Cultura Eventi e Spettacolo
Appuntamento con la XIII edizione dell’”Ariano Music Station” e della Sagra degli Antichi Sapori che si terrà il 20-21-22 Luglio 2018 presso la nuova location a pochissimi metri dal piazzale stazione.

Ci siamo! Ecco a voi la XIII edizione dell‘Ariano Music Station & Sagra degli Antichi Sapori .Ricchissimo il programma, come sempre, che vede coinvolti i giovani e meno giovani. La nostra immagine scelta per rappresentare questa XIII è un quadrifoglio con una bella coccinella, simboli rappresentativi di fortuna. Da qui scaturisce anche il nostro slogan: “Abbiamo fatto tredici”. Proprio da questo ci riteniamo fortunati perchè riuscire a tenere viva una tradizione come la nostra per 13 anni consecutivi non è stato affatto semplice – ci spiega il presidente della Pro Loco Nuovamente Luca Pannese – per le tantissime problematiche legate a questo tipo di manifestazioni. Ma noi, come Pro Loco, vogliamo tenere viva questa tradizione e ogni anno facciamo tanti sacrifici per portare avanti questo progetto. Ci auguriamo che anche quest’anno ci sia tanta partecipazione perché, come sempre, nelle tre serate abbiamo pensato a tutte le fasce di età per quanto concerne il programma di eventi musicali. La nostra punta di diamante è senz’altro la Sagra degli Antichi Sapori che, di anno in anno, acquisisce sempre più importanza proprio per le proposte uniche e gustose del nostro chef Miressi.
Da non dimenticare che nelle tre serate festeggiamo, in collaborazione con la Comunità Parrocchiale, i nostri santi patroni San Giovanni Evangelista e il SS.mo Redentore.
Questo il programma della Manifestazione:
Venerdì 20 luglio alle ore 21,00 musica con Michelle Hànea, italian rock international sound mashup ed Enzo Costanza
Sabato 21 luglio alle ore 21,00 Orchestra Simpatia Live e alle ore 22:30 il concerto di ALAN SORRENTI.
Domenica 22 luglio alle ore 9 il III raduno di auto e moto d’epoca;
alle ore 21,00 le migliori hit nazionali ed internazioni con GLI ALMABLUE live e Lino Barbieri
Il 16 Agosto si terrà la II^ edizione della Ciclocronoscalata memorial Mario Memoli.
La Sagra degli Antichi Sapori, giunta alla XIII edizione, sarà il vero e proprio fulcro delle tre serate con le seguenti proposte culinarie: fusilli al ragù, cicatelli al sugo di “trachiulelle”, spezzatino di vitello, “patane, pipilli e salisicchi”.
La grande novità del 2018 è la MOSTRA FOTOGRAFICA dal 20 al 22 presso lo stage dell’AMS dedicata ad Antonio Cusano “LA STAZIONE IERI e OGGI”: foto, luoghi, storie e personaggi che hanno segnato la storia.
Attualità
Raduno Abarth in Irpinia il 17 luglio ad Ariano e Zungoli

Riparte la stagione del turismo motoristico, un settore che aggrega un’ampia platea di appassionati ed è in continua crescita. Ad Ariano Irpino e Zungoli il prossimo 17 luglio si terrà un raduno di cultori del settore, infatti Abarth Club Campania attraverso il presidente Salvatore Petrosino, coadiuvato dal vice-presidente Antonio Li Pizzi, dal segretario Candelora Marcello e dal consigliere Russo Antimo, ha organizzato un raduno di appassionati con circa 70 veicoli Abarth e loro accompagnatori, provenienti da tutta la Campania. Le auto con il marchio dello scorpione arriveranno in mattinata ad Ariano Irpino presso la struttura Taverna delle Monache per incontrare i ragazzi del progetto di inclusione sociale “Campo Village” e dove sosteranno in mostra per alcune ore, offrendosi alla curiosità degli estimatori delle auto sportive di piccola cilindrata che sono moltissimi e di ogni età. Successivamente la carovana di appassionati si sposterà nel comune di Zungoli per visitare il borgo e degustare le specialità del territorio. Il presidente di Abarth Club Campania, Salvatore Petrosino ha dichiarato:”Durante l’arco dell’anno, ci spostiamo nelle province con i nostri soci, per far conoscere le bellezze dei comuni campani ed unire così la passione che ci accomuna per i motori, alle bellezze culturali ed enogastronomiche del nostro territorio“.
Attualità
Fidapa Ariano-Ieri l’incontro”Women for Women”

