Attualità
AIFF-Grande attesa per l’unico finalista italiano tra i lungometraggi e proiezione del film testamento di Giambattista Assanti

Mentre si avvicina la chiusura di questa nona edizione dell’Ariano International Film Festival, grande attenzione viene riservata alle opere finaliste. La quinta giornata di Festival offre al suo pubblico la proiezione dell’unico lungometraggio italiano tra i finalisti, Io resto qua! di Gianluca Sia. L’appuntamento è alle 18.00, in Auditorium Comunale, con il regista e il produttore a introdurre il film. Una storia in cui si intrecciano i destini di due personaggi con nulla in comune all’apparenza, ma che simboleggiano qualcosa che riguarda in realtà tutti noi. Inoltre, il pomeriggio di venerdì 30 luglio è arricchito dalle proiezioni di altri tre finalisti: Cenizas de esperanza di Beatriz Chinea, La conquista de la ruinas di Eduardo Gómez e Yards di Andrey Korytko. I primi due provenienti dalla Spagna, l’ultimo dalla Russia.
In chiusura c’è grande attesa per il film Ultima fermata, sul grande schermo della Villa Comunale alle ore 21.00. Il regista Giambattista Assanti, originario dell’Irpinia, è recentemente scomparso. La toccante pellicola, incentrata sui temi del ricordo, della perdita e della riscoperta, interpretata da Luca Lionello, Claudia Cardinale e Sergio Assisi, assume quindi un valore particolare. La scelta di portarlo all’AIFF è un modo per rendere omaggio a chi ha sempre amato e rispettato la sua terra. Nel 2019 l’ultimo lavoro di Assanti, Il giovane Pertini. Combattente per la libertà, è stato candidato ai David di Donatello.
Sabato 31 luglio saranno tanti i titoli dei cortometraggi – tutti italiani – presentati in Auditorium Comunale, sin dalla mattina alle ore 11.00. Si partirà con B-52 di Flavio Nani, Adam di Pietro Pinto e Feic di Gianluca Manzetti, che competono nella sezione Virtual. Quindi toccherà ai cortometraggi dell’AIFF World: Un oggi alla volta, Verdiana di Elena Beatrice e Daniele Lince, Green Pinocchio di Marta Miniucchi, Picoftheday di Andrea Beluto, Il gioco di Alessandro Haber, Zombie di Giorgio Diritti e Captain T di Andrea Waltz. Nel mezzo, spazio sarà lasciato anche al Green, con l’arrivo del corto Cosmic Girl, accompagnato dal regista Lorenzo Corvino.
*Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Ricordiamo inoltre che é possibile fruire delle opere in concorso e votarle, semplicemente andando sul sito dell’Ariano International Film Festival e creando un account. Per maggiore chiarezza, potete seguire il tutorial (https://www.facebook.com/134703210034932/posts/1808717675966802/) pubblicato sulla pagina Facebook del Festival.
Attualità
Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
-
Attualità2 giorni fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”