Attualità
Amministrative Ariano – Continuano le manovre nei vari schieramenti, intanto Gambacorta presenta la sua candidatura-bis a sindaco.

Mimmo Gambacorta, il sindaco uscente dell’ultima amministrazione arianese, un primato lo ha già ottenuto infatti sarà il primo tra i possibili candidati a sindaco del tricolle ad ufficializzare la sua “discesa in campo”, ed è previsto per domani 7 aprile presso l’Auditorium Comunale, un incontro con la cittadinanza per ufficializzare la sua candidatura bis e “raccontare il futuro” che lui e la sua squadra immaginano per Ariano. Gambacorta ha fatto una scelta netta, ovvero ha deciso di guidare un gruppo di liste civiche ed ha rifiutato l’alleanza con Lega e Fratelli d’Italia, perchè come ha dichiarato in alcune interviste, le sue liste sono di ispirazione popolare e moderata e si rifanno ai principi cardine dettati dal Partito Popolare Europeo che vede come massimo esponente il Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e nulla hanno a che fare con l’ideologia sovranista dei due partiti di centro destra. Gambacorta, dichiara anche di non rappresentare la vecchia politica e di amare in maniera incondizionata Ariano ed il suo territorio e in questi cinque anni, grazie al suo lavoro e a quello della sua squadra, ha riportato la città a ricoprire il ruolo che merita nella geografia politica campana. Fin qui i proclami del sindaco uscente e ricandidato, dall’altra parte invece si naviga a vista, infatti sia Lega e Fratelli d’Italia sia il centro sinistra sono ancora lontani dal raggiungere un possibile accordo su un candidato sindaco che possa portare le due compagini unite allo scontro con Gambacorta. Ricordiamo che la Lega e FdI avevano dichiarato in apertura di campagna elettorale di poter correre insieme a Forza Italia (partito del sindaco uscente) solo se ci fosse stata una netta rottura con la passata amministrazione altrimenti avrebbero provveduto a nominare un proprio candidato sindaco da portare in campagna elettorale. Al momento i due schieramenti sembrano intenzionati a proseguire su questa strada e nelle ultime ore circolano due nomi come possibili candidati sindaco ovvero Generoso Cusano, già assessore del comune di Ariano e Paolo Graziano, stimato avvocato del tricolle. Nel centro sinistra invece sembra naufragata la candidatura del giovane Enrico Franza il quale aveva dato la sua disponibilità a PSI e LeU appoggiati anche dal consigliere uscente La Vita e da Antonio Ninfadoro. Discorso a parte per il M5S che nonostante le polemiche interne ha prodotto la sua lista con candidato a sindaco Mario Iuorio ed in attesa di certificazione da parte dei vertici del Movimento.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità22 ore fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità4 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie