Comune
ARIANO E L’IRPINIA SI CANDIDANO PER IL “TURISMO EMOZIONALE” CHE ABBINA MUSICA, CIBO E VINO.

OGGI AD ARIANO 40 AMERICANI APPASSIONATI DI MUSICA ED ENOGASTRONOMIA IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI CLASSICARIANO CON I “QUINTANGO”.
Sarà una serata importante quella di oggi ad Ariano Irpino e per il suo sviluppo turistico. In occasione del concerto presso il Museo Civico dell’orchestra statunitense “QuinTango” nell’ambito di Classicariano saranno presenti gli organizzatori, gli sponsor ed altri associati del “Festival Estivo della Musica” con sede a Washington evento di respiro mondiale. In tutto circa 40 persone provenienti dagli Stati Uniti intercettati da Giovannantonio Puopolo, vicesindaco di Ariano ma anche imprenditore nel settore turistico, al fine di far decollare un progetto di “Turismo Emozionale” che abbini musica, cibo, vino.
L’Associazione “Amalfi Coast Music Festival” si occupa prevalentemente di fare scuola di musica mettendo insieme tutte le più famose università degli Stati Uniti ed ogni estate i maggiori maestri di musica ed altri cultori della grande classica, circa 400 persone, arrivano in Italia, culla della musica. Ma l’Italia anche culla della Dieta Mediterranea, e così nasce il desiderio di aggiungere al piacere dell’ascolto anche il piacere dell’eno-gastronomia per imparare a mangiare meglio, a cucinare meglio e ad abbinare alle pietanze il vino giusto. L’obiettivo quindi è quello di creare interesse verso Ariano Irpino e verso l’Irpinia tutta per le sue cantine rinomate, per la sua cucina prelibata oltre che per la musica, visto che la rassegna Classicariano non ha nulla da invidiare per qualità e numero dei concerti ad altre rassegne e si pone quale riferimento per la Provincia e la Regione.
La delegazione arriverà ad Ariano Irpino nel pomeriggio di oggi dopo aver visitato le Cantine Caggiano a Taurasi per assistere poi al concerto dei “QuinTango” promosso dall’Amministrazione Comunale di Ariano nella persona del delegato alla Cultura, Ico Mazza, e si spera possano tornare la prossima estate per un “tour emozionale” tutto irpino.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Primo Piano4 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità3 settimane fa
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri
-
Attualità4 settimane fa
Curarsi nel Mezzogiorno costa caro
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti: Istat conferma stagnazione spesa famiglie irpine e flessione negozi vicinato
-
Attualità2 settimane fa
Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Occhi di aquila, mani di vento: le donne di miniera in Sardegna