L’incontro di ieri organizzato dalla Fidapa, sezione di Ariano, dal titolo “Women for Women” ha visto la partecipazione attiva della platea in un momento di confronto che aveva l’obiettivo di analizzare le difficoltà che la donna incontra nel proprio percorso di crescita professionale e lavorativa. Nel corso dell’incontro, la Presidente, Sara Sebastiano, organizzatrice dell’evento con Gilda Ciccarelli, prima attrice della Compagnia Teatrale “La Fermata”, hanno letto i messaggi di incoraggiamento pervenuti dalla Presidente Nazionale Fiammetta Perrone, dalla Presidente Distrettuale Pina Genua, e dalla Presidente Distrettuale Young Ludovica Zoccali. Da sottolineare che alla riuscita dell’evento hanno collaborato anche la Presidente e la socia Young della sezione Fidapa di Grottaminarda. Sono intervenute:
Cara L. Reichel, diretttrice artistica Prospect Theater Company (NYC), è promotrice di un “nuovo” teatro musicale inteso come opportunità per le giovani donne che si affacciano al mondo teatrale. Cara ha parlato dell’impegno teatrale della sua Compagnia con le donne dell’esercito USA le quali, pur avendo gli stessi obblighi degli uomini, hanno visto riconosciuti i loro diritti di veterane dopo oltre 60 anni. Ha inoltre accennato al prossimo impegno teatrale di Gilda Ciccarelli, lo “Cunto de li cunti” che è diventato per le culture europee una delle fonti di ispirazione del racconto fiabesco e la più antica e organica lettura del racconto popolare, che influenzò il lavoro di favolisti come Perrault, Gozzi, Wieland e altri, che ripresero molte delle fiabe create dal Basile. Questo capolavoro di Giambattista Basile (1600) è stato divulgato da Adriana sua sorella cantante e musicista, la cui figura sarà interpretata da Gilda Ciccarelli nel suo prossimo lavoro teatrale (22-23-24 Luglio presso Palazzo Pisapia di Gesualdo).
Veronica Tarantino ha parlato della sua esperienza in qualità di assessore presso l’amministrazione comunale di Ariano che, superando tutti i pregiudizi, sostiene e incoraggia le giovani donne che si affacciano alla politica,
Infine Annamaria Tranfaglia e Roberta Musto, coreografe e ballerine arianesi, hanno parlato, con commozione, delle difficoltà che hanno incontrato nel corso della loro carriera artistica superate grazie alla disciplina e alla forza di volontà.
Al termine della Manifestazione la nostra Presidente, dopo aver ringraziato tutte per la collaborazione, ha consegnato a Cara Reichel il gagliardetto della Fidapa che verrà esposto nella sede teatrale di New York.
Attualità
Ad Ariano il 7 luglio concerto del Trio Aurilio del Conservatorio Cimarosa di Avellino

Ad Ariano Irpino giovedì 7 luglio 2022 alle ore 20 presso il Museo Civico e della Ceramica appuntamento con il Concerto del Trio Aurilio.
L’evento rientra nel programma ‘Giovedì Cimaristici’ del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, realizzato grazie alla collaborazione di Maestri e Allievi.
QUESTO IL PROGRAMMA
Gustav Mahler Quartetto in La minore
Non troppo allegro
Joaquin Turina Quartetto in La minore
Lento, Andante mosso
Vivo
Andante, Allegretto
Joaquin Turina “Scene Andaluse” – Viola e Quintetto con Pianoforte op 7
Crepuscolo della sera – Serenata – Alla finestra
Il momento musicale, che prevede l’ esecuzione di un interessante programma, rientra nel novero dei rapporti di collaborazione e reciprocità istituzionale tra l’ Ente Comunale e il Conservatorio.
-
Attualità2 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo
-
Attualità4 giorni fa
Ad Ariano partono i mercati agroalimentari nei Rioni di Cardito e Martiri
-
Attualità3 giorni fa
Alloggi di edilizia popolare-Dal 12 luglio sarà attiva la piattaforma della Regione Campania per presentare domanda
-
Attualità1 settimana fa
Ad Ariano Irpino il 28 giugno e il 5 luglio programmati due interventi di disinfestazione nella Villa Comunale
-
Attualità3 giorni fa
Covid in Irpinia-Oggi 585 persone positive in provincia
-
Attualità6 giorni fa
Covid in Irpinia-Torna a salire il numero dei contagi, oggi 608 persone positive in provincia
-
Attualità1 giorno fa
Raduno Abarth in Irpinia il 17 luglio ad Ariano e Zungoli