Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Alessandro Ciasullo e il programma di Svolta Popolare : “Abbiamo un’idea di futuro per Ariano”

Pubblicato

-

Da più di otto mesi giriamo ininterrottamente per le contrade e i rioni di Ariano, ascoltando i problemi e le richieste che provengono dai nostri concittadini. Il programma che stai per leggere è frutto di questo duro lavoro di ascolto. Non si tratta, dunque, di un piano frutto di ammucchiate e inciuci tra i diversi partiti o scritto solo dal candidato sindaco. Tutti i cittadini hanno potuto dare un contributo alla sua stesura, partecipando ai nostri incontri pubblici o contattandoci direttamente. Si rende necessaria, ora più che mai, una fase d’impegno e di assoluta responsabilità di tutti coloro che credono nel forte significato del nostro stare insieme.

Abbiamo suddiviso il programma in cinque punti principali: “Lavoro, sviluppo e innovazione”, “Agricoltura”, “La buona amministrazione”, “Vita sociale, comunità e assetto urbano” e “Ambiente, sanità e assistenza”. Abbiamo stabilito questi punti e il loro ordine di importanza, basandoci sempre sull’ascolto dei nostri concittadini.

Pur avendo dato molta importanza agli aspetti organizzativi e ai tanti piccoli interventi che possono migliorare la vita quotidiana dei cittadini, abbiamo immaginato progetti più ampi che possano significativamente aumentare le opportunità di lavoro e lo sviluppo di importanti settori economici. Questi progetti dipenderanno molto dai fondi europei e da quelli che le altre istituzioni mettono a disposizione. Dovremo cercare di fare nostre tutte le opportunità disponibili senza tralasciare nulla. Per questa ragione sarà creato uno speciale gruppo di lavoro esclusivamente dedicato alla progettazione e alla raccolta dei finanziamenti.

Sperando che anche tu possa condividere i contenuti di questo progetto e ricordandoti che la versione completa del programma è contenuta nel file in PDF qui in basso, ti auguriamo una buona lettura.

     Scarica la versione completa del programma in formato PDF

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere

Attualità

Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Pubblicato

-

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti