Mettiti in comunicazione con noi

News

Amministrative Ariano 2019 – Harambee pronta a lottare contro Lega e partiti sovranisti

Pubblicato

-

Da Associazione Harambee,riceviamo e pubblichiamo:29

Cinque lunghi anni sono passati da quando con Harambee nel febbraio del 2014 davamo alla luce l’area politica ABC, Ariano Bene Comune. L’idea era: porre un’analisi politica lucida, dare nuovo impulso alle opposizioni istituzionali e sociali e, infine, creare un luogo e un soggetto politico nuovi. Chiedevamo unità, discontinuità, partecipazione. Venivamo invece avversati con asprezza, ad eccezione di pochi, dai nostri stessi fisiologici partner politici.

Oggi la situazione è sostanzialmente cambiata. Si sente l’urgenza di costruire una nuova idea per affrontare il presente e disegnare il futuro di Ariano Irpino. Ciò nonostante vediamo un’imbarazzante situazione di stallo, un inspiegabile scollamento fra partner politici invece naturali.

Noi di Harambee non siamo soliti esitare. Siamo nati e cresciuti nella concretezza. Riteniamo che sia il momento di manifestare la nostra visione politica con determinazione. Una cosa ci appare chiara: le prossime saranno le amministrative più politiche di sempre. Il quadro nazionale è netto. Ad ogni cittadino si impone una scelta: da quale parte stare. Noi di Harambee non possiamo che guardare al quadro dei nostri valori di riferimento. Come da statuto essi sono quelli della Costituzione italiana.

Antifascismo, antirazzismo, partecipazione, democrazia, coesione nazionale, rispetto delle minoranze, diritti umani, solidarietà, sussidiarietà, sviluppo nella cooperazione, pari opportunità di genere e orientamento sessuale, mutualità, vicinanza ai deboli, ai precari, ai disoccupati, ai migranti, ai giovani, alle donne. Se qualcuno vuole classificarci come buonisti non sbaglia. Chiamateci pure buonisti. Siamo però di quei buonisti senza pietà per i dittatori, che guardano con ammirazione alla Resistenza. Ecco, noi siamo quel tipo di buonisti là. Intransigenti, avversi e irremovibili coi prepotenti, intolleranti ai soprusi, repellenti alle ingiustizie e alle prevaricazioni sociali.

Siamo pronti a dialogare con chiunque condivida i nostri valori, quelli dei nostri Padri costituenti. Oggi esiste una forza consistente che esercita un disprezzo sistematico, organizzato e scientifico per quei principi. Quella forza è La Lega di Matteo Salvini. Per la sua azione politica essa rappresenta un luogo sovversivo della civiltà. Tanta parte delle politiche di governo e del vice premier leghista sono la negazione quotidiana dei valori della Repubblica Italiana. Pensiamo ad esempio alla proposta di regionalismo differenziato che cela l’intento di una vera e propria secessione dei ricchi sulle spalle dei poveri. Una furbizia politica che mette il settentrione contro il meridione. Bene ha fatto il governatore De Luca a rilanciare concretamente e con intelligenza. Pensiamo alle intollerabili politiche sui migranti.

Qualunque forza politica rispettabile non può intrattenere rapporti più o meno ipocriti con la Lega. Per quanto ci riguarda essa rappresenta politicamente il peggio che la storia repubblicana abbia prodotto. Un ricettacolo, soprattutto a livello locale, di opportunisti politici.

Harambee è convinto che serva oggi più che mai, nella città dove il nostro movimento risiede, una alleanza democratica sulla base dei valori costituzionali. Va definito un perimetro netto dove sia possibile interloquire politicamente ed elettoralmente con chiunque sappia prendere le distanze dalle devianze leghiste. Pensiamo ad esempio a tutti gli attori politici e istituzionali che hanno contribuito, per davvero, alla programmazione della radioterapia ad Ariano Irpino nel piano ospedaliero.

Guardiamo con ammirazione a gesti concreti come quello dell’amministrazione di Senigallia che ha saputo dare sostanza al rifiuto per una politica di intolleranza e barbarie. Avvertiamo comunanza con chi dissente dalla legge sulla legittima difesa votata in parlamento da Lega, M5S e Forza italia. E per concludere ci aspettiamo una sensibilità ambientalista che le condizioni disastrose e apocalittiche dei tempi correnti impongono.

Ecco, ci auguriamo che in questa fase ognuno sappia distinguere e farsi orientare da certi valori i quali, come sappiamo, sono anteriori e sovraordinati alle ideologie.

Attualità

Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”

Pubblicato

-

Le associazioni Amici del Museo di Ariano Irpino, Circoli Culturali “Pasquale Ciccone” e “Arnanah”, con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino, organizzano il convegno dal titolo “Aequum Tuticum, crocevia del Sud”, che si svolgerà venerdì 26 settembre 2025 alle ore 17.30 presso Villa Kristall ad Ariano Irpino. L’incontro si propone di approfondire, in una prospettiva scientifica, il ruolo strategico dell’antico sito di Aequum Tuticum quale snodo fondamentale della viabilità antica, evidenziando l’importanza storica e le prospettive di valorizzazione.

Saluti istituzionali:

Enrico Franza, Sindaco di Ariano Irpino

S. E. Mons. Sergio Melillo, Vescovo della Diocesi Ariano-Lacedonia

Relatori:

Ing. Gerardo Troncone – Presidente Gruppo Archeologico Irpino Sulle orme di Orazio. La viabilità del centro sud negli antichi itinerari

Prof. Giuseppe Ceraudo – Professore ordinario di topografia antica presso l’Università del Salento La Via Traiana in Irpinia: un Patrimonio per l’Umanità

Prof.ssa Veronica Ferrari – Professore associato di aerotopografia archeologica presso l’Università del Salento Aequum Tuticum, un vicus crocevia di strade: le attività di ricerca Unisalento

Prof. Giuseppe Camodeca – Già Professore ordinario di Storia Romana ed Epigrafia Latina presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” La documentazione epigrafica di Aequum Tuticum, vicus di Beneventum

Dott. Lorenzo Mancini – Funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP Salerno e Avellino L’azione della SABAP SA-AV nel territorio di Ariano Irpino fra tutela, valorizzazione e pianificazione. Interventi e prospettive.

Moderatrice

D.ssa Ida Gennarelli, Archeologa già Ministero della Cultura Il convegno si inserisce in un percorso di ricerca e divulgazione volto a promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio storico-archeologico dell’Irpinia e dell’antico vicus di Aequum Tuticum, con l’intento di sollecitare le attività di recupero e di valorizzazione dell’attuale sito.

Continua a leggere

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere
Advertisement

Più letti