Cultura Eventi e Spettacolo
NOZZE D’AUTORE AL GRONKI” Salone della Sposa e dell’Artigianato ad Aquilonia Madrina Manuela Arcuri

“NOZZE D’AUTORE AL GRONKI” CON MANUELA ARCURI. PER I PROMESSI SPOSI CHE VISITERANNO IL SALONE DELLA SPOSA E DELL’ARTIGIANATO AD AQUILONIA IN PALIO IL VIAGGIO DI NOZZE.
L’Alta Irpinia e la vicina Basilicata si apprestano a vivere un grande evento dedicato al matrimonio. La “Tordiglione Fashion Model Agency Production”, con il patrocinio del Comune di Aquilonia, sta organizzando per i giorni 13 e 14 dicembre 2014 presso il Gronki Hotel, l’iniziativa:
“Nozze d’Autore al Gronki”, Salone della Sposa e dell’Artigianato ad Aquilonia, che avrà quale madrina di classe la splendida attrice Manuela Arcuri.
Main sponsor l’Hotel ristorante “Vecchia Taverna” ad Oliveto Citra di Umberto Scaglione, Gelati “Vanilla” a Frigento di Antonio Loguratolo e Cattolica assicurazione, agenzia di Calitri di Agostino Di Salvo.
Si tratta di una due giorni espositiva dedicata alla cerimonia nuziale e all’artigianato in generale, che culminerà in una serata di spettacolo con sfilate di moda, cabaret ed intrattenimento musicale con svariati ospiti e la comprovata coppia di presentatori: Manuela Arcuri ed Enzo Costanza.
Una grande vetrina, nelle eleganti sale del Gronki, per le attività produttive, commerciali ed artigianali dell’Alta Irpinia, della Valle Ufita e della Basilicata; una grande occasione per le coppie in procinto di compiere il grande passo e pronunciare il fatidico sì, per scegliere l’abito da sposa, le bomboniere, l’addobbo floreale, ed anche l’arredamento. Ma soprattutto una imperdibile opportunità, per le stesse coppie di accaparrarsi il viaggio di nozze gratis. L’agenzia viaggi “La Porta” di Ariano, infatti, metterà a disposizione un soggiorno di una settimana che sarà sorteggiato tra tutti i futuri sposini che visiteranno il Salone della Sposa.
Particolare attenzione sarà dedicata all’abito nuziale con la partecipazione di atelier provenienti da Ariano Irpino, Mirabella Eclano, Atella, Melfi, che esporranno le loro ultimissime collezioni nell’ambito del Salone e porteranno in passerella, nel corso dello spettacolo finale, alle ore 21,00 di domenica 14 dicembre, i modelli più belli, quelli che fanno sognare ogni promessa sposa.
Non mancheranno i “gioielli d’Autore” con la partecipazione straordinaria del maestro orafo Luciano Capossela di Calitri. A dare ulteriore lustro all’iniziativa, infatti, vi sarà l’esposizione di alcuni dei pezzi artistici pluripremiati di sua creazione, a cominciare dal gioiello 1° classificato al Premio Jacopo da Trezzo 2014 “Le Esposizioni Universali” alla mostra “Maestri del Gioiello” di Milano.
L’ingresso a “Nozze d’Autore al Gronki”, Salone della Sposa e dell’Artigianato ad Aquilonia sarà libero, con orario dalle 10,00 alle 22,00. Tutti i promessi sposi sono invitati a partecipare.
Attualità
BIOGEM NELL’ELITE DELLA RICERCA – IL VICE-DIRETTORE MICHELE CECCARELLI TRA I TOP SCIENTISTS MONDIALI

C’è anche il professore Michele Ceccarelli, vice-direttore scientifico di Biogem, nell’élite della ricerca mondiale. A (altro…)
Attualità
COVID; SCUOLA, GIALANELLA(MOVIMENTI PRO DAD): INSISTERE SUL RIENTRO IN CLASSE SIGNIFICA ESPORRE I BAMBINI PIÙ INDIFESI

“Istituzioni avrebbero dovuto attendere fino al 18 gennaio e poi decidere il rientro, garantendo azioni concrete di tutela e una adeguata messa in sicurezza”.
Napoli, 10 gen – “La protesta dei tre giorni di assenza per l’11, il 12 e 13 gennaio lanciata in Campania dal gruppo Facebook ‘Tuteliamo i nostri figli, scuole chiuse in Campania’ sta avendo eco nazionale. E’ un atto di richiesta di assunzione di responsabilità rispetto a chi decide per la vita e per la salute altrui. Non è stato chiesto un assenteismo ad oltranza, perché non è nostra intenzione usare i nostri figli come oggetto di una trattava che ormai ha assunto toni e contorni grotteschi.” Così Lia Gialanella, fondatrice del Gruppo FB tuteliamo i nostri figli, scuole chiuse in Campania’.
“Il concetto che portiamo avanti – aggiunge Gialanella – è semplice: primum vivere deinde philosophari e ci lascia molto perplessi e scoraggiati questa battaglia politica che continua pendere sull’enorme indotto che rappresenta la scuola. Insistere sull’ingresso delle classi dei minori e più che minori è un voler esporre a tutti i costi i più indifesi. Il gruppo ‘Tuteliamo i nostri figli, scuole chiuse in Campania’ è nato per caso, senza alcun immaginario di prospettiva di crescita esponenziale, come quella concretizzatasi sin dai primi giorni. Il gruppo oggi conta 27mila iscritti, da qui l’esigenza di affiliare sottogruppi locali, per attuare un osservatorio realistico dei contagi nelle scuole dei comuni campani.”
“La scelta di questi tre giorni di assenza – spiega – è un atto dovuto di responsabilità e di tutela che ogni genitore dovrebbe considerare per i propri figli. Questi tre giorni consentono di arrivare più vicino alla deadline dei bollettini dei contagi sviluppatisi dopo Capodanno. Non dovevamo arrivare noi a queste considerazioni, le istituzioni avrebbero dovuto attendere almeno fino al 18 e poi farci ritornare, garantendoci, in base ai dati dell’indice RT e azioni concrete di tutela, una messa in sicurezza che, ad oggi, nessuno è stato in grado pianificare seriamente. I morti e i contagi in Italia parlano da soli se consideriamo i ricoveri in crescita, presso il Santobono di Napoli, di bambini affetti da sindrome postcovid, mi chiedo davvero – chiude Gialanella – quale reale interesse vi sia sui nostri figli.” (altro…)
Attualità
ORGOGLIOSAMENTE IRPINI. STORIE DI RISCATTO E FUTURO

-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità4 settimane fa
A.D.A. E IL LIBRO SOSPESO
-
Attualità2 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità4 settimane fa
Ad Ariano raccolta regolare per umido e indifferenziato, anticipata quella della plastica
-
Attualità4 settimane fa
Vaccino Covid – Al Moscati di Avellino le prime somministrazioni in provincia
-
Attualità3 settimane fa
Sanità e pari opportunità