Cultura Eventi e Spettacolo
Ottima riuscita per l’iniziativa di Cittadinanzattiva Ariano Irpino alla Scuola Media Covotta con il progetto “Sicuramente Online”.

Cittadinanzattiva Ariano Irpino ha organizzato un incontro di formazione territoriale nell’ambito del Progetto Sicuramente Online, promosso da Cittadinanzattiva e Adoc in collaborazione con Google.
Il corso di formazione si è svolto sabato, 14 Giugno, presso la sala conferenze della Scuola Media “Covotta” dalle ore 9:30 alle ore 12.
Obiettivo dell’incontro di formazione è stata la salvaguardia dell’utente/consumatore attraverso la formazione di consumatori all’utilizzo di strumenti e accortezze per una navigazione sicura, consapevole e responsabile in Rete.
L’accesso ormai quotidiano e su vasta scala della popolazione (come evidenziato da alcuni dati mostrati ai corsisti) a un enorme numero di servizi e informazioni messo a disposizione da Internet rende fondamentale favorire da parte dei cittadini un uso più responsabile e più sicuro della rete e aiutarli a diventare dei cittadini digitali consapevoli.
A tale scopo, dopo un’introduzione alle attività di Cittadinanzattiva da parte diRoberto Cardinale, segretario di Cittadinanzattiva Ariano Irpino, si sono susseguiti gli interventi di Carlo Riccio, che ha introdotto le accortezze per la protezione dei dispositivi utilizzati per accedere ad Internet, gli strumenti di sicurezza del browser, i malware e la protezione delle password, Massimiliano Della Paolera, che ha affrontato i temi della protezione degli account personali, della segnalazione dei contenuti illeciti e attività illegali, e gli strumenti di protezione della famiglia, e Giusy Cardinale, che ha presentato le modalità per fare acquisti online in sicurezza, con particolare riferimento ai diritti dell’acquirente e agli strumenti di tutela del cittadino in caso di controversia con il venditore.
Tutti gli argomenti sono stati corredati da esempi pratici e casi reali.
Gli argomenti hanno suscitato grande interesse nei partecipanti, che hanno posto domande su tutti gli argomenti affrontati, e richiesto approfondimenti al termine dell’incontro.
Al corso hanno partecipato 26 persone, che hanno fatto pervenire la loro iscrizione attraverso i mezzi indicati nella locandina pubblicitaria.
Attualità
I edizione del Concorso “Ariano sulle vie della parità” , rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 37 del 23 febbraio 2021, in occasione giornata dell’ 8 marzo, presenta il concorso “Ariano sulle vie della parità”, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere. (altro…)
Attualità
“Recovery Fund, Next Generation EU, il Sud. Cosa fare?”

Si conclude il ciclo di eventi organizzato da Maps (Movimento Attivo Politico e Sociale) sull’Europa e le risorse europee da investire nei prossimi anni. (altro…)
Attualità
Biogem – Innovativi approcci computazionali nella lotta al cancro

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale