meglio della Compagnia SulReale”, spezzoni

video delle migliori commedie portate in scena dalla Compagnia SulReale

ORE 17.3Q

“Luigi e Pasquale Grasso live streaming”, a cura di Antonio Big wave

  • “Canzoni d’autore” Folco Sbaglio, a cura di Fabrizio Procopio

“Replay Cocktail Music” – Tutorial Bartender, a cura del Replay Cocktail Lab.

ORE 19.00

Dj Panko “Dj set World”, a cura dell’associazione

RED SOX

  • Live Dj Nicola Coppola

Jim Rushan e Andrea Manganiello Dj set

I l Forum della gioventù con dj Andreano

Mirko Borriello e Giò Graziano dj set Joy Event Dj set VoidAster Andrea Grasso

Ulteriori contributi video a cura dei videomaker: Marco Peluso e Luciano Giorgione.

Ariano

#Pasquetta202

live                                          Red Sox

Dj Panko

Ghemon

Start ore 10.00                                                                               Music on Luigi Grasso

Compagnia SulReale Pasquale Grasso

Boomerang Street Band (Replay cockçail

Forum dei Giovani Jim Rushan& Andrea Manganiello

Dj Andrea no DJ SET JOY EVENT

DJ MIRCO BORRIELLO & DJ GIÒ Dj Nicola Coppola

Tommaso Paradiso PASTORALE GIOVANILE DIOCESANA

Folco Sbaglio     DJ         Imagine to help

Dj Andrea Grassg                                                                               Trio /Q1èlaqe

TEMPRA EDIZIONIARIANO FILM FESTIVAL

Maggiore Massimiliano solista delle Salvatorefrecce tricoloriCulturAttiva Luigi Giardino

Buona Pasqua a tutti,

“Arianolive #Pasquetta2021

Attualità

Questione Meridionale ed evasione fiscale sono i fantasmi che aleggiano sul voto in Campania

Pubblicato

-

Il voto del 23 e 24 novembre in Campania metterà a nudo le intenzioni dei partiti e dei singoli candidati alla presidenza. La Campania, insieme al Sud, vive la tremenda sorte di regione ridotta al rango di sorellastra, con le infrastrutture obsolete, la sanità pubblica che arretra rispetto a quella privata accreditata, la migrazione dei giovani in cerca di lavoro. Giovani sradicati dai loro affetti, dalla loro terra, lasciata nelle mani dei vecchi in un malinconico declino senza possibilità di resurrezione. La Campania Felix è un miraggio che abbaglia ma non ristora, il suo presente rimane impigliato nella Questione Meridionale, mai affrontata, mai risolta,sopraffatta dal pregiudizio del popolo del Nord Italia che considera i campani, in particolare i napoletani,fannulloni e nulla facenti aggrappati alle mammelle del Bel Paese mentre cantano e suonano il mandolino. La realtà racconta ben altro, le risorse finanziarie sono dirottate scientemente verso il Centro-Nord, dotato di migliori servizi pubblici applicando il criterio della spesa storica, modalità adattata alle risorse del PNRR. In un momento storico così complesso, nelle regionali del 23 e 24 novembre un ruolo chiave sarà assunto dai candidati meridionalisti-progressisti e unitari presenti nelle liste di Fico Presidente. Il loro contributo con interventi in dibattiti, articoli, saggi e libri ha disvelato il grande imbroglio del Sud “pappone” e dissipatore delle risorse elargite dallo Stato Centrale. I campani vogliono risposte semplici e concrete ailoro bisogni quotidiani, l’agire politico del prossimo governo della Campania dovrà privilegiare l’equità ed il bene comune iniziando a “captare” le risorse finanziarie da coloro che evadono e foraggiano il malaffare e la delinquenza organizzata. Un ruolo incisivo e determinante dovrà essere assunto dalla Campania nella Conferenza Stato-Regioni,organismo che determina le sorti finanziarie della nostra regione e dell’intero Sud nell’ottica di riunificare il Paese. In quella sede, ed in parlamento,dovranno essere sconfitti gli egoismi ed i localismi nati con l’autonomia regionale differenziata, figlia della Questione Meridionale. I problemi della Campania sono ben noti, vanno individuate le risorse finanziarie, scanditi i tempi e le modalità per risolverli, pena lo spopolamento ed il declino socio-culturale ed economico della nostra terra.

Continua a leggere

Attualità

La scorta di Ranucci siamo noi

Pubblicato

-

L’attentato a Sigrifido Ranucci è una violenza fatta a tutti noi; con modalità mafiosa volevanointimidire il giornalista per impedirgli di portare alla luce le nefandezze delle mele marce. L’azioneviene da lontano, dalle inchieste sui ministri del governo Meloni, dagli esposti inviati alle procure di mezza Italia, dalla mancata partecipazione alla presentazione dei palinsesti televisivi a Napoli, dalla riduzione delle puntate di Report. Azionesistematica indirizzata a minare la credibilità delle inchieste condotte da Sigrifido Ranucci, affiancate dall’isolamento e dalla delegittimazione sono il segnale che la malavita organizzata ha colto perzittirlo, senza riuscirci. La gente comune si erge a difesa della libertà di parola e di pensiero, principio scolpito nella Costituzione. Vogliono che sianoportati alla luce i retroscena del palcoscenico dove il nepotismo e gli interessi personali sono il programma dei mestieranti della politica. Sei la nostra voce, la nostra arma per far pulizia in politicae nella pubblica amministrazione, non l’hanno zittito, oggi è ancora più forte.

La Redazione di meridionemeridiani.info

esprime la solidarietà e la vicinanza alla Redazione di Report ed al giornalista Sigrifido Ranucci per il vile attentato subito.

Siamo con te, sei ognuno di noi.

Continua a leggere

Attualità

Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

Pubblicato

-

Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.  

Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.

In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.

La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.

Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori.  Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